La GIBA comunica le statistiche dei minuti giocati in Serie A, proponendo ulteriori suddivisioni degli atleti rispetto alle analisi dei precedenti campionati.
La prima macro suddivisione è fra:
– FORMATI;
– NON FORMATI.
L’ulteriore suddivisione è fra:
– Italiani;
– Naturalizzati;
– Europa;
– Europa FIBA (Paesi non UE e “Cotonou”);
– Extracomunitari.
Statistiche relative alla 6^ giornata di ritorno della stagione regolare 2016/2017.
Prima macro suddivisione.
– FORMATI: 830 minuti, pari a 25,94%.
– NON FORMATI: 2.345 minuti, pari a 73,28%.
Ulteriore suddivisione.
– Italiani: 829 minuti, pari a 25,91%.
– Naturalizzati: 145 minuti, pari a 4,53%.
– Europa: 459 minuti, pari a 14,34%.
– Europa FIBA (Paesi non UE e “Cotonou”): 505 minuti, pari a 15,78%.
– Extracomunitari: 1.1237 minuti, pari a 38,66%.
Prime 5 squadre che hanno impiegato maggiormente atleti italiani nella 6^ giornata di ritorno.
Reggio Emilia: 121 minuti, pari al 60,50%, con 5 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Torino: 81 minuti, pari al 40,50%, con 2 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Milano: 80 minuti, pari al 40%, con 3 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Brescia: 65 minuti, pari al 32,50%, con 2 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Pistoia: 65 minuti, pari al 32,50%, con 2 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Di seguito, le statistiche totali dopo 21 giornate di campionato.
Prima macro suddivisione.
– FORMATI: 18.482 minuti, pari a 27,22%.
– NON FORMATI: 49.376 minuti, pari a 72,72%.
Ulteriore suddivisione.
– Italiani: 18.204 minuti, pari a 26,81%.
– Naturalizzati: 2.566 minuti, pari a 3,78%.
– Europa: 10.482 minuti, pari a 15,44%.
– Europa FIBA (Paesi non UE e “Cotonou”): 10.241 minuti, pari a 15,08%.
– Extracomunitari: 26.365 minuti, pari a 38,83%.
Prime 5 squadre che hanno impiegato maggiormente atleti italiani dopo 20 giornate di campionato.
Reggio Emilia: 2.845 minuti, pari al 67,34%, con 5 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Pistoia: 1.790 minuti, pari al 42,12%, con 2 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Brescia: 1.471 minuti, pari al 34,82%, con 2 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Cremona: 1.467 minuti, pari al 34,72%, con 3 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Milano: 1.374 minuti, pari al 32,71%, con 3 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Dopo 21 giornate di campionato, il numero di giocatori italiani (formati) che giocano almeno 15 minuti di media a partita è di 29, contro i 31 del turno precedente.