Bologna, 27 dicembre 2016 – Partita spettacolare con Milano che scappa al 15′ sul +17 per poi farsi rimontare da Reggio Emilia e da uno splendido Aradori. Continua il momento negativo dell’ Olimpia che è reduce da due sconfitte in tre match in campionato.
Quintetti:
Milano:Hickman, Dragic, Sanders, Pascolo, Raduljica
Reggio Emilia: Bonacini, Needham, Aradori, Polonara, Cervi
Repesa è costretto a rinunciare a Simon e Macvan mentre Menetti, causa diverse assenze in cabina di regia complici le assenze di Della Valle e Gentile , schiera il giovanissimo Bonacini. Prima fase di inizio quarto condita da svariati errori, sia al tiro che di impostazione ( già 6 le palle perse complessive dopo 2′). Le ansie da big match si fanno sentire, Milano è più lucida e con Sanders e Raduljica allunga sino al 3-10 al 5′. Aradori prova a scuotere i suoi segnando il settimo punto per la sua squadra, ma l’ex Sassari ruba un pallone e schiaccia in contropiede il massimo vantaggio sul 7-16. Dopo la tripla di Kalnietis, Cervi si fa trovare presente con un canestro e una stoppata che chiudono la prima frazione sul 9-19. Inizio secondo quarto di stampo italiano, a Pascolo e Cinciarini risponde De Nicolao con 5 punti consecutivi. Milano è spietata, Kalnietis e Mclean aumentano il divario sul 16-33. La difesa di Menetti ( partenza a zona mentre nei secondi finali a uomo) manda in tilt l’attacco milanese e propizia un contro parziale di 14-3 che vale il 30-36. Aradori si infiamma con due realizzazioni da oltre l’arco accorciando sul 36-38. Delroy James impatta dalla lunetta mentre Aradori da oltre i 6,75 realizza il suo ventesimo punto chiudendo la seconda frazione con la Grissin Bon che per la prima volta è in vantaggio sul 45-40.
Buon inizio di terza frazione per gli uomini di coach Repesa che impattano il match sul 45 pari. Se dal punto di vista offensivo non si può condannare nulla, è la difesa a penalizzare gli ospiti con Polonara che ne approfitta per allungare sul 53-48. Il match inizia ad innervosirsi con entrambe le squadre che raggiungono il bonus dopo poco meno di 4 minuti dall’inizio del quarto. Kalnietis dall’angolo riporta in vantaggio i suoi al 26′ (60-61), ma Needham con 5 punti e Polonara realizzano il nuovo +4. Menetti schiera ancora la zona, che ben aveva fatto nel primo tempo, riuscendo a bloccare lo straripante attacco milanese. Lesic da tre punti aumenta il divario, ma Kalnietis in penetrazione chiude la terza frazione sul 72-66. È Abass a segnare a inizio quarto quarto per i suoi dimezzando il divario. Milano prova ad accorciare ma Reggio Emilia risponde prontamente mantenendo la distanza tra le due squadre sui 4/6 punti. Il punteggio si blocca per 2′ sul 82-79 con nessuna delle due squadre che riesce a trovare la via realizzativa. Ci pensa il duo Aradori-Cervi ad allungare con il risultato che recita 86-79. I liberi di Polonara e Needham chiudono la partita sul 91-87.
Grissin Bon Reggio Emilia- Olimpia Armani Milano:91-87
Parziali:9-19;36-21;27-26;19-21
Progressioni:9-19;45-40;72-66;91-87
Tabellini: http://195.56.77.56/n6/?ita_66785
Mvp: Pietro Aradori
20 punti nel primo tempo e cifre irreali. L’unico a tenere Reggio Emilia in partita dopo essere sprofondata sul -17. Nel secondo quarto le percentuali si abbassano, ma è sempre lui a segnare nei momenti topici.