La nuova Dinamo Sassari prende forma giorno dopo giorno e, se possibile, appare un pò come una simpatica enclave casertana in terra sarda. Dopo l’arrivo infatti di coach Vincenzo Esposito, è stato ufficializzato da pochi minuti la notizia dell’accordo biennale del club biancoazzurro con Stefano Gentile, play-guardia direttamente dalle V Nere bolognesi.
Figlio maggiore del grande Nando, Stefano Gentile approda a Sassari dopo una discreta gavetta che lo ha visto impegnato, partendo dalla Serie B con Trento, arrivare fino alla Serie A e all’Eurocup con Cantù, conquistando poi anche la massima serie con Bologna. Cuore, grinta ed intensità ma anche mentalità e fisicità sono il suo marchio di fabbrica, per un elemento che sa sia creare per la squadra sia trovare soluzioni offensive individuali.
Da Stefano Gentile coach Esposito pretende fisicità, difesa ma anche tanta voglia di riscatto, dopo le belle stagioni di Cantù la crescita di Stefano sembra essersi arenata proprio all’ombra delle due torri bolognesi, cosa di meglio quindi per un giocatore quella di mettersi in gioco in una piazza che dopo i trionfi del 2016 ha solo vissuto di delusioni?
In breve la carriera di Stefano Gentile (dal sito ufficiale Dinamo Sassari)
Debutta da professionista con la JuveCaserta, nella stagione 2005-2006, per poi passare a Imola prima di approdare, nella stagione 2007-2008, all’Olimpia Milano, con la quale debutta nella massima serie. Gioca poi a Ostuni (B1), a Trento e a Casale Monferrato, con cui nella stagione 2010-2011 guadagna la promozione in Serie A. Nella stagione 2012-2013 il ritorno a Caserta e l’anno seguente la firma di un biennale con la Pallacanestro Cantù. Nel luglio 2015 si trasferisce con contratto biennale alla Pallacanestro Reggiana e nel settembre dello stesso anno in maglia biancorossa vince la Supercoppa italiana. Nella primavera del 2017 lascia Reggio per trasferirsi alla Virtus Bologna con cui conquista la promozione in Serie A e gioca anche la stagione 2017-2018.
Nella pattuglia delle giovanili azzurre, nel 2007 partecipa all’Europeo U18. Nel 2012 l’esordio nella Nazionale maggiore con la partecipazione l’All Star Game contro la selezione dei migliori stranieri del campionato di Serie A: una prova da protagonista (17 punti), che gli vale il titolo di MVP della gara.