Giulianova (TE), 24 febbraio 2024 – I campioni d’Italia in carica della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo vincono anche la gara di ritorno dei quarti di finale Playoff 2024 della #SerieAFipic dopo il match dell’andata (51-60), superando Reggio Calabria tra le mura amiche del PalaCastrum, in un match dominato chiuso con il punteggio di 76-50.
Amicacci dunque in Semifinale Scudetto nella quale troverà il S.Stefano Kos Group, in una serie al meglio delle tre gare che scatterà sabato 2 marzo sul parquet di Porto Potenza Picena.
Primo periodo, inizio di match all’insegna dell’equilibrio con Reggio Calabria che si porta al comando grazie ai canestri di De Horta e Sripirom ma l’Amicacci risponde immediatamente con Brown e Boganelli serviti ottimamente da Barbibay. Il play israeliano è il protagonista del finale del primo quarto con tre canestri consecutivi che danno slancio alla squadra di casa (22-15).
Secondo periodo, l’Amicacci intensifica ulteriormente la propria difesa e aumenta il proprio vantaggio guidata dal solito Jaylen Brown, insieme al contributo di Cavagnini e l’apporto dalla panchina di Benvenuto. Reggio Calabria scivola a -18 per poi limitare i danni nel finale di tempo con Sripirom e il canestro sulla sirena di Ilaria D’Anna (43-28).
Terzo periodo, l’Amicacci non si accontenta del vantaggio accumulato nel doppio confronto e nella ripresa scappa via trascinata dai canestri di Brown e Benvenuto, con gli ospiti che fanno enorme fatica a segnare. Tra le file dell’Amicacci c’è gloria anche per il portoghese Mandjam che trova minuti e punti nel finale del terzo quarto (70-33).
Quarto periodo, è puro garbage time con la squadra di coach Cugliandro che rende meno pesante il passivo affidandosi in attacco al brasiliano Da Costa, a segno a ripetizione contro la difesa degli abruzzesi, che concedono qualcosa con la testa già alla semifinale, si chiude con un il punteggio di 76-50.
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo – Farmacia Pellicanò BIC Reggio Calabria 76-50
Parziali: 22-15; 21-13; 27-5; 6-17.
Progressione: 22-15; 43-28; 70-33; 76-50.