Dopo il tiro di Mitchell a San Martino di Lupari che ha beffato sul finale la Limonta ecco che le ragazze di Seletti tornano in campo contro Empoli ultima in classifica e con l’acqua alla gola.
Partita quindi solo all’apparenza facile perché giocare sapendo di avere tutto da perdere non è mai facile, in più l’assenza di Allievi poteva creare qualche scompenso nelle rotazioni.
Le Pantere hanno fin da subito controllato la gara anche giocando a un ritmo più basso del consueto dando vita ad una partita non spettacolare come altre a cui ci avevano abituato. Poco male poiché i due punti sono arrivati ugualmente a scapito di una formazione toscana che ci è parsa rassegnata alla retrocessione nonostante prima della partita le possibilità di salvezza non fossero pochissime.
Ora, dopo che Broni ha vinto la sua partita contro Sassari (facendo un gran favore a Costa e a Geas), la squadra di Cioni ha solo la speranza data dalla matematica. Ma d’altra parte è stata una stagione strana tra Covid, rinvii, poco pubblico etc…di certo ad Empoli qualcosa è stato fatto di errato ed anche stasera gli errori di costruzione del roster son venuti fuori.
Soprattutto sulle tre straniere: Jeune tende a giocare da sola e affidarle le chiavi dell’attacco è stato un errore madornale, Williams non ha quasi mai offerto un rendimento da americana e Rembizewska ha dato l’impressione di non essere più nel fiore degli anni, subendo parecchio dalle giocatrici più giovani e fresche.
Se retrocessione dovesse essere auguriamo al team allenato da Cioni una pronta risalita perché il progetto Use Basket ha solide fondamenta e merita la massima serie. Non sarà mica un anno storto a far crollare tutto quanto costruito finora…..
Per Costa adesso ci sarà da recuperare la sfida contro Sassari, sabato 26 mentre le migliori 8 si disputeranno la Final8. A conti fatti le lecchesi avrebbero meritato di essere tra le elette se non fosse stato per quell’inizio di annata balordo con tante sconfitte di misura con Spreafico ancora ai box.
Ma non è tempo di recriminazioni per la banda masnaghese (l’ultima: senza quel tiro di Mitchell…..) la lotta playoff è più viva che mai e la sconfitta Geas contro la Virtus aumenta le probabilità di ottavo posto e secondo anno in fila nella post season. Vedremo come andrà a finire, di sicuro sabato bisogna battere la Dinamo Sassari per staccarla definitivamente in classifica
IL TABELLINO: LIMONTA COSTAMASNAGA – USE BASKET EMPOLI 68 – 57
LE PAGELLE
E. VILLA 6,5: reduce da 29 punti in settimana nel derby con l’Under 19 contro Geas, qui ne mette 14 senza dannarsi più di tanto. Mezzo voto in meno per quei passaggi sbagliati…..continuo, a sette giorni di distanza, a non spiegarmi i suoi pochissimi minuti a San Martino.
M.VILLA 6,5: gioca 25 minuti che è minimo stagionale, e lo scrivo senza nemmeno controllare. Diciamo che giocare a ritmi bassi non fa per lei, che difatti si scatena a cavallo tra 3 e ultimo quarto dove per un momento si correva di qua e di là senza un costrutto.
JABLONOWSKI 6,5: pomeriggio in ufficio per la capitana: difesa, punti da sotto e da fuori, leadership.
BERNARDI 6: manca Allievi e Seletti le regala 5 minuti a partita ancora aperta. Il fisico cel’ha ed in difesa e a rimbalzo non soffre. In attacco invece siamo piuttosto indietro, se non migliora rischia di venir usata in futuro da sentinella difensiva e da portatrice di energia.
VAUGHN 7: altra ottima prestazione da parte della giocatrice provieniente dalla Pennsylvania. 14+15 per gradire, unita ad una sensazione di dominio fisico-atletico sulle pariruolo.
BURKHOLDER 6,5: gioca sulle uova stando bene attenta a non prendersi un tiro più del dovuto. Si dedica quindi a rimbalzi, difesa e gioco sporco. Con buon profitto.
SPREAFICO 5,5: ha azzeccato la partita giusta per fare 0/9 da tre. Dopo tante mega prestazioni è fisiologico e glielo perdoniamo, ci mancherebbe. Sul resto, ottime penetrazioni e solito grande impatto fisico
CALORO 6,5: ritrova un minutaggio consistente e ripaga con due triple e la solita garra
BALOSSI, LABANCA e OSAZUWA : sv
Ruffini 6: un tiro da 3 e 7 rimbalzi. La sua partita è tutta qui, non è tantissimo ma nemmeno pochissimo.
Jeune 4: quando imbrocca le serate da 1/mille al tiro Cioni fa bene a panchinarla e farla giocare 15 minuti appena. Il problema è che ad Empoli servirebbe in campo a guidare le compagne. Non è roba sua, sarebbe molto meglio uscisse dalla panca in un top team.
Stoichkova 5,5: cerca di fare cose, ma sbaglia tanto al tiro
Rembiszewska 6: ingaggia un bel duello con Vaughn, alle volte subisce la freschezza in altre se la cava con esperienza. Si prende troppe triple, non segnando mai.
Williams 5: tre canestri in taglio sul roll, 9 rimbalzi. Da un americana ci si aspetta molto di più.
Narviciute 5,5: anche lei non gioca benissimo ma per caratteristiche tecniche non può essere quella che cava le castagne dal fuoco.
Baldelli 6: la grande ex gioca una partita onesta e alla fine viene festeggiata dai suoi ex tifosi che non dimenticano la promozione dalla A2 alla A1.
Bocchetti 6,5: in attacco spesso predicca nel deserto, a scapito della selezione e delle percentuali. Ma si batte, e si sbatte
LE VOCI DEI PROTAGONISTI
Lisa Jablonowski: oggi la gara era importante per consolidare la nostra posizione in classifica. Sapevamo che dovevamo avere un approccio tosto perché per Empoli era una partita da vita o morte e quindi sarebbero state molto aggggressive. Sono orgogliosa delle mie compagne, abbiamo mantenuto il controllo della partita dall’inizio e giocato la nostra pallacanestro per tutti i 40 minuti dando spazio a tutta la panchina. Ora l’obiettivo dev’essere la partita con Sassari , dobbiamo vincere per raggiungere il nostro obiettivo di questo lasso di stagione ( i playoff)
Mikhaila Vaughn: sono molto contenta per la nostra partita contro Empoli, è una buona vittoria per continuare la nostra stagione, il nostro buon momento e prepararci alla sfida cruciale contro Sassari. Abbiamo giocato duro e dobbiamo continuare così anche alla prossima. https://soundcloud.com/cristiano-garbin/mikivaughn?utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing
Cristiano Garbin
@garbo75