Firenze, 7 dicembre 2024 – Quinta vittoria consecutiva per i campioni d’Italia in carica della Briantea84 sul campo delle Volpi Rosse Firenze per 52-72 nell’8ª giornata del girone d’andata della #SerieAFipic 2024-25 e qualificazione matematica alle prossime Final Four di Coppa Italia 2025, in campo a Porto Torres tra il 22-23 febbraio, esattamente la 13ª partecipazione consecutiva dal 2013.
Così, al PalaValenti di Firenze, la Briantea84 rispetta il pronostico della vigilia anche senza Bellers e Tomaselli affrontando una formazione di grande rispetto che più volte, nei primi due periodi, ha cercato di infastidire con le mani calde della coppia brasiliana Ferreira e Da Silva.
La Briantea84 ha poi spaccato la gara dopo l’intervallo lungo, iniziando e chiudendo i 10’ di gioco con due break (2-11 e 2-10) che non hanno dato scampo ai padroni di casa con Berdun MVP del match, autore di 28 punti e doppia doppia con 10 assist e Capitan Carossino, 22 per lui.
Primo periodo, due su due dai liberi per Carossino in avvio di gara. Le due squadre si studiano e fanno valere le rispettive qualità in difesa, la Briantea84 allunga con De Maggi e Firenze accorcia con Ferreira, dopo i diversi errori dei toscani al tiro. La Unipol spinge sull’acceleratore con 6 punti di Carossino, Ferreira e Da Silva lasciano in scia Firenze: 6-10 il parziale per i biancoblù quando mancano 3’22’’ al primo intervallo.
Ancora Da Silva per il -2. Primi cambi per coach Jaglowski: fuori De Maggi, dentro Geninazzi a 2’ dalla sirena. Rallentano i ritmi, troppi errori nelle fasi offensive. Negli ultimi secondi Carossino firma il decimo sigillo personale, tripla di Berdun. Per Firenze primi punti per Ditsis. 10-15 Briantea84 dopo 10’.
Secondo periodo, subito parziale Briantea84 di 2-8 in poco più di 2’ di gioco con 6 punti di Berdun e altri 2 di Carossino, che approfittano di alcune sviste difensive degli avversari che si aggrappano al canestro di Marotta. Cinque punti di Da Silva, in mezzo capitan Geninazzi risponde prontamente sfruttando un bell’assist a tagliare di Poggenwisch. Berdun in ripartenza è imprendibile per altri 4 punti. Parziale di 17-29 al giro di boa del quarto.
Firenze risponde presente e sfrutta le mani calde di Ferreira e Canella in questa seconda parte di quarto, Berdun e Poggeniwsch valgono la distanza di sicurezza (+10, 23-33) a 3’ dall’intervallo. Bel gioco del duo Carossino-Berdun che si scambiano il favore dell’assist, i due trascinatori fin qui della Unipol. Da Silva sugli scudi arriva a 12 punti personali, Innocenti per i primi due punti a referto. Si va all’intervallo sul +9 (28-37) per la Briantea84 a margine di 10’ di grande intensità.
Terzo periodo, grande giocata di Barbibay per il +11, Ditsis 2/2 dai liberi che riportano lo svantaggio toscano a una cifra (-9). Pressione Briantea84 che completa il break di 11-2 in questo avvio, con l’aggiunta del gioco corale concretizzato dalla coppia Carossino-Berdun, quest’ultimo con una seconda tripla di giornata e il momentaneo +18 di vantaggio. Firenze spezza la monotonia biancoblù con la tripla di Ferreira.
Fuori Patzwald e Geninazzi, dentro Veloce e Poggenwisch al giro di boa del terzo tempo di gioco. Altra tripla di Ferreira, dalla sua posizione preferita. Veloce alla prima occasione risponde e non sbaglia, poi Berdun perfetto dai liberi e l’aggiunta del canestro di Barbibay. Si accende la gara a 2’ dalla sirena, il tabellone dice 37-54 in favore della Unipol. Carossino alimenta il break della Briantea84 in questo finale, con un unico accento di Firenze con Ferreira: 2-10 per la Briantea84, 39-58 a 10’ dal termine.
Quarto periodo, fuori Poggenwisch e dentro Sbuelz. Botta e risposta a suon di canestri in questo avvio di tempo tra Canella-Innocenti e Sbuelz-Barbibay (+20 Briantea84, 46-66). Altri cambi per coach Jaglowski: fuori Carossino e Veloce, dentro De Maggi e Patzwald. Nonostante il largo gap di svantaggio, Firenze sigla un break di 6-2. In campo anche Fikov negli ultimi secondi di gara in cui De Maggi e Berdun chiudono a referto per il +20 finale: 52-72, vince la Unipol.
Sala Stampa
Josef Jaglowski
“Abbiamo fatto vedere un buon basket, da squadra e oggi ogni giocatore ha fatto la sua parte. Non è stato facile giocare contro Firenze perché non conoscevamo bene questa squadra, anche se l’abbiamo studiata nelle sue scorse partite. I toscani hanno nel roster giocatori di esperienza che hanno provato a metterci in difficoltà.
Poi siamo stati bravi nelle nostre decisioni difensive e nel terzo quarto abbiamo spaccato la gara. Abbiamo costruito e segnato un punto alla volta, lasciando gli avversari a distanza. Siamo stati sempre in controllo e sono davvero contento per quello che abbiamo dimostrato, in base a quello che sappiamo fare”.
Filippo Carossino
“Siamo contenti perché abbiamo giocato un’altra buona partita su un campo difficile contro una squadra che si è rivelata essere molto in forma in questo periodo, vincendo partite importanti. Dovevamo avere un buon approccio, con convinzione. Dopo un primo quarto punto a punto siamo riusciti a far venire fuori le nostre qualità, sia in difesa che in attacco. Siamo contenti perché ci prendiamo altri due punti e la qualificazione alla prossima Final Four di Coppa Italia.
La settimana prossima ci aspetta una grande sfida contro Santo Stefano dove proveremo a giocarci il primo posto. Sappiamo il livello della partita, la prepareremo bene in settimana e cercheremo di fare del nostro meglio. Oggi buon feeling con Berdun? Ci conosciamo da tanto tempo, abbiamo giocato moltissimo insieme e stiamo giocando bene. Questo è importante, ma tutti stiamo facendo un ottimo lavoro dal punto di vista corale e di squadra, dobbiamo sicuramente migliorare alcuni aspetti perché potremmo fare ancora meglio certe cose. Contenti e andiamo avanti su questa strada”.
Adolfo Berdun
“Sapevamo che qui non sarebbe stato facile, loro avrebbero lottato fino alla fine per provare ad arrivare alla Final Four di Coppa Italia. Ci hanno provato, tenendoci per 20′ ma poi nel terzo quarto siamo stati bravi e siamo saliti di livello. Il distacco ce lo siamo guadagnati come sempre 40′, non si vince in 5’: siamo stati bravi e con pazienza li abbiamo colpiti al momento giusto, quando sono un po’ calati. L’importante era vincere per poter confermare la nostra presenza alla prossima Final Four di Coppa Italia. Niente è scontato, dietro c’è un grande lavoro che viene fatto sia dai giocatori che dallo staff. Siamo molto felici”.
Shay Barbibay
“Onestamente oggi non sono stato preciso al tiro, ma siamo una squadra lunga con tante alternative. Ora la testa è alla prossima sfida contro Santo Stefano per puntare al primo posto in classifica”.
Menarini Volpi Rosse Firenze – UnipolSai Briantea84 Cantù 52-72
Parziali: 10-15; 18-22; 11-22; 13-13.
Progressione: 10-15; 28-37; 39-59; 52-72;