Scafati (SA), 30 dicembre 2023 – Alla Beta Ricambi Arena di Scafati la Givova batte la Dolomiti Energia Trentino per 75-62 nell’ultimo match dell’anno solare 2023 e, ad un solo turno dalla fine del girone d’andata, sogna una clamorosa ma meritatissima Final Eight di Coppa Italia 2024.
L’Europa logora chi c’è l’ha!
Dopo la vittoria all’overtime di Brindisi, la Givova Scafati Basket affrontava la Dolomiti Energia Trentino con il vento in poppa, a sua volta reduce dalle due belle vittorie vs Napoli in LBA e vs il Lietkabalis Panevezys in BKT Eurocup.
Difficoltà quindi di un certo livello quelle di stasera per la squadra di Matteo Boniciolli essendo la Dolomiti Energia Trentino squadra molto fisica ed atletica a differenza dei padroni di casa, squadra di gente esperta, solida ma non proprio in grado teoricamente di stare appresso al ritmo indiavolato che quest’anno i bianconeri hanno sciorinato in LBA, sconfitta di Treviso a parte.
Ma purtroppo per i tifosi dell’Aquila Basket anche oggi come a Treviso la squadra è apparsa svuotata, involuta e lenta, molto lenta e se si procede ad un’intensità da ritmo bailado di gente come Gerald Robinson, Julian Gamble o Alessandro Gentile e David Logan, finisci stritolato evidenziando che il doppio impegno può essere complesso da gestire a volte nella stagione: oggi i trentini collezionavano infatti la partita n.ro 27 in 90 giorni solari!
Comunque, assenti da un lato Prentiss Hubb, per il problema al ginocchio occorso nel primo periodo del match vittorioso di BKT EuroCup vs il Liektabelis e addirittua il quartetto Quirino De Laurentiis, Janis Strelnieks, John “Jack” Nunge e Kruize Pinkins per Scafati, si pensava che la Dolomiti Energia Trentino facesse un sol boccone degli avversari.
Invece un eloquentissimo 1/16 da tre dopo 15′ di gioco evidenziavano la testa un pò molle con cui gli ospiti avessero approcciato il match, anche forse con la pancia piena per aver già tagliato il traguardo delle Final Eight 2024.
Malgrado tutto, la Dolomiti Energia dopo 30’ di gioco era ancora a -6 (57-51) sorretta da una forza di volontà più forte di tutto. Ma nell’ultimo periodo un 13-0 di Scafati chiudeva i conti lasciando solo da salvare le prestazioni di Kamar Baldwin e Paul Biligha con 12 punti a testa ed i 10 per Davide Alviti, segnalando il brutto 23,7% da tre e con Andrejs Grazulis da inizio stagione, per la prima volta non in doppia cifra.
La Givova Scafati sogna le Final Eight di Coppa Italia
Dall’altra parte del campo invece peana ed applausi perchè la Givova Scafati non solo chiude l’anno solare con una vittoria ma forse con una delle migliori prestazioni stagionali. Il dettaglio che maggiormente colpisce è stata la prestazione che, dopo un primo periodo bruttino da ambo le parti, ha visto Scafati tenere sempre sotto controllo la gara giocando al proprio ritmo, mettendo sempre il giocatore giusto al posto giusto vs l’avversario giusto scioriando una prova arrembante esenza contare delle pesanti assenze.
I dati sono sempre quelli che danno la dimensione della vittoria con Scafati che griffa il 63,8% da due e domina sotto i ferri, 41-35 il computo dei rimbalzi quando avrebbe dovuto soffrire parecchio.
Ma aldilà di tutto questo, la vittoria di oggi proietta la Givova Scafati in ottica Final Eight di Coppa Italia con buone chances di provarci, l’ultimo turno di LBA la vedrà vs la Bertram Derthona in evidente crisi e chissà che il sogno diventi realtà?
Intanto top scorer un ritrovato e solidissimo Alessandro Gentile (16 p.ti), seguito dall’MVP Julian Gamble che griffa una prestazione monstre da 15 p.ti e 15 rimbalzi, e dalla coppia Gerald Robinson e Demetre Rivers a 13 punti, ed infine David Logan, con 12.
Sala Stampa
Paolo Galbiati
Matteo Boniciolli
Givova Scafati – Dolomiti Energia Trentino 75-62
Parziali: 14-15; 24-16; 19-20; 18-11.
Progressione: 14-15; 38-31; 57-51; 75-62.