Pistoia, 17 dicembre 2023 – I toscani ritornavano al Palacarrara dopo la strepitosa vittoria di Tortona, ed i tifosi di casa, stasera si aspettavano di poter continuare la striscia positiva di vittorie, soprattutto conquistando punti salvezza fondamentali contro una diretta avversaria, che era parsa in difficoltà nelle ultime uscite. Purtroppo la Estra Pistoia si è dimenticata di difendere per ampi tratti del match e la Carpegna Prosciutto Pesaro, silenziosamente e con merito “scippa” 2 punti molto importanti per il suo campionato.
Pesaro parte bene con Totè, subito “on fire”, segnando solo lui per i suoi, ma i biancorossi di casa restano a contatto, Willis e Moore continuano a bruciare la retina come in quel di Tortona e permettono alla Estra di provare una mini fuga, andando al 5’+4. Gli ospiti non ci stanno e con Bamforth ed ancora Totè riescono a rimettere il naso avanti, ma giusto per qualche frazione perché Moore è ispiratissimo ed al 8’ ha già 13 punti sul suo tabellino permettendo all’Estra Pistoia di chiudere il primo quarto con un buon parziale a favore sul 23-17.
Brienza nel secondo quarto decide inspiegabilmente di rivoluzionare totalmente il quintetto ed i biancorossi prendono un pesante parziale di 9-0 che riporta la Carpegna avanti, trovando anche una importante tripla del sorpasso da Visconti. Pistoia però non gioca bene in questo periodo e Pesaro allunga il margine con un Visconti che continua a martellare dalla distanza, segnando un fantastico 4/4 e la Carpegna prova l’allungo con pieno merito.
Al 19’ si porta sul 36-43 anche grazie ad una difesa molto disattenta da parte dei ragazzi di coach Brienza, che è costretto a chiamare time out per fermare l’emorragia, ma la Carpegna continua ad avere strada spianata, chiudendo il quarto sul 38-47.
Nella ripresa la situazione però non va migliorando per i padroni di casa che continuano a non essere molto incisivi in difesa, mentre Pesaro continua a martellare dalla distanza sempre con Visconti (infallibile) e pure con Bamforth. L’Estra tenta di non far scappare ancor di più gli ospiti, ma solo il duo Moore/Willis riesce a segnare ed al 27’ la Carpegna continua l’allungo portandosi agevolmente sul 48-59 complice una Pistoia veramente spenta stasera, chiudendo il quarto con vantaggio un vantaggio molto importante (52-64) quanto restano solo 10′ da giocare.
I tifosi biancorossi però non demordono e sperano nell’ultimo periodo di fare l’impresa del recupero, ma purtroppo nel primi 5 minuti Pesaro continua ad avere vita facile, poi succede qualcosa che non ti aspetti più…
Finalmente Pistoia inizia a difendere ed a giocare come nel primo quarto, Blakes finalmente si sblocca e segna qualche canestro che porta fiducia, WIlllis e Moore tornano a segnare e si accende una grande bolgia nel Palacarrara nei minuti finali, che spinge i biancorossi addirittura sul 73-74 negli ultimi secondi finali, ma l’Estra dopo aver strappato un gran rimbalzo, ha l’ultimo attacco (9 secondi alla sirena finale) con Moore la palla in mano, che inspiegabilmente prima si ferma e poi prova una preghiera da distanza siderale non prendendo nemmeno il ferro…
Pesaro può così gioire per la vittoria, grazie anche ad un ottimo coach Buscaglia che è riuscito a disinnescare l’attacco finora perfetto dei toscani.
Sala Stampa
Nicola Brienza
«Parto dicendo che oggi non è stata una buona gara: abbiamo sbagliato l’approccio mentale e questo era ciò che mi spaventava. Il fatto che sia realmente successo mi porta a prendermi le mie responsabilità perché vuol dire che non sono stato bravo a far passare il messaggio. Oggi è stata la classica partita in cui arrivi dicendo che è tutto bello, poi prendi due sberle e non te ne accorgi nemmeno. Siamo stati dei polli sportivamente parlando, ci serve un bagno di umiltà per le prossime. Nel primo quarto siamo partiti bene e poi abbiamo pensato che potessero arrivare tutte le cose belle da sole o semplicemente che a un certo punto si accendesse la lampadina da sola.
Dobbiamo rimanere sul pezzo perché il campionato è difficilissimo e i risultati della giornata odierna sono la dimostrazione che non esistono partite scontate. Oggi è stata la prima volta che vedo un atteggiamento del genere. Fino alla partita contro Pesaro, anche perdendo, avevo visto un impatto giusto. Cosa sia successo sull’ultimo tiro? Sinceramente non lo so. Non è colpa di nessuno ma è il giusto epilogo di una partita in cui siamo stati un po’ disconnessi. Siamo rimasti col cerino in mano. Dobbiamo ammettere che in caso di vittoria saremmo stati molto felici ma sarebbe stata ‘rubacchiata’ perché Pesaro ha meritato»
Maurizio Buscaglia
“Abbiamo giocato un buonissimo primo tempo, anche considerando la squadra che avevamo di fronte e che arrivava a questa partita in un momento di gran fiducia. Negli istanti decisivi siamo riusciti a giocare punto a punto. Siamo riusciti a vincere anche facendo due o tre cose importanti in alcune fasi per noi complicate. Positivo aver tenuto in difesa nel momento della rimonta di Pistoia, ma ci tengo a sottolineare l’importanza del successo su un campo molto caldo come questo.
Dobbiamo essere contenti di aver avuto la forza di portarla a casa, cercando di limitare Willis e Moore. Non averli fatti segnare entrambi per tutta la partita è stata una delle chiavi della nostra vittoria. Sono molto contento per tutti i nostri tifosi”
Estra Pistoia – Carpegna Prosciutto Pesaro
Parziali: 23-17 ; 15-30; 14-17; 21-10
Progressione: 23-17 ; 38-47; 52-64; 73-74
Le pagelle
Estra Pistoia

#0 Payton Willis 6+: Parte benissimo e sembra che possa emulare nuovamente la partita di Tortona, totalmente nullo in difesa e nelle fasi finali non riesce ad avere una chance di tiro.
#2 Gianluca Dalla Rosa 5: Purtroppo non è in serata al tiro, però prova a lottare, ma sengna solo una tripla sbagliando anche in un paio di occasioni con i piedi in terra
#4 Gerry Blakes 5: Rispetto all’esordio va meglio, ma parte malissimo, poi nell’ultimo quarto si sveglia e trova qualche buon canestro, ci aspettiamo di più per non fa rimpiangere l’assenza di Varnado.
#8 Charlie Moore 7-: Fa un partitone e viene spesso picchiato dagli avversati, il voto però alla fine è più basso rispetto a quanto prodotto, perché si ferma con la palla in mano negli ultimi secondi della partita, per poi tentare il tiro della vittoria da ben 9 metri di distanza…
#15 Lorenzo Saccaggi 4,5: Stasera non morde come sempre in difesa e non ha nemmeno il coraggio di prendersi un tiro quando era necessario
#16 Angelo Del Chiaro 5: Il coach gli concede pochi minuti, ma stasera è veramente poco incisivo.
#24 Carl Wheatle 6,5: E’ l’unico che non molla mai in difesa, peccato per la una serataccia al tiro
#33 Ryan Hawkins 5: Rientra dopo l’infortunio e gioca ben 31 minuti, lavora bene in difesa, ma spara a salve
#34 Derek Ogbeide 6-: Guardando i numeri ed punti segnati, è tra i migliori dei suoi, ma non è il solito, sembra meno concentrato ed incisivo
Carpegna Prosciutto Pesaro
#4 Scott Bamforth 7: Segna molti canestri importanti e non abbassa mai la concentrazione.
#5 Trevon Bluiett 5: partita abbastanza anonima, potrebbe fare di più.
#9 Visconti Riccardo 7,5: Infallibile dalla distanza (5/5), è il principale artefice della fuga dei suoi nel terzo quarto.
#12 Quincy Ford 7: Segna 14 punti con ottime percentuali, tra i migliori dei suoi, con canestri decisivi nei momenti chiave.
#15 Matteo Tambone 6,5: Non segna tanti punti ma lotta sotto canestro catturando ben 4 rimbalzi importanti.
#22 Valerio Mazzola n.g.
#25 Leonardo Totè 7,5: Inizio partita infallibile, guida i suoi soprattutto nella prima parte del match, spadroneggiando nel pitturato
#20 Andrea Cinciarini 6,5: Non ha una bella serata al tiro, ma segna i liberi decisivi e fa girare bene i suoi neo compagni.
Stefano Iovino