Altro che rumors. La costruzione della nuova rosa del Gruppo Stanchi Athena che nella prossima stagione parteciperà alla serie A2 del basket femminile procede spedita dopo il gruppo che si è guadagnato sul campo la salvezza.
Il 15 giugno scorso il gruppo storico delle giocatrici che hanno costruito l’impresa salvezza ha sciolto la riserva: per motivi diversi nessuna farà parte della rosa della prossima stagione così Francesco Goccia, Direttore Sportivo ed Allenatore del club romano insieme agli altri dirigenti sta procedendo a comporre un roster del tutto nuovo. E fino ad oggi sono arrivate cinque giocatrici.
Edoardo Stanchi, Vice Presidente e Direttore Esecutivo del club, sta passando le sue giornate al telefono anche per ricevere le informazioni dai suoi collaboratori in merito alle nuove giocatrici che comporranno la squadra. La sua è l’ultima parola ma solo riguardo all’aspetto contrattuale perché nelle questioni di valutazione sportive non entra mai.
Stanchi come funziona la costruzione di una squadra ex novo?
Io ci tengo a dire un paio di cose: la prima è che non ho nulla da dire alle ragazze che hanno “vinto” la salvezza di Athena. Hanno fatto una scelta che magari non condivido ma che – ovviamente – rispetto profondamente. Io sono certo di poter guardare in faccia tutte loro e tutti quelli che in questi giorni stanno un pò remando contro e stanno scrivendo e dicendo cose molto antipatiche. E’ stato un anno eccezionale. La seconda cosa che voglio dire è di abbandonare i pregiudizi e sospendere il giudizio : il Gruppo Stanchi Athena vero nasce adesso, in questi giorni. Abbiamo tempo, risorse e persone giuste per far bene. Tra un anno faremo i conti in tutti i sensi. Quanto alla costruzione della rosa è molto impegnativo certamente ma anche molto stimolante perchè è bello vedere quanto interesse c’è per la nostra società“.
Parliamo delle ragazze che hanno scelto di non continuare. Lei le avrebbe confermate tutte?
“Io le ho confermate tutte. Sin dal primo momento che le ho conosciute. E l’ho ribadito a fine anno. La sua domanda in realtà andrebbe girata a quei dirigenti della società che nella passata stagione hanno più volte espresso dei dubbi, chiamiamoli così, su molte di loro, al contrario di me. A conferma di questo le racconto un episodio. In un momento particolarmente difficile della stagione una ragazza era stata messa fuori squadra e soffriva molto di questa situazione. L’unico che l’ha chiamata, che ci ha parlato ed ha fatto qualcosa perchè venisse reintegrata nel gruppo sono stato io. Oggi vengo criticato in modo anche feroce per le scelte che ho fatto – a mio modo di vedere per la crescita della società – e mi piacerebbe che chi mi critica così tanto prima facesse autocritica con sè stesso. Athena in un anno ha fatto cose che in 25 anni non le erano riuscite ma dopo un solo anno di A2 in molti si sono montati la testa mentre io rimango con i piedi per terra a maggior ragione. Non sono nè deluso nè arrabbiato, io parlo con i fatti, le chiacchiere, le arrabbiature, le cattiverie e l’astio sono cose che lascio agli altri“.
Che tipo di mercato state facendo?
“Di medio alto livello. Abbiamo preso Emanuela Moretti e Mia Masic il playmaker ed l’ala forte che l’anno scorso hanno giocato ad Elìte che voglio ringraziare per la disponibilità perché io sono tifoso della pallacanestro romana e non solo della mia società. Il ritorno di Isa Hernandez alla base Athena è un bel colpo dopo quattro anni di college negli Stati Uniti, così come gli arrivi di Adriana Cutrupo da Palermo e di Giulia Vanin da Marghera confermano che secondo me ci stiamo muovendo bene. Stiamo facendo una selezione perché vogliamo fare una squadra che punti decisamente ai playoff e quindi vogliamo capire davvero chi può fare al caso nostro, ai nostri obiettivi“.
Lei ha l’ultima parola in fase di chiusura dei contratti ma chi fa operativamente il mercato per il Gruppo Stanchi Athena?
“Siamo strutturati come un’azienda. Il mercato passa per Francesco Goccia il nostro coach e Direttore Sportivo, Corrado Innocenti il nostro vice allenatore e gli altri dirigenti nuovi del Gruppo che stanno facendo un gran lavoro secondo me. Il budget è alto ma devo dire anche che al momento non basta una maglietta per metterci tutti i marchi degli sponsor con i quali siamo in trattativa ed allora li divideremo con la squadra di calcio, la W3 Roma Team che gioca in Promozione, che è in forte crescita, che è arrivata seconda nella Coppa Lazio e che continua la sua collaborazione con la Totti Soccer School e che è un’altra realtà importante del Gruppo Stanchi“.
Che tipo di giocatrici vorrebbe nella sua squadra dell’anno prossimo?
“Vorrei ragazze che pensino in modo ottimistico. Che sappiano che se hanno un problema possono parlarne con i dirigenti e si cercherà di risolverli perché ci sarà un’organizzazione in grado di farlo. Che saranno fortunate perché stiamo facendo una selezione tra le tante giocatrici che stiamo sentendo e quelle che ci stanno offrendo e quindi saranno il meglio per la nostra squadra. E che abbiano la testa ai play off“.
L’ultima domanda : c’è una giocatrice che le sarebbe piaciuto portare in Athena?
“Ribadisco che sono stato molto contento delle ragazze dello scorso anno e sono di quelle che sono arrivate e di quelle che arriveranno, così su due piedi direi Giulia Ciavarella, e Greta Brunelli”.
Eduardo Lubrano