Ci siamo, inizia la “March Madness” italiana per le squadre della Stella Azzurra Roma. La prima a partire con la sfilza di Finali Nazionali sarà domani la squadra nerostellata maschile maggiore d’età, l’Under 20 Eccellenza, che in Abruzzo inaugura la sua avventura nel torneo tricolore di categoria che si disputa da lunedì 24 a sabato 29 aprile tra Roseto e Mosciano Sant’Angelo, nella provincia teramana. Campione d’Italia due stagioni fa e ancora sul podio l’anno scorso con il terzo posto alle Finali di Cantù dopo una bellissima semifinale persa all’overtime contro i padroni di casa canturini davanti agli oltre 4mila spettatori del Pianella di Cucciago, la formazione stellina di Germano D’Arcangeli proverà ad arrivare nuovamente fino in fondo nella competizione nazionale, il cui trofeo è dedicato alla memoria del nostro Mario Delle Cave.
SOTTOETA’ Non sarà comunque agevole il percorso della formazione stellina, una delle più “sottoetà” tra le 16 partecipanti all’evento, con nessun classe ’97, solo tre ’98 e per il resto tutti ’99 e 2000 in rosa, in pratica una U18 mascherata, la stessa che sta affrontando anche il campionato senior di Serie B, che nel weekend successivo al termine di queste Finali la vedrà impegnata nei playout per mantenere la permanenza nella terza serie nazionale. La partenza della comitiva nerostellata per la riviera abruzzese c’è stata in mattinata, a mezzogiorno il primo allenamento sul parquet del PalaMaggetti di Roseto, l’impianto che nel primissimo pomeriggio di lunedì ospiterà la gara di debutto del Girone A in cui è inserito il quintetto stellino. Che oggi alle ore 19.30 parteciperà, insieme a tutte le altre pretendenti al titolo nazionale, alla Cerimonia di Apertura nell’Arena 4 Palme della località in riva all’Adriatico.
CALENDARIO Nel girone di qualificazione Antonaci e compagni, vincitori del girone laziale della prima fase con 1 sola sconfitta in 22 partite, se la vedranno con i campioni in carica della Jumbo Collection Pallacanestro Cantù, secondi classificati della Lombardia, i Pino Dragons Firenze, seconda forza della Toscana arrivata a Roseto dopo aver superato lo scoglio preliminare del Concentramento Interregionale di Napoli, al pari dell’ultima partecipante del girone nerostellato, la Consultinvest Victoria Libertas Pesaro. E saranno proprio i pesaresi, vice campioni delle Marche, gli avversari della Stella Azzurra nel debutto previsto lunedì alle ore 14. Il risultato della sfida d’apertura determinerà orario ed avversaria della partita della seconda giornata da disputare al Palasport di Mosciano Sant’Angelo e che prevede per la vincente la sfida alle ore 14 contro la vincente di Cantù-Firenze e per la perdente quella alle ore 16 contro la perdente tra brianzoli e toscani. Nella terza giornata di mercoledì 26 il match conclusivo del girone di qualificazione è in programma alle ore 14 contro l’unica avversaria non incontrata nei precedenti due incontri.
FORMULA Le prime due classificate dei 4 gironi delle Finali si qualificheranno ai quarti di finale, che prenderanno il via giovedì 27 e che segneranno il passaggio definitivo di tutte le partite al PalaMaggetti. La vincitrice del gruppo stellino affronterà alle ore 14 la seconda classificata del Girone B, che a sua volta vedrà la sua prima classificata opposta alla seconda del nostro girone con palla a due fissata per le ore 18. Venerdì le due semifinali alle ore 16.30 e 18.30, sabato le finali, con quella 3°-4° posto in programma alle ore 16.30 e la finalissima-scudetto fissata alle 18.30, alla quale seguirà la premiazione delle 4 squadre finaliste.
GIRONI Questa la composizione dei 4 gironi delle Finali Nazionali:
Girone A
Stella Azzurra Roma
Consultinvest Victoria Libertas Pesaro
Jumbo Collection Pall. Cantù
Pino Dragons Firenze
Girone B
Rimadesio Pall. Aurora Desio
Grissin Bon Reggio Emilia
Basket Rimini Crabs
Novipiù Junior Casale Monferrato
Girone C
Naturart Pistoia Basket 2000
Tiber Roma
Banca Sella Biella
Vivigas Costa Volpino
Girone D
Umana Reyer Venezia
San Paolo Ostiense Roma
Unipol Banca Virtus Bologna
PMS Moncalieri
ROSTER Di seguito l’organico della Stella Azzurra Roma per le Finali Nazionali U20 Eccellenza – Trofeo Mario Delle Cave (tra parentesi, ruolo, altezza e anno di nascita):
Davide PUCCI (guardia, 190cm, 1998)
Joseph MOBIO (ala grande, 198, 1998)
Andrea ANTONACI (pivot, 203, 1998)
Jordan BAYEHE (ala grande, 203, 1999)
Vincenzo PROVENZANI (playmaker, 180, 1999)
Federico PIERANTONI (guardia, 188, 1999)
Denis ALIBEGOVIC (guardia, 190, 1999)
Emanuele TRAPANI (playmaker, 182, 1999)
Lazar NIKOLIC (playmaker, 203, 1999)
Babacar SEYE (ala piccola, 207, 1999)
Kurt CASSAR (pivot, 208, 1999)
Fabio GAZZILLO (ala grande, 196, 1999)
Mattia PALUMBO (playmaker, 195, 2000)
Giovanni IANELLI (playmaker, 188, 2000)
Paul EBOUA (ala piccola, 200, 2000)
Dalph Adem PANOPIO (playmaker, 185, 2000)
Nino RINALDI (pivot, 201, 2000)
Head coach: Germano D’ARCANGELI
Assistant coach: Mario COTTIGNOLI, Paolo TRAINO, Angelo SANTINI.
VIDEO Al seguente link il nostro video di presentazione preparato per la partecipazione alle Finali:
MEDIA Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming su www.fip.it/giovanile e disponibili anche on demand su www.megabasket.it
Paolo De Persis
Responsabile Area comunicazione Stella Azzurra Roma