Taranto, 25 maggio 2017 – Sono passati 10 giorni ma la ferita fa ancora male. La retrocessione della Pu.Ma. Trading Basket Taranto è ancora una condanna difficile da metabolizzare per l’ambiente del Cus Jonico. Non fa eccezione coach Giovanni Putignano che però resta lucido nell’analisi di quanto successo in una serie playout che, un po’ come tutta la stagione, non ha visto la dea bendata vestire i colori rossoblu:
“Se ci concentriamo solo ed esclusivamente sulla parte finale di gara 3 il giudizio non può che essere negativo – dice il tecnico – invece mi piace raccontare che questo playout è stato affrontato al massimo delle nostre possibilità, siamo stati vicini a vincere entrambe le due partite fuoricasa ma alcuni episodi ci hanno condannato e il fattore campo in questi casi diventa determinante. Siamo stati comunque molto determinati nel vincere gara 2 davanti ad un pubblico strepitoso. Questo è il ricordo più importante che porterò di me”.
Putignano non si sbilancia sul suo futuro:
“Prematuro parlarne per ora, ci alleniamo fino alla fine della settimana e poi faremo delle valutazioni e delle riflessioni, il rammarico è ancora grande per una squadra che comunque sia a Natale era a metà classifica…”
5X1000 AL CUS JONICO – Come ogni anno l’A.D. Cus Jonico Basket rientra tra le associazioni sportive dilettantistiche alle quali può essere destinato l’addizionale IRPEF, comunemente conosciuta come “5 per mille”. Per sostenere le tante iniziative, come il “Progetto Giovani”, basta firmare, sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730, Modello Unico), nello spazio dedicato alla scelta del 5 per mille, sul primo riquadro (sostegno onlus, ass. promozione sociale, ass. riconosciute D.Lgs. 460/97, e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE), completando nella riga sottostante con il numero del codice fiscale dell’A.D. Cus Jonico Basket: 80017930738.
Luca Fusco
capo ufficio stampa Pu.Ma. Trading Basket Taranto
e-MAIL stampacusjonico@gmail.com
PAGINE FACEBOOK UFFICIALE: Cus Jonico Basket Taranto
SITO WEB www.cusjonicobasket.it