Una splendida Cantù. La Red October batte la The Flexx Pistoia 106 a 85 di fronte al proprio pubblico, centrando così la seconda vittoria consecutiva in Serie A dopo il successo della settimana precedente – sempre in casa – contro la capolista Avellino. Al “PalaBancoDesio” non c’è partita, gli ospiti devono arrendersi di fronte ad una squadra concreta e affamata dall’inizio alla fine. I biancoblù allenati da coach Marco Sodini sfoderano una prestazione offensiva da urlo, con la bellezza di 59 punti a referto nel solo primo tempo, trascinati da un maestoso Jaime Smith in regia e da un Christian Burns in formato MVP, autori rispettivamente di 21 e 17 punti. Il primo – top scorer della gara – arricchisce il suo bottino personale anche con 8 pesantissimi assist, mentre Burns chiude con un incredibile doppia doppia grazie ai 15 rimbalzi catturati, per un totale di 30 alla voce “valutazione”, figlia anche di un ottimo 8/10 dal campo. Battendo i toscani, i biancoblù riescono a portarsi così avanti 2 a 0 negli scontri diretti con la formazione di coach Vincenzo Esposito.
LA CRONACA
Con Crosariol ancora ai box, coach Sodini decide di dare fiducia alla solidissima coppia Bunrs-Thomas che nel pitturato garantisce sempre tanti muscoli e tanta energia, completano lo starting five i soliti noti: Smith, Culpepper e capitan Chappell. Se Sodini conferma il quintetto ammirato contro Avellino nell’ultimo turno di campionato – che ha visto i biancoblù vittoriosi 83 a 82 – coach Esposito sceglie invece di rispondere alla velocità di Cantù con la fisicità nel pitturato del trio Diawara-Gaspardo-Ivanov, nel reparto esterni torna titolare McGee insieme al confermatissimo Moore in cabina di regia. Il primo canestro del match è a firma proprio del francese Diawara, l’ala possente nativa di Parigi sblocca lo score con una tripla chirurgica. Rapida la reazione canturina, con Culpepper e Burns subito protagonisti. 8-5 dopo i primi due minuti di gioco. La Red October si scalda anche da fuori con le triple pesanti di Culpepper prima e Smith poi, 15 a 11 e time out The Flexx. Poco dopo è ancora Burns il trascinatore dei biancoblù, il lungo della Nazionale italiana firma il +12 (26-14) scavando il primo solco del match. Ma un parziale di 6 a 0 degli ospiti permette a Pistoia di chiudere la prima frazione sotto soltanto di due possessi (26-20). Al 10’ spicca il fatturato personale di Burns, già in doppia cifra con 10 punti e 6 rimbalzi in appena 8’ sul parquet.
Il secondo quarto inizia come si era concluso il primo, con un po’ di nervosismo sia in campo che sugli spalti per qualche scelta arbitrale a sfavore di Cantù abbastanza discutibile. Tuttavia, i padroni di casa mantengono la giusta lucidità rispondendo a suon di canestri. Ellis dà il là, poi ci pensa Chappell con un 2/2 dalla lunetta. Al 13’ Cantù torna sulla doppia cifra di vantaggio, 36 a 25, prima di pigiare sul pedale dell’acceleratore con Thomas ed Ellis. Di quest’ultimo la tripla dell’allungo, +16 appena un minuto dopo (41-25). La The Flexx accorcia con una “bomba” di Mian che vale il -10, coach Sodini non rischia chiamando subito time out per curare una ferita pericolosa. Ma è soltanto un’illusione perché gli ospiti vengono storditi dalla schiacciata di Thomas prima e dalla tripla di Smith poi, scivolando poco dopo sotto di quattordici lunghezze con uno splendido gioco da tre punti di Chappell, il quale realizza un gran canestro prima di segnare anche il libero aggiuntivo che vale a Cantù il punto numero cinquanta. Pistoia prova a rimettersi in carreggiata con due schiacciate consecutive di Bond e con l’astuzia in difesa di Laquintana che costringe Chappell ad un fallo di sfondamento. Il capitano di casa rimedia anche un tecnico per proteste che rischia di far rientrare in partita una The Flexx già alle corde. Nell’ultimo minuto del primo tempo arriva la giocata della partita con è Culpepper che vola in cielo per la “schiacciatona” del +16 (56-40). All’intervallo lungo il tabellone dice 59 a 42 per i padroni di casa, guidati dalle sapienti mani di Smith, scatenato in regia con 6 assist a referto e 16 pesantissimi punti.
Il secondo tempo si apre con una tripla da distanza siderale di McGee, allo scadere dei 24’’. Pistoia ci crede con Laquintana che firma un parziale di cinque a zero in avvio, prima del quarto fallo personale di Diawara che – con 17’ ancora da giocare – viene saggiamente richiamato in panchina dal proprio allenatore. La ripresa non inizia nei migliori modi per i biancoblù, i quali subiscono un preoccupante parziale di 7 a 1 prima di dover rinunciare a Thomas al 25’ per quattro falli. Ma la reazione di Cantù non tarda ad arrivare, tripla di Culpepper e +15 Red October (68-53). A 2’ dalla fine del terzo quarto si complicano un po’ le cose per coach Sodini: antisportivo fischiato a Parrillo e The Flexx di nuovo in scia, sotto comunque di dieci lunghezze (70-60). Tuttavia, poco dopo è proprio Parrillo a scuotere (ed a scuotersi) con una tripla splendida che permette ai padroni di casa di tornare avanti di undici. 75-64 al 30’.
Il quarto ed ultimo periodo è dominato dai biancoblù dall’inizio alla fine, con Burns che torna a segnare un punto dopo 14’ di astinenza. In avvio, il lungo italo americano realizza da solo un mini-parziale di 5 a 0 che spezza subito i sogni di rimonta della The Flexx, in svantaggio di diciassette lunghezze (81-64). La Red October diverte e si diverte: Ellis sale in cattedra con una “stoppattona” prima ed una schiacciata poi che mandano in delirio il caldissimo pubblico di Desio. Ultimi cinque minuti di fuoco con il nervosismo in campo che non si placa, fallo tecnico a coach Esposito al 35’ e quinto personale fischiato a Parrillo. Nel finale la Red October vola con Thomas e l’ex Cournooh, entrambi scatenati in fase offensiva. Con la posta in palio al sicuro, coach Sodini sceglie giustamente di concedere un po’ di spazio alla coppia Tassone-Raucci, entrata in campo a 2’ e 28’’ dalla fine per sostituire gli applauditissimi Burns e Smith. Il muro dei 100 punti lo abbatte proprio Cournooh, unico ex dell’incontro presente sul parquet, sua la tripla del +20 (102-82). Finisce 106-85, con Cantù che tocca anche il +22 grazie ad un tap in di Maspero. Per i biancoblù adesso è già tempo di pensare alla prossima sfida, in trasferta, sul campo dei campioni d’Italia in carica dell’Umana Reyer Venezia domenica 18 marzo, palla a due alle ore 19:00 al “Taliercio” di Mestre.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/pallcantu/videos/1695224600536619/
RED OCTOBER CANTÙ-THE FLEXX PISTOIA 106-85
Parziali: 26-20, 33-22, 19-22, 28-21