Manca ancora l’ufficialità ma arriverà, sta arrivando, mentre scriviamo forse è arrivata chissà: Carlo Recalcati pluri allenatore titolato e vincente della pallacanestro italiana prende il posto del dimissionario Luca Banchi sulla panchina della Fiat Torino. Quest’anno più un altro dovrebbbe essere la formula del contratto di Charlie.
A lui vanno davvero gli auguri della Redazione di All-around.net di riuscire a portare avanti un progetto interessante come quello dell’Auxilium senza ingerenze.
Perché in città, a Torino dico, si racconta che gente estranea allo staff tecnico abbia l’abitudine di entrare nello spogliatoio prima delle partite ed a metà gara – tenendo fuori il coach ed il suo staff… – ed esorta i giocatori a giocare meglio, li rimproveri, gli suggerisca tattiche senza averne alcuna ragione.
Addirittura si dice che queste stesse persone spingano i giocatori che non stanno bene a giocare lo stesso, che minaccino di cacciare tutti a voce altissima, anzi urlando. E non una ma più volte in stagione. E dopo, solo dopo aver dato corpo a questi sfoghi pare che l’allenatore ed i suoi assistenti possano entrare nello spogliatoio e fare il loro lavoro sia pure nel poco tempo rimasto. E raccontano ache che quando l’allenatore fa notare che è stata violata la sacralità dello spogliatoio queste pretendano le scuse per questa affermazione, per questa Lesa Maestà.
Si dice, raccontano. Cattiverie senza dubbio. D’altronde Torino è considerata da sempre in Italia la capitale della magia nera, dell’occultismo, degli eretici – lo dice la storia non io – tanto che molti film dell’orrore italiani sono ambientati nella splendida ed elegantissima città della Mole. Quindi sono certo che anche in questo caso le spie di Lucifero si siano messe in moto per spargere il loro cattivo alito su alcune persone e metterle in cattiva luce.
Ed allora a maggior ragione in bocca al lupo Charlie
Eduardo Lubrano
PS: ecco di seguito il comunicato della società
La Fiat Torino proseguirà il suo percorso stagionale in Campionato e 7DAYS EuroCup con il suo nuovo allenatore, Carlo Recalcati, che si è unito alla squadra per l’allenamento pomeridiano. E’ ufficiale l’accordo con uno dei coach più blasonati d’Italia e la Società gialloblù. Carlo Recalcati siederà già in panchina domani sera nella sfida di 7DAYS EuroCup contro il Vilnius.
LA SCHEDA
Milanese, è uno degli allenatori più importanti d’Italia e detiene il record sia di vittorie in una panchina di serie A che quello di successi nei playoff. E’ uno dei due coach italiani ad aver vinto 3 scudetti con tre squadre diverse (Varese nel 1999, Fortitudo Bologna nel 2000 e Mens Sana Siena nel 2004) e, dal 2007, è membro dell’Italia Basket Hall of Fame nella categoria allenatori. Dal 2001 al 2009 Recalcati ha anche guidato la Nazionale Italiana conquistando una medaglia di bronzo ai campionati Europei del 2003 e una medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004.
Dopo una splendida carriera da giocatore con due Scudetti , 3 Coppe Korac, 3 Coppe delle Coppe, una Coppa Intercontinentale e 3 Oscar del Basket, Recalcati esordisce come allenatore all’Alpe Bergamo nel 1981 e vi rimane per 3 stagioni. Nel 1984 ritorna a Cantù, dove rimane fino al 1990. Successivamente allena, per cinque anni, la Viola Reggio Calabria, che con lui al comando ottiene i migliori risultati della sua storia sportiva sfiorando, nel 1993, le semifinali scudetto.
Nel 1996 allena l’Aresium Milano e l’anno successivo di nuovo Bergamo. Dopo l’esperienza bergamasca, inizia l’era delle vittorie, che lo rendono uno degli allenatori più vincenti della pallacanestro italiana.
Nel 1997, per due anni, è alla Pallacanestro Varese dove, nel 1999, conquista lo scudetto della Stella. In seguito, per il periodo 1999/2001, passa alla Fortitudo Bologna, dove vince il primo scudetto della società nel 2000.
Nel periodo 2003/2006 è il turno della Mens Sana Siena, dove, nel 2004, vince anche qui il primo scudetto del club.
Nel 2010 torna alla guida della Pallacanestro Varese guidando la compagine prealpina al settimo posto, valevole per i playoff, risultato che mancava alla squadra da quattro anni. Nel 2012 diventa l’allenatore della Sutor Montegranaro. Nella terza giornata di campionato, disputata il 13 ottobre 2012 contro la Virtus Bologna, Recalcati tocca lo storico traguardo delle 800 presenze in Serie A da allenatore. Con i marchigiani timbra un buon campionato, conquistando la salvezza con 5 giornate di anticipo e rimanendo in panchina anche la stagione successiva.
Per la stagione 2014/15 viene ingaggiato Reyer Venezia la quale, dopo aver chiuso il campionato al secondo posto, raggiunge lo storico traguardo di accedere alle semifinali scudetto.
L’anno successivo rimane capo allenatore della squadra lagunare.
Il 2 marzo 2017 torna ad allenare la Pallacanestro Cantù dove conclude la stagione.