IL COMMENTO
A La Molisana Arena va in scena un testa-coda al quale le due squadre si presentano con assenze importanti. Mistinova, dopo la tripla decisiva nella gara di San Martino, è tenuta a riposo da coach Sabatelli, mentre Milano, reduce da una sconfitta al PalaRomare, ha grossi problemi di roster con Diallo ancora fuori e Madonna al rientro dopo lo stop e in campo ma gioca senza forzare.
Nel primo quarto si gioca al ritmo di Milano, con la Magnolia che sembra piuttosto “cauta” in campo nonostante l’evidente vantaggio fisico su un Sanga che gioca con la sola Tulonen sotto le plance e va ovviamente sul perimetro, trovando buone triple con Madonna e la stessa lunga finlandese. Dall’altra parte una Kacerik più tiratrice del solito risponde bene e tiene la sua squadra davanti fino al 20-15 del decimo minuto.
Sabatelli pesca a piene mani dalla panchina, cosa che non può fare Pinotti, costretto a tenere in campo Penz anche quando commette il terzo fallo. Madonna è veramente una sentenza da tre punti ma non riesce ad essere un fattore perché non può alternare penetrazioni ai suoi canestri da tre a causa delle sue non perfette condizioni fisiche. Un grosso guaio per il coach milanese è l’ingenuo quarto fallo di Penz, un antisportivo su Blanca Quinonez lanciata da sola in contropiede. Ma la Magnolia sbaglia troppo dalla lunetta, segno anche questo di non perfetta concentrazione. Sì va all’intervallo lungo comunque con le campobassane sopra 37-26 dopo essere arrivate anche a +14.
Concentrazione che per le ragazze di casa arriva nel terzo periodo, quando alla squadra di Sabatelli basta una semplice “sgasata” per andare oltre i 20 punti di vantaggio e praticamente chiudere la partita. C’è tempo anche per un grande spavento quando Quinonez cade rovinosamente sulle transenne de La Molisana Arena, una botta impressionante dalla quale Blanca per fortuna si rialza velocemente e incolume, segnando anche un bel canestro qualche minuto dopo. L’inerzia è tutta dalla parte di Campobasso, che tocca, alla fine del terzo quarto, il +23 (55-32).
Non c’è nulla da dire sull’ultimo quarto: la Magnolia schiera tutte le giovani, che fanno bene la loro parte. La gara finisce con il punteggio di 64-49 in favore della Magnolia che chiude così il girone di andata, senza ombra di dubbio il migliore in assoluto per questa società da quando è in A1.
IL TABELLINO: Magnolia Campobasso 64 – 49 Sanga Milano
LE PAGELLE
DEL SOLE Laura 6,5: Gioca bene nei minuti in cui è in campo, segna una tripla e dimostra di non risentire dell’emozione.
KUNAIYI Pallas 6: Decisamente meglio rispetto a San Martino, Sabatelli la tiene a lungo e giustamente a riposo dopo una buona gara.
NARVICIUTE Gabriele 6: Buon apporto come cambio di Kunaiyi, tiene bene contro Tulonen, le mancano solo i punti.
KACERIK Martina 7: Molto più incisiva in fase realizzativa rispetto a tante altre occasioni, solito orario contributo in difesa. Se comincia a segnare con una certa continuità il futuro della Magnolia è ancora più roseo.
VITALI Alessia SV
TRIMBOLI Stefania 7: Come sempre, dà ordine e detta il ritmo in attacco, talmente importante per la sua squadra che coach Sabatelli la tiene in campo fino alla sirena finale
GIACCHETTI Emma 7,5: Sfiora la doppia cifra, tirando da tre col 60%. Sempre meglio e sempre maggiore personalità in campi. Bravissima.
QUINONEZ Blanca 6: Bene in difesa, non altrettanto in attacco, pecca ancora di continuità. Ma dimostra anche oggi di poter essere inarrestabile.
DEDIC Nina 6: Anche lei tenuta a lungo a riposo da coach Sabatelli, nobilita la sua partita con un bel 2/2 dall’arco dei tre punti.
SROT Zala 5,5: Passa qualche tiro che avrebbe potuto tranquillamente segnare, pecca in personalità.
MORRISON Que 6,5: La migliore della sua squadra per plus/minus, gioca la solita ottima partita in difesa (Madonna abbassa le sue percentuali proprio quando è marcata dalla 23 della Magnolia) e mette buoni canestri.
MISTINOVA Miroslava SV: Coach Sabatelli decide di tenerla a riposo per questa giornata.
TOFFALI Susanna 8: La migliore in campo per la sua squadra, molto brava in penetrazione ed anche a stare in campo senza problemi dopo i due falli nel primo quarto.
GUARNERI Stefania 5,5: Va spesso a sbattere contro la difesa molisana (solo 1/7 al tiro).
BERETTA Arianna SV
VINTSILAIOU Angeliki SV
PENZ Elisabetta 5: Il quarto fallo commesso ingenuamente condiziona pesantemente la sua partita e quella della sua formazione. Non incide più di tanto anche a causa delle basse percentuali.
DIALLO Dieng SV
BONOMI Benedetta SV
TULONEN Helmi 6: Unico baluardo sotto i tabelloni per coach Pinotti, alterna buone giocate ad errori decisamente evitabili.
MADONNA Tayara 7: Nonostante il suo recente infortunio, gioca una buona gara, grazie alla sua grande abilità nel tiro da tre (conclude con 4/7 ma ad un certo punto è 4/5)
FINESSI Giulia SV
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Si ringrazia Maurizio Silla per materiale fotografico ed ufficio stampa Magnolia per quello video
Dario Salvatorelli
IG: dario_salvatorelli | FB: Dario Salvatorelli | X: dario_acer