Ravenna, 4 ottobre 2016 – OraSì e Basket Ravenna insieme anche per la stagione agonistica 2016/2017: la linea di prodotti vegetali a base di soia e riso di alta qualità 100% italiani destinati al canale del largo consumo, infatti, per il secondo anno consecutivo sostiene il team impegnato nel campionato nazionale maschile di A2.
Sulle maglie dei cestisti di coach Martino campeggia dunque nuovamente il marchio che il Gruppo ravennate Unigrà, leader agroindustriale in Italia e tra i big player europei nella trasformazione di oli e grassi vegetali, ha lanciato lo scorso anno. Con questa scelta l’azienda conferma quindi la vicinanza non solo al proprio territorio, ma anche ai valori dello sport, del benessere e della sana alimentazione, verso i quali in questi ultimi anni è andata crescendo l’attenzione dei consumatori.
La sponsorizzazione si inserisce nell’ambito dell’investimento in comunicazione, pari a 2 milioni di euro, sviluppato per accompagnare il lancio di OraSì all’interno di un mercato in forte sviluppo, che supera i 97 milioni di litri/kg a volume* (+18,4% vs lo stesso periodo dello scorso anno) e i 342 milioni di euro a valore* (+23,1%). I prodotti OraSì sono NO OGM, privi di glutine, lattosio, proteine del latte, con soli aromi naturali e con un grande valore aggiunto rispetto ai competitor: il presidio totale di tutta la filiera. OraSì utilizza infatti solo soia coltivata nei suoi campi in Emilia e riso coltivato in Italia e tutta la gamma è prodotta presso lo stabilimento di Conselice (RA).
A sostegno del marchio, da fine settembre al 3 dicembre è inoltre on-air un’importante campagna televisiva incentrata su questo tratto distintivo: non a caso, il grande campo agricolo ripreso nello spot, dove il simpatico character Chicca di Soia dialoga con il signor OraSì, è quello di Massa Fiscaglia (Ferrara) di proprietà di Unigrà: 1500 ettari di cui 300 coltivati a soia e 60 a riso.

Taglio della Torta per il rinnovo della partnership
“Proseguiamo anche quest’anno – afferma Gian Maria Martini, amministratore delegato di Unigrà – sulla strada della sponsorizzazione sportiva intrapresa nella scorsa stagione non solo perché per OraSì, che segna il nostro ingresso nel largo consumo, si tratta di un’occasione di grande visibilità, ma innanzitutto perché sostenere gli amici del Ravenna Basket è un modo per sottolineare il presidio del territorio in cui operiamo. Nel contempo, siamo convinti che per nutrire il corpo non basti il buon cibo, ma occorrano anche lo sport e un corretto stile di vita“.
“Per il nostro club è motivo di orgoglio – sottolinea il team manager OraSì Basket Ravenna Lorenzo Brigadeci – che una realtà internazionale del calibro di Unigrà, eccellenza romagnola diffusa nel mondo, abbia deciso di investire nella nostra squadra. Per lo sport è infatti fondamentale ricevere il sostegno del mondo imprenditoriale e siamo certi che anche questa partnership aiuterà il nostro team a raggiungere grandi risultati“.
L’accordo di sponsorizzazione godrà di ampia visibilità: il brand OraSì apparirà sulle maglie del team ravennate, al centro del campo al Pala De André e su tutto il materiale di comunicazione, oltre che sui LED a bordo campo.
* Fonte: IRI Tot. Italia Iper+Super+LSP (da 100 a 399 mq) – AT ago 2016