La 7Days EuroCup torna questa settimana per l’inizio della Top 16, la fase che determinerà quali otto squadre avanzeranno ai quarti di finale. Le due squadre migliori di ogni gruppo passeranno alla fase ad eliminazione diretta dopo aver giocato sei turni fino all’inizio di marzo. In campo grandi nomi alcuni dei quali sono iscritti anche nell’albo d’oro dell’Euroleague: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Joventut Badalona. E nel novero ci sono anche 5 squadre che hanno vinto sei delle 17 edizioni della Coppa che ha preso il via nella stagione 2002-03: Rytas (2 vittorie), Kazan, Badalona, Galatasaray e Darussafaka (nel 2018)
Facciamo un’analisi dei quattro gruppi, poi come nostro solito presenteremo le singole partite delle quattro italiane.
GRUPPO E
Il Gruppo E inizierà mercoledì 8 gennaio con due interessanti accoppiamenti. Darussafaka Tekfen Istanbul ospiterà Dolomiti Energia Trento alle 18:15 CET. I padroni di casa dovranno lavorare sui loro assist 13.0 a partita se vogliono avere buone possibilità di avanzare , mentre Trento dovrà aumentare la presenza “in the paint” avversaria per prendere più dei 9.8 rimbalzi offensivi che ha fatto in media fino ad ora. Nell’altra partita, due squadre classiche europee ed ex campioni dell’Eurolega si daranno battaglia: il Partizan Belgrado darà il ben tornato a casa alla leggenda del basket serbo, Aleksandar Djordjevic, coach della Segafredo Virtus Bologna alle 20:00 CET. uno di quelli che ha dato al Partizan la corona europea nel 1992. gli altri erano “gente” come Danilovic, Rebraca, Nakic, Stevanovic, Dragutinovic, Silobad, Koprivica, Loncar, Saric. L’allenatore era un certo…Zelimir…Obradovic….
GRUPPO F
Il Gruppo F comincia martedì 7 gennaio, con la Germani Brescia Leonessa che riceverà il Promitheas Patrasso alle 20:30 CET. La squadra greca è riuscita a passare alla seconda fase della sua prima stagione di EuroCup e ha aggiunto un bel pò di esperienza con due giocatori greci per affrontare questa nuova sfida con Loukas Mavrokefalidis e Vangelis Mantzaris. Brescia cercherà di imporre il suo stile difensivo che ha funzionato così bene nella stagione regolare per iniziare la Top 16 con il piede giusto. Nell’altro matchup, mercoledì, l’EWE Baskets Oldenburg ospiterà alle 20:00 CET i Campioni di Italia dell’Umana Reyer Venice. Oldenburg ha riportato in Germania la guardia tiratrice Armani Moore e conterà su di lui come elemento chiave per far bene nelle Top 16. La Reyer ha avuto una delle migliori difese della stagione regolare e si affiderà al centro Mitchell Watt, che ha guidato la squadra sin qui nella campagna europea.
GRUPPO G
Questo gruppo aprirà i giochi mercoledì 8 gennaio alle 18:00 CET con un duello tra due ex campioni dell’EuroCup: il Rytas Vilnius ospiterà l’UNICS Kazan nella capitale lituana e cercherà di battere per la prima volta la squadra russa. Queste due sono tra le prime tre formazioni con il maggior numero di partite mai giocate nell’EuroCup. Nell’altro match, l’AS Monaco darà il benvenuto al Galatasaray Doga Sigorta Istanbul alle 20:00 CET. Il Monaco si prepara per la sua seconda apparizione nella Top 16 in altrettante stagioni dell’EuroCup e cercherà di fare in modo che il suo status di miglior squadra di rimbalzo della competizione faccia fronte ad una squadra che ha vinto la Coppa e che è la squadra con la media punti più alta tra le quattro di questo gruppo.
GRUPPO H
Tofas Bursa ospiterà l’ex campione Unicaja Malaga martedì 7 gennaio alle 18:00 CET nella prima partita della Top 16 del gruppo, l’unico nel quale non ci sono italiane. I padroni di casa sono riusciti ad avanzare nella Top 16 per la prima volta e faranno il loro debutto in questa fase nella loro terza stagione di EuroCup. L’Unicaja guida il campionato in media PIR e cercherà di continuare ad imporre il suo stile di gioco nella giusta direzione. Altre due squadre del campionato spagnolo si incontreranno mercoledì alle 20:45 CET quando la Joventut Badalona riceverà il MoraBanc Andorra. Anche la Joventut un ex campione dell’EuroCup, ma recentemente ha perso contro l’Andorra nella competizione nazionale, quindi i padroni di casa cercheranno di recuperare per far partire la Top 16 in modo corretto. Andorra è la squadra che ha segnato più punti di tutte di media nella stagione regolare, 85,3, ed è chiaro che vorrà continuare su questa strada.