Cividale del Friuli, 25 ottobre 2024. La UEB Gesteco Cividale, dopo il successo nel derby, ritorna davanti al suo pubblico, forte dell’incredibile vittoria con buzzer beater di Redivo, in casa della capolista, unica imbattuta. Anche la Elachem Vigevano 1955 arriva da due vittorie, ma interne, contro Piacenza e Nardò. In una battaglia che l’ha vista condurre per la maggior parte del tempo, la Gesteco Cividale allunga la striscia positiva a 3 successi, mandando ko, nel finale, la squadra lombarda per 73–68, con una doppia doppia di Gabriele Miani e 22 punti di Lucio Redivo. A Vigevano non bastano i 21 punti di Gabriele Stefanini per espugnare la città ducale.
Cronaca
Pillastrini si affida a Redivo, Marks, Marangon, Dell’Agnello, Miani, mentre Pansa a Rossi, Peroni, Stefanini, Jerkovic e Oduro. Stefanini apre le ostilità, ma Redivo non tarda a rispondere. I padroni di casa approfittano di qualche errore avversario per portarsi in vantaggio con Dell’Agnello. Miani appoggia il +8 e Pansa ferma il gioco. Oduro serve Leardini, ne segue un botta e risposta, prima che si alzi l’intensità difensiva. Il primo quarto si conclude con Cividale avanti 16–10.
Galassi scaglia la bomba del -3. Berti, ostacolato, non trova il canestro, ma riesce a deviare sul perimetro a Redivo, che non perdona. Berti, in area, svetta su tutti, mentre Redivo e Rota conducono l’assalto. Pansa ferma ancora il gioco sul canestro del +10 per i ducali. Con una difesa sempre più aggressiva, i lombardi con un 5-0 dimezzano lo svantaggio. Taflaj dalla punta trova il -2. La preghiera di Peroni non viene accolta, così all’intervallo Cividale conduce solo 30–28. Mentre le percentuali statistiche sono simili, Vigevano vince a rimbalzo, mentre i friulani trovano più facilmente punti da recuperi e transizioni. Doppia cifra per Redivo e Oduro a 10 punti.
Leardini schiaccia il pareggio. Miani riporta ossigeno, ma la risposta di Peroni non si fa aspettare e gli ospiti prendono il comando. Ora Vigevano gira la palla con rapidità e sembra non sbagliare più un colpo, a differenza degli avversari che faticano non poco a trovare spazio in area. Si combatte su ogni possesso, Rota ruba palla e corre ad appoggiare il +5. Marangon non riesce a correggere a canestro e la terza frazione si chiude nuovamente con i padroni di casa in vantaggio 52–47.
Marangon dall’angolo aumenta il divario. Stefanini riporta il -5. Leardini subisce fallo da Miani e in lunetta è glaciale. Peroni replica a Miani. Miani è libero in area per rilasciare il +5. Dell’Agnello ubriaca Oduro e trova un varco per il +9. Peroni indirizza il -5 dall’angolo. Stefanini in jumper segna il -3 e poi replica a Redivo. Rossi dalla lunetta non trema per il -1. Dell’Agnello e Redivo riportano i ducali a +5. La preghiera di Peroni non entra e il rimbalzo finisce nelle mani dei friulani. Cividale vince 73–68.
Le percentuali al tiro sono favorevoli a Vigevano, ma non quelle dalla lunetta, dove fa meglio Cividale (19/22 contro 9/16). I padroni di casa nel secondo tempo recuperano il distacco a rimbalzo e si distinguono sempre per recuperi e transizioni. MVP: Gabriele Miani che realizza una doppia doppia da 18 punti e 12 rimbalzi, a cui aggiunge 3 recuperi e 6 falli subiti per 34 di valutazione. Top scorer: Lucio Redivo con 22 punti (9/9 ai liberi). I migliori tra gli ospiti: Gabriele Stefanini con 21 punti (4/9 da 3) e capitan Filippo Rossi con 10 punti, 7 rimbalzi e 6 assist.
Sala stampa
Intervengono: coach Lorenzo Pansa (Vigevano), coach Stefano Pillastrini e il presidente Davide Micalich (Cividale)
Tabellini
UEB Gesteco Cividale – Elachem Vigevano 1955 73-68
Parziali: 16-10; 14-18; 22-19; 21-21.
Progressione: 16-10; 30-28; 52-47; 73-68.