Roma, 20 gennaio 2024 – Alla fine la perseveranza vince sempre! Nell’anticipo del 9° turno del girone di ritorno del Girone Verde della Serie A2 2023-24 la Luiss Roma corona per la prima volta in stagione una rimonta intensissima, soffrendo le pene dell’inferno e battendo così la Weegrenit Urania Milano per 84-80, una vittoria dal peso specifico enorme che le consente di raggiungere quota 14 punti in classifica superando al momento anche Vigevano, concorrente diretta per la salvezza.
Reduce dal KO vs la Real Sebastiani Rieti si attendeva oggi al Palazzetto dello sport in Roma una Luiss più battagliera ed agonica, non foss’altro per provare a ribaltare il -12 dell’andata, match nel quale l’Urania Milano aveva a sua volta conquistato la vittoria dopo una lunga rincorsa.
E quantomeno il progetto di provarci sembrava cosa realizzabile dopo un match molto equilibrato per i primi venti minuti. Ad inizio primo periodo si procedeva a folate da una parte e dall’altra: 13-18 il primo parziale degno di nota per Milano nella quale si caratterizzava una Luiss disattenta, a volte impacciata. Ma verso la fine del periodo Pasqualin serviva un cioccolatino a Miska e dopo il solito, infaticabile Valerio Cucci spalle a canestro portava a spasso i diretti avversari per il 23-21 dei primi dieci minuti.
Secondo periodo, stesso copione del primo con l’Urania Milano che rispondeva colpo su colpo e con la Luiss Roma che giocava a tratti anche molto bene, sugli scudi Matteo Fallucca che trovava da fuori una bomba. E dopo, grazie al pick and roll laterale di Tyler Sabin, Valerio Cucci si apriva dal mezzo angolo centrando il canestro del 38-34. Milano aveva però un Gerald Berverly spaventoso (33 punti, 15 rimbalzi con 10/11 dal campo al 40‘), che chiudeva avanti al 20′ sul 43-46.
Terzo periodo, ancora Beverly che imperversava nell’area capitolina e senza riuscire mai a trovare un avversario degno di tal nome: 46-54 al 22’. La Luiss Roma sbandava ma Cucci guidava i suoi compagni verso un porto sicuro andando a ricucire lo strappo con Milano portando la partita sul 56-63 all’ultimo riposo.
Quarto periodo, sempre Beverly a fare danni nell’area romana con Milano che andava sul +12 al 32′ (56-68), ma alzando un pò troppo presto la mano dalla manopola del gas. Era sempre Valerio Cucci, cuore e anima di questa squadra ad indicare la via: prima il canestro subito con fallo, poi l’assist per la tripla tutta storta di Tyler Sabin, mentre era di Murri il canestro del 71-73 che faceva esplodere il Palazzetto dello Sport di Roma al 38′. Con l’inerzia totalmente cambiata, Milano non segnava più nulla, Sabin invece metteva un long two difficile, e poi era ancora Cucci a togliere le castagne dal fuoco: tripla dell’82-77 e “faccia cattiva” verso i 1.182 spettatori, game set and match malgrado l’84-80 finale.
Sala Stampa
Andrea Paccariè
“Vittoria importantissima per tanti motivi. Il primo riguarda la nostra classifica: abbiamo 14 punti in Serie A2 a gennaio, due anni fa invece ne avevamo 10 in Serie B. Oggi vinciamo con Milano, al Palazzetto dello Sport di Roma, e questo è merito del lavoro che abbiamo fatto negli ultimi anni. Questo gruppo, queste persone, questi ragazzi, meritano tutte queste gioie. Dobbiamo mantenere la barra dritta su quelli che sono i cardini del nostro progetto: studenti eccellenti, grandi uomini, persone che vogliono sposare questo sistema e poi giocatori.
Nell’ultimo periodo abbiamo dimostrato di poter competere in questo campionato, senza dimenticare che il lavoro settimanale è basato in primis su quelli che sono gli impegni universitari: non sempre è facile sviluppare al meglio in campo quello che vorremmo fare, visto che i nostri ragazzi sono chiamati a un doppio impegno importante in termine di energie”.
Luiss Roma – Wegreenit Urania Milano 84-80
Parziali: 23-21; 20-25; 13-18; 28-16.
Progressione: 23-21; 43-46; 56-64; 84-80.