Roma, 30 aprile 2023 – Al PalaCentro la Virtus Roma 1960 mette in soffitta l’idea di vincere il campionato con due turni d’anticipo, dopo aver guadagnato la matematica promozione in B Interregionale, perdendo in casa vs il San Nilo Grottaferrata per 65-73 nell’8° turno della poule promozione della Serie C Gold Lazio 2022-23.
Con questa vittoria il San Nilo Grottaferrata festeggia a sua volta, con pieno merito, la matematica promozione in B Interregionale ma apre forse qualche punto di domanda in casa Virtus Roma 1960 in previsione anno prossimo?
Difficile affermarlo. Nel complesso trovare solo una causa ad una sconfitta è difficile. Una gara che doveva invece dar luogo ai festeggiamenti preparati nei giorni scorsi per la vittoria in campionato, vittoria che probabilmente arriverà il prossimo 6 maggio in casa dello Scu.Ba. Frosinone (penultimo in classifica), e che ha lasciato un pò di amaro in bocca dopo comunque un campionato esaltante.
Ma forse una prestazione non esaltante dopo le tante viste può anche starci. Mentalmente è complesso tenere la barra a dritta quando hai già raggiunto l’obiettivo primario e che forse in pochi avrebbero previsto raggiunto così largamente in anticipo.
La Virtus Roma 1960 di oggi ha messo in mostra brutte percentuali al tiro, liberi compresi (problema evidenziato spesso nelle gare meno brillanti in stagione), ed una difesa a dir poco rivedibile che, contro una squadra venuta al PalaCentro pronta a fare l’impresa, è risultata una china troppo complessa da scalare.
Dopo un inizio positivo, la Virtus Roma 1960 ha perso smalto e brillantezza mentre Grottaferrata ha eseguito il proprio game-plan senza particolari svolazzi ma risultando dannatamente efficace.
La partita.
Primo periodo, il match si apre con un canestro di Di Bello, pronta la risposta di Brenda per gli ospiti (2-2), a cui segue una tripla di Spinosa ed una di Fokou, dopo quattro minuti è vantaggio per i ragazzi dei Castelli che guidano 7-5 grazie ad un appoggio di Oliva. Tripla di Reali per Grottaferrata, risponde Fokou: è 10-10 al 6′. Ancora Fokou vola a canestro, ma Reali è una sentenza dalla lunga. Ma la Virtus Roma 1960 tira con 1/9 ai liberi ed i primi dieci minuti vedono Grottaferrata avanti 15-18.
Secondo periodo, tripla di Chiminiello, tripla di Permon ma si accende Raffa con due canestri di fila, a cinque minuti dall’intervallo lungo è ancora vantaggio Grottaferrata 28-24. Ridolfi è tentacolare a rimbalzo offensivo e realizza, la Virtus Roma 1960 lascia troppi spazi in difesa: gli ospiti conducono 34-29 con tre minuti alla fine del primo tempo. I padroni di casa sprecano, gli ospiti ne hanno di più ed il vantaggio sale a +11, 31-42. Canestro di Raffa e due schiacciate di Fokou tengono i padroni di casa in scia, Permon realizza dalla lunetta, i primi venti minuti dicono 37-44 per la squadra ospite.
Terzo periodo, non cambia il mood della gara che si apre ancora sulla falsa riga del primo tempo: gli ospiti capitalizzano le occasioni a disposizione mentre i padroni di casa, seppur con un paio di fiammate, non riescono mai a riprendere in mano il senso dell’incontro. La Virtus Roma 1960 in più sbaglia ancora tanto ai liberi e San Nilo non sbaglia i canestri a disposizione, dopo 30′ di gioco è 50-59 per Grottaferrata.
Quarto periodo, si apre con una tripla di Chiminiello (50-62) ed oltre alle difficoltà mostrate sino a quel momento, si aggiunge anche una buona dose di sfortuna per la 1960 che si vede sputare dal ferro troppi tiri aperti. Grottaferrata invece è letale e non sbaglia con un Chiminiello ancora sugli scudi. La Virtus Roma 1960 ci prova ma il canestro sembra avere un tappo per i padroni di casa. Gli ospiti non mollano la presa e dunque si avviano alla vittoria: termina 65-73.
Sala Stampa
Alessandro Tonolli
“Innanzitutto complimenti all’avversario sia per la vittoria che per la qualificazione al campionato di BInterregionale. La nostra partita si commenta da sola: non siamo stati in grado di difendere come sappiamo, abbiamo attaccato con brutte percentuali e soprattutto non è tollerabile quanto successo dalla linea del tiro libero. Testa bassa e pensiamo alla prossima partita, dispiace non aver regalato al meraviglioso pubblico presente una serata di festa.”
Virtus Roma 1960 – San Nilo Grottaferrata 65-73
Banach 1, Di Bello, Giannini ne, Casale 2 , Raffa 20, Martino 10, Lucarelli 2, Zoffoli 6, Fokou 18, Frisari 2, Pellegrinotti ne, Basilico ne. All: Tonolli Ass: Zanchi, Blasi Prep.Fis. Baiocchi