Sassari, 26 novembre 2016 – La Vanoli Cremona conquista la vittoria al PalaSerradimigni per 82-83, grazie al canestro a fil di sirena di Tu Holloway. La Dinamo Sassari sprofonda nel baratro della crisi dopo la sesta sconfitta consecutiva tra campionato e Champions League.
LA PARTITA
Pasquini presenta Johnson-Odom in quintetto in risposta alle insistenti voci relative al taglio circolate in settimana. La Dinamo cerca di imprimere al match ritmi molto alti, ma Cremona riesce a restare in scia. La tripla di Jacub Wojciechowski decreta il 10-9 della prima metà del quarto. Sassari trova un importante break grazie a un positivo Savanovic che sigla la tripla del +8 (17-9), e porta Pancotto al time out. In uscita dal minuto Olaseni per il + 10 (19-9). I padroni di casa si bloccano e Cremona chiude il primo periodo su un confortante -6 (25-19).
Mian e Gaspardo riportano in scia la Vanoli (25-24) e per Sassari è tutto da rifare. Si accende Trevor Lacey ma gli ospiti non mollano di un centimetro. Al quinto minuto del secondo quarto Holloway firma ancora il -1 (31-30). Sul PalaSerradimigni iniziano a materializzarsi i fantasmi delle sconfitte precedenti. Mian e Biligha portano Cremona avanti (31-34) e il pubblico inizia a mugugnare. Si va al riposo lungo dopo una splendida schiacciata di Paul Biligha (35-39).
Al rientro sul parquet è ancora Biligha protagonista di canestro più fallo per il +7 Cremona (35-42). Il pubblico di Sassari cerca di scuotere i propri giocatori che rispondono con un parziale di 13-5 per il 48-47 di metà periodo. Il time out di Cesare Pancotto regala subito serenità ai propri ragazzi che restano nel match con molta convinzione. Si arriva all’ultimo quarto con la Dinamo sul +1 (61-60).
Due triple di Lacey e Sacchetti infiammano il pubblico e portano Sassari sul +4 (67-63). Pancotto continua a predicare calma e fiducia e Holloway continua a ripagarlo con punti importanti. A poco più di quattro minuti dalla sirena il canestro di Stipcevic in penetrazione regala il +6 (71-65). Si arriva allo sprint finale degli ultimi due minuti dopo una serie di errori clamorosi su entrambi i lati del campo. Dal 75-70 Cremona ha la forza di riportarsi in scia con Thomas e il solito Holloway (75-74). Il time out di Pasquini non sortisce buoni effetti e Biligha porta avanti Cremona con un canestro allo scadere dei 24 (75-76). Nel finale è Holloway a regalare la vittoria alla Vanoli con una penetrazione fantastica che lascia sul posto Brian Sacchetti. Finisce 82-83 con il pubblico del PalaSerradimigni che si spacca tra applausi e contestazioni.
SALA STAMPA
Cesare Pancotto
Siamo stati bravi, nelle giocate finali, sia in difesa, sia a trovare l’uomo giusto nei momenti importanti che è riuscito a fare il canestro della vittoria. Avevo chiesto ai ragazzi un buon atteggiamento, un bel linguaggio del corpo, perché dovevamo affrontare la Dinamo, squadra di cui ho grandissimo rispetto. Stasera abbiamo invertito la rotta, questo per noi è un passaggio, il nostro obiettivo è la salvezza e vogliamo ripartire da qui, da questa base per migliorare e andare avanti. Avevamo bisogno di cambiare ritmo, di avere fiducia e ora cercheremo di costruire qualcosa di solido.
Federico Pasquini
Siamo all’interno di una crisi importante, di un momento di sfiducia. Anche questa sera sul 75 – 67 non siamo riusciti a chiudere la partita. Ci dobbiamo tutti mettere in discussione, lo faccio io per primo, perché sono io a guidare questo gruppo. Sono convinto che ne verremo fuori, ho perfettamente in testa quello che dobbiamo fare. Credo che il problema in questo momento sia mentale, più che di energia: ci è bastato vivere questa settimana tragica per arrivare a questa sera che sul +8 non abbiamo creduto di poter vincere, non abbiamo quella forza mentale che ci permette di chiudere la partita.
Ora abbiamo bisogno di sbollire, guardarci in faccia e parlare, e poi vedremo cosa fare, sicuramente questa situazione è da cambiare. In questo momento ci sono responsabilità abbastanza diffuse ed è evidente che bisogna fare qualcosa, nel senso che dal punto di vista della mentalità ci deve essere una squadra intera, un gruppo che deve essere convinto di potercela fare, che ci deve credere.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Vanoli Basket Cremona 82-83
Parziali: 25-19; 10-20; 26-21; 21-23.
Progressione: 25-19; 35-39; 61-60; 82-83.
MVP: Tu Holloway. Match fantastico. 31 punti in 33 minuti di utilizzo. Stipcevic e Johnson-Odom non lo vedono mai. E’ autore di tutti i punti decisivi.
MARCO PORTAS