BASKET SAN MARTINO: Mahoney 15 (5/13, 1/5), Filippi 18 (3/4, 4/6), Tonello 2 (1/1), Fassina, Bailey 21 (7/8), Keys ne, Sulciute 3 (1/2, 0/2), Gianolla 4 (1/4, 0/1), Sbrissa 2, Fabbri 2 (1/2). All. Abignente.
VIRTUS EIRENE RAGUSA: Nicholls 10 (4/9, 0/4), Consolini 11 (3/7, 1/3), Gorini (0/2 da tre), Valerio 2, Spreafico 3 (1/1 da tre), Formica (0/1), Bagnara 5 (1/3, 1/1), Brunetti ne, Vanloo 9 (2/6, 1/5), Ndour 21 (9/11, 0/1). All. Lambruschi.
ARBITRI: Capotorto di Palestrina (RM), Rudellat di Nuoro e Marziali di Roma.
PARZIALI: 9-15, 35-25, 56-40.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: Gorini (24′). Tiri da due: San Martino 19/35, Ragusa 19/37. Tiri da tre: San Martino 5/14, Ragusa 4/17. Tiri liberi: San Martino 14/21, Ragusa 11/13. Rimbalzi: San Martino 30 (Mahoney 11), Ragusa 33 (Nicholls 8). Assist: San Martino 10 (Gianolla 4), Ragusa 10 (Vanloo 4).
L’anticipo del 5° turno di A1 a San Martino di Lupari finisce in festa per i tifosi gialloneri. Il Fila batte anche Ragusa, contro la quale non aveva mai vinto nei precedenti 8 confronti diretti tra campionato e coppa, e infila la quinta vittoria in altrettante partite. In attesa del derby casalingo con Schio di domenica 6 novembre, le Lupe si regalano altri dieci giorni in testa alla classifica, e soprattutto si portano a casa un successo importante per rinsaldare le proprie convinzioni.
1° QUARTO. In avvio Ragusa si affida subito a Ndour sotto canestro (0-4), ma poi anche il Fila entra in partita con Mahoney (6-8 al 5′). Non è un primo quarto ricco di segnature, anche se la prima tripla di serata firmata da Bagnara, unita ai liberi di Ndour (già a quota 10 alla prima pausa), vale alle biancoverdi il massimo vantaggio sul 9-15 proprio in prossimità della sirena.
2° QUARTO. Si riparte subito coi canestri di Tonello e Fabbri per il -2 (13-15), poi con la splendida penetrazione di Bailey e il tiro difficile dai sei metri di Filippi arriva anche il pareggio: 19-19 al 15′. Ora è un Fila più cattivo ed efficace: ancora Bailey realizza di nuovo col fallo, per il primo vantaggio dell’incontro sul 21-19. E quando Filippi infila la bomba del 25-19, a chiusura di un break di 10-0, Ragusa è costretta al time-out. L’inerzia però non cambia, le Lupe sono “on fire” e la bomba di Mahoney vale il +10 (33-23). Il vantaggio all’intervallo potrebbe essere anche maggiore, se non fosse che le padrone di casa non approfittano dei tanti viaggi in lunetta (7/14 ai liberi nel primo tempo).
3° QUARTO. Come a inizio gara, parte subito forte Ndour con 4 punti consecutivi, e poi con la tripla di Spreafico le ospiti sono di nuovo a -5 (39-34). La risposta è affidata ancora a Bailey, già a quota 21 punti con l’ennesimo canestro più fallo, e al 27′ il recupero con tripla di Filippi vale il +15 (51-36), mentre sugli spalti il tifo è assordante. A chiudere il quarto è la gran stoppata di un’ottima Sulciute su Ndour, per il contropiede di Mahoney che fissa il punteggio sul 56-40.
4° QUARTO. Si riparte con la quarta tripla di serata ad opera di Filippi, e sul +19 il Fila sembra in controllo. Invece la partita non è ancora finita, perché le ospiti non si vogliono arrendere e negli ultimi 3′ si riavvicinano. A 30″ dalla fine Consolini infila addirittura la bomba del -4 (65-61), ma Gianolla dalla lunetta chiude definitivamente i conti e fa partire i festeggiamenti: dopo cinque giornate il Fila è imbattuto e continua a volare altissimo.
LE INTERVISTE. Presto online su www.youtube.com/lupebaskettv gli highlights del match e le interviste: protagonisti il coach Larry Abignente, le atlete Marcella Filippi e Jasmine Bailey e il presidente Vittorio Giuriati.
IL RESTO DEL PROGRAMMA: Venezia-Umbertide (sabato 29), La Spezia-Vigarano, Broni-Lucca, Schio-Torino, Battipaglia-Napoli.
La classifica: San Martino 10; Schio e Venezia 8; Lucca 6; Torino, Broni, Napoli e Ragusa 4; Umbertide 2; Vigarano, La Spezia e Battipaglia 0.