In una partita punto a punto, con un finale vietato a chi ha problemi cardiaci, la Magnolia Campobasso sconfigge l’Oxygen Roma e dopo due giornate di campionato è a punteggio pieno, avendo già sconfitto Sassari all’esordio.
Si comincia a ritmi altissimi, ma regna l’equilibrio. C’era curiosità per l’esordio stagionale di Roma, nomi importanti nel roster (Romeo e Sventoraite) e squadra allenata dall’ex Vincenzo Di Meglio. Campobasso prende cinque punti di vantaggio ma sia i primi che i secondi dieci minuti si chiudono in parità, curiosamente entrambe le frazioni 18-18.
La Magnolia stranamente punge poco in difesa, anche a causa di diversi fischi arbitrali contestati dalla squadra di casa: Trimboli e Morrison hanno tre falli all’intervallo lungo, soprattutto alla play triestina non viene praticamente consentito di giocare (tanti minuti in panchina).
Nel terzo quarto le percentuali sembrano calare, ma dopo tre minuti e mezzo Campobasso si porta a +7 con Roma che perde fluidità in attacco e paga tantissimo il fatto di non avere un grande contributo dalla panchina.
Incredibilmente anche il terzo quarto sfiora il punteggio degli altri due (18-16) e la Magnolia è a +2
L’ultima frazione si apre con la pesantissima situazione falli per Campobasso che esaurisce il bonus dopo nemmeno due minuti (4 falli contro zero, a sancire ancora una volta una prestazione arbitrale a dir poco infelice) e tante giocatrici cariche di falli.
Nonostante tutto Campobasso guida nel punteggio. Ma Roma non molla e resta a contatto. Continuano gli errori arbitrali, grandi proteste molisane su un canestro non convalidato a Dedic allo scadere dei 24 secondi e un fallo in attacco – il quinto – di Trimboli. Roma ha 18 secondi per pareggiare o vincere con una tripla.
Coach Di Meglio sceglie di provare a mandare la partita all’overtime ma Romeo sbaglia in entrata e la Magnolia può festeggiare.
IL TABELLINO: La Molisana Magnolia Campobasso 66 – 64 Oxygen Roma Basket
LE PAGELLE
KUNAIYI Pallas 7,5: Come sempre grande presenza sotto canestro, molta voglia di andare a rimbalzo e tanta grinta.
KACERIK Martina 6,5: Reduce da qualche giorno di febbre, ha giocato la sua partita come al solito grintosa in difesa
TRIMBOLI Stefania 6: Avremmo voluto vederla giocare un po’ di più, ma purtroppo la terna arbitrale non gliel’ha concesso. Brava a non innervosirsi troppo e a condurre bene la squadra nei pochi minuti in cui è stata in campo
QUINONEZ Blanca 7: Lampi di talento cristallino in attacco, immarcabile quando decide di penetrare, bene anche in difesa
DEDIC Nina 7: Si fa sentire con i fade away dalla media, brava a non intestardirsi nel protestare con gli arbitri per quel canestro non convalidato, tiene a galla la sua squadra nei momenti di poca fluidità in attacco.
MORRISON Que 8: Grandissima in difesa su Romeo, segna una tripla fondamentale a 5’ nonostante anche lei sia stata limitata dai falli
MISTINOVA Miroslava 6,5: Probabilmente l’unica della sua squadra a risentire dell’arbitraggio non felice, immarcabile a inizio partita, dà comunque il suo contributo per vincere
ROMEO Nicole 5,5: Soffre la difesa di Morrison, sbaglia il tiro che avrebbe portato la partita all’overtime. Nel complesso non gioca come sa nonostante qualche buon canestro da tre.
DONGUE Leia 6,5: Doppia cifra in punti e rimbalzi, può far male dalla media, ottima prestazione nonostante qualche ingenuità.
CUPIDO Rosa 6,5: Non fa rimpiangere Romeo quando la sostituisce, gioca bene anche in tandem con la play italo-australiana.
CZUKOR Dalma 8: La migliore della sua squadra. E’ spesso lei a permetterle di restare a contatto quando Campobasso tenta di scappare via.
SVENTORAITE Egle 5: Raggiunge due falli subito che ne limitano fortemente il rendimento, ma in generale è in grossa difficoltà contro il dinamismo di Pallas
GILLI Caterina 5: Dovrebbe dare un contributo maggiore in attacco, 30’ in campo senza neanche un punto.
KALU Ezinne 6,5: Segna qualche buon canestro in penetrazione, manca completamente dall’arco dei tre punti.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Si ringrazia Maurizio Silla per materiale fotografico
Dario Salvatorelli
IG: dario_salvatorelli