Altri due punti d’oro per il Kleb, che sospinta da un capitan Riccardo Cortese in formato super (29 punti in 28’), ben coadiuvato da Mike Hall (14 punti e 15 rimbalzi) e Tommaso Fantoni (11+7), coglie un successo fondamentale. E domenica prossima, sotto con Trieste.
Primo quarto. Avvio di marca trevigiana, con Brown e Musso protagonisti del primo mini allungo degli ospiti: al 3’ è 2-10. Dopo il time out chiamato da coach Alberto Martelossi, con Moreno, Hall e soprattutto la tripla di Panni, il Kleb rimette a posto le cose: al 9’ è 17-18.
Secondo quarto. Come capitato già nella prima frazione, anche l’avvio del secondo periodo è di marca De’ Longhi. Bruttini, Fantinelli e Imbrò in 2’ mettono a referto il controbreak di 0-9 che fa malissimo (17-27 all’11’). La Bondi non si scompone. Anzi. In men che non si dica rientra con i cesti di capitan Cortese e Fantoni. Al 18’, Hall insacca il 35 pari, dopo un minuto Moreno dà ai suoi il vantaggio: 40-38. Durante l’intervallo cerimonia del ritiro della canotta numero 15 di John Ebeling.
Terzo quarto. Adesso si vive nell’equilibrio. Prima Fantinelli per Brown, ma Ferrara c’è, con Cortese soprattutto: al 25’ è 49-51, al 30’ 56-58.
Quarto parziale. È negli ultimi 10’ che il match si decide: bomba di Rush (59-58 al 32’), tripla di Panni (62-58 al 33’). Il palazzo s’infiamma. Imbrò non ci sta: al 34’ è 62-64 De’ Longhi. A questo punto ci pensa capitan Cortese, con due triple che sanno di sentenza: al 36’ è 68-64. Emozioni. Anche Hall realizza da fuori, 71-65. Brava Ferrara a tenere Treviso a 7 punti in 7’. Ancora Cortese da tre punti: al 38’ è 74-65. Fantoni c’è: 76-68. Avanti 78-70 al 39’, il Kleb si rilassa un po’, Imbrò e Musso provano ad approfittarne: 78-75. Imbrò sbaglia la bomba del pareggio e due liberi di Hall chiudono definitivamente il match. Ferrara vince fra l’apoteosi dei 1700 del “palace”.
“Ci tenevamo molto a questa gara – dice coach Alberto Martelossi – giornata interessante e molto particolare per il Kleb tutto, leggi la premiazione di Ebeling, dare un tassello per ripercorrere importanti strade era particolarmente stimolante. Abbiamo fatto una gara solida, con bravura nei momenti difficili. Nel gioco non siamo mai andati sotto. Abbiamo fatto come a Forlì un ultimo quarto importante: bene al tiro da fuori e in difesa”.
Bondi Ferrara-De’ Longhi Treviso 80-75 (17-20, 40-41, 56-58).
Bondi: Mancini ne, Rush 3, Drigo ne, Hall 14, Fantoni 11, Carella ne, Molinaro 6, Cortese 29, Venuto 5, Panni 6, Moreno 6. All.Martelossi.
De’ Longhi: Brown 12, Sabatini 3, De Zardo ne, Bruttini 6, Musso 19, Antonutti 15, Barbante, Poser ne, Imbrò 9, Fantinelli 5, Negri 6, Nikolic ne. All.Pillastrini.
Arbitri: Moretti, Buttinelli e Lestingi.
Note: spettatori 1703, con folta e rumorosa rappresentanza ospite. Fallo antisportivo comminato a Cortese al 25’. Uscito per 5 falli: Brown al 40’.