La squadra del presidente Cattani gioca una bellissima partita al Palaforum di Biella, tenendo la squadra di casa in tensione fino agli ultimi 17 secondi della partita, in cui l’Angelico riesce a trovare la via della vittoria sull’80-72.
La NPC Rieti parte con la giusta aggressività sul campo della capolista Biella. E’ Pepper a violare il canestro del Palaforum con un tiro dalla distanza. I ragazzi di coach Nunzi avanzano a ritmo serrato, costruendo un buon vantaggio fino al +8 del 14-22. Nell’ultimo minuto due liberi di Hall e un canestro di Venuto riducono la distanza al 18-24.
Nella seconda frazione Rieti riesce a gestire il vantaggio con Sims, ma sulla metà del periodo Biella recupera e torna a contatto impattando a quota 32 punti. Si prosegue con Rieti che cerca più volte di allungare il passo, ora con la bomba di Benedusi (36-40) ora con il tiro di Zanelli, e l’Angelico che gli resta attaccata e con un tiro di De Vico riesce a conquistare il primo vantaggio della partita (43-42 a 1:30 dal termine). Un canestro di Eliantonio manda le squadre nello spogliatoio sul 43-44.
La terza frazione è quella in cui Rieti cede un pò: all’inizio della ripresa Hall va a canestro e riporta l’Angelico in vantaggio, Eliantonio realizza dal campo, poi realizza un assist in favore di capitan Benedusi che infila una bomba e va di nuovo a canestro spingendo Rieti sul +4 (45-51). Tuttavia neanche questo tentativo di fuga arriva fino in fondo: i padroni di casa con Tessitori riportano la partita in equilibrio e con la bomba di Venuto passa sul massimo vantaggio (54-51 a 6:10). Deshawn stoppa Venuto a fa ripartite la transizione, ma anche Rieti sbaglia e Hall prende il rimbalzo ripartendo in contropiede senza riuscire ad andare fino in fondo. Il punteggio stalla un po’. La bomba di Ferguson pesa sull’equilibrio di questa frazione (57-51 a 3:51) coach Nunzi chiama time out. De Vico, in 20 secondi, con una bomba e una schiacciata mette in fuga Biella (62-51 a 2:22). Coach Nunzi cerca di bloccarla con un nuovo time out. Biella aumenta la pressione difensiva, Rieti tenta una serie di azioni offensive, ma non riescono finché non entra un tiro da tre punti di Casini (62-54) e la frazione si chiude.
Con grande lucidità, all’inizio dell’ultimo periodo Casini si prende in carico la squadra: con 7 punti in due azioni ed un gioco da 4 punti riesce a ridurre il distacco (64-61), poi subisce fallo e realizza entrambi i liberi, portando Rieti a contatto (64-63 a 7:41). Con una bomba su assist di Chillo, è ancora Casini a firmare il sorpasso di Rieti (65-66 a 7:30). Una bellissima reazione degli amarantocelesti guidati dall’italo argentino che diventa il miglior realizzatore della NPC con 19 punti.
Si riparte punto a punto, le due squadre sono sul 70-70 a 2:00 dal termine. Ferguson e Venuto mandano i padroni di casa sul +4 (74-70), Chillo realizza due pesanti punti dalla lunetta, ma Ferguson, De Vico e Tessitore riescono a chiudere la gara sull’80 -72.
Sala Stampa
Luciano Nunzi
“Credo si sia giocata una bella partita. C’è un po’ di rammarico da parte nostra perché giocare su questo campo, fare una partita con questa personalità e precisione, anche a livello difensivo, e poi raccogliere meno di quanto ci sia aspetta, ci lascia leggermente delusi. Bisogna riconoscere, come è giusto che sia, i meriti agli avversari che sono riusciti a non disunirsi nei momenti di difficoltà, cosa che invece noi nel finale un po’ abbiamo fatto. Loro hanno fatto pesare, nella partita, il grande atletismo e la grande fisicità che gli ha permesso di risolvere, soprattutto nel primo tempo, tante situazioni di buona difesa fatta da noi, quando costretti dalla nostra difesa a sbagliare dei tiri sono riusciti a prendere il rimbalzo, spesso segnando, se non addirittura con un canestro buono e tiro. Credo che la chiave della partita sia un po’ quella. Oltretutto noi abbiamo perso Sims che è il nostro miglior rimbalzista, anche se oggi non si direbbe dalle cifre, però credo che nonostante le tante difficoltà dovute alla mancanza del nostro centro titolare, la squadra abbia reagito anche quando è andata a -9 ed è riuscita a mettere la testa avanti. Poi gli episodi hanno girato la partita a vantaggio di Biella e per episodi mi riferisco anche alla capacità di saper fare canestro in certi momenti.

Coach Nunzi intervistato
Biella ha dimostrato di avere tantissimo atletismo e tantissima forza fisica ed ha un giocatore che nei momenti decisivi risolve le partite. Chiaramente queste cose pesano soprattutto quando si giocano partite equilibrate, punto a punto, dove i dettagli possono fare la differenza nel perdere e nel vincere. Credo che i rimbalzi oggi siano stati un dettaglio abbastanza importante e che il finale di partita di Ferguson lo sia stato altrettanto.
Vanno riconosciuti i meriti di una squadra che è prima in classifica non per caso: non si vince solo per dettagli, ma si vince anche per altre qualità e per altri equilibri”.
Angelico Biella – NPC Rieti 70-72