Napoli, 10 dicembre 2023 – Nel #LunchMatch domenicale della LBA 2023-24 l’UnaHotels Reggio Emilia espugna il Match Fruit Village di Napoli vincendo per 87-89 una gara dalla rara bellezza emotiva ed agganciando gli azzurri in classifica a quota 14.
Eh sì perchè chi si aspettava una riscossa della GeVi Napoli Basket dopo il KO inatteso di Pistoia ha dovuto arrendersi all’evidenza di una Reggio Emilia molto più in palla, estremamente volitiva e vogliosa di dare invece lei seguito al blitz casalingo vs Pesaro e che è sempre stata davanti nel risultato.
E contrariamente a quanto si poteva immaginare alla vigilia, Napoli e Reggio Emilia hanno giocato la loro sfida affidandosi molto meno al tiro dalla lunga e molto di più alla soluzione dentro la mezzaluna, meglio se vicino al ferro.
Ma soprattutto si è capito subito che il game plan di coach Priftis avrebbe pagato bei dividendi in casa Reggio Emilia, partendo ventre a terra e punendo subito le disattenzioni difensive di Napoli con un parziale di primo impatto da 7-0. Azzurri nervosi ed imprecisi al tiro, biancorossi molto attenti a proteggere l’arco e duri quanto bastasse per creare disagio alle bocche da fuoco napoletane. Al 10′ il 18-31 era lo specchio fedele di chi avesse interpretato meglio la sfida, il tutto innaffiato da percentuali elevatissime dell’UnaHotels.
Come spesso capita, la prima pausa breve dava ossigeno alle idee della GeVi Napoli. La difesa azzurra mordeva di più e Michele Vitali con il solito Langston Galloway non facevano più il bello ed il cattivo tempo nella metà campo napoletana. Al 15′ Napoli accorciava a -5 lo svantaggio grazie a 5 punti di Alessandro Lever e ad una bomba di Tariq Owens che trascinava i suoi, confermando inoltre un aumento della pressione difensiva. Reggio Emilia comunque resisteva e all’intervallo lungo chiudeva avanti 44-50.
Al rientro in campo il terzo periodo confermava che Napoli e Reggio Emilia giocassero adesso una sfida ormai alla pari, con gli attacchi spesso a segno e parziale da 26-25 per gli azzurri, 70-75 nel computo globale.
Quarto periodo e Reggio Emilia produceva lo sforzo per ad andar via definitivamente ma Napoli non mollava, alzando la temperatura emotiva nel palazzo e sul campo e lamentando alcune decisioni arbitrali poco favorevoli. Tuttavia il team di casa sprecava diverse volte il possesso per completare una rimonta che avrebbe anche meritato mentre l’UnaHotels Reggio Emilia rimaneva quanto possibile fredda ed in controllo. Ma quando Darion Atikins potrebbe chiuderla dalla lunetta arrivava un inatteso 0/2 e, sul rovesciamento di fronte, liberi anche per Napoli con Michal Sokolowski che, a sua volta, li falliva per mandare la sfida all’overtime, finiva così 87-89 per gli emiliani.
Per Napoli molto bene Tomislav Zubcic e Tariq Owens rispettivamente con doppia doppia da 21 e 11 rimbalzi il primo, 17 punti ed 8 rimbalzi per il secondo (con 5 perse, come Sokolowski), ma si dovrà riflettere proprio sull’enorme numero di palle perse, 23 alla fine di squadra e nonostante un discreto dominio a rimbalzo (41-25).
Benissimo Reggio Emilia che, dopo la tranvata vs la Reyer, sembrava soffrisse lontano dal PalaBigi. Svettano i 6 uomini in doppia cifra con il solito Langston Galloway da 24, Kevin Hervey da 15, Mitch Vitali da 11 (tutti nel primo tempo), e 10 a testa per Darion Atkins, Jamar Smith e Mouhamed Faye al netto di Briante Weber poco produttivo in termini di punti (4 p.ti con 1/7 dal campo), ma capace di servire 6 assist e raccogliere 6 rimbalzi, cioè il numero più alto di squadra rispetto ai suoi compagni che usualmente dovrebbero farlo di mestiere.
Sala Stampa
Dimitris Priftis
Giovanni De Nicolao
“E’ stata una partita complicata da subito. Reggio Emilia è stata molto brava a metterci in difficoltà con la loro fisicità. Noi nel primo quarto non siamo stati capaci di rispondere nel modo giusto. Il distacco accumulato ci ha reso difficile il recupero nel prosieguo della gara. Non possiamo permetterci di lasciarci scappare queste opportunità in casa. Adesso dobbiamo voltare pagina e concentrarci con tutte le nostre energie al derby contro Scafati che sarà molto importante perché dopo due sconfitte vogliamo tornare alla vittoria.”
Igor Milicic
“Dispiace per il risultato, dobbiamo trovare il modo di uscire da questo momento, ma di base bisogna capire che le squadre vengono a Napoli a giocare molto preparate, sia dal punto di vista mentale, che tattico, ed ogni prossimo avversario per questo motivo sarà sempre più duro da affrontare. Abbiamo quello che abbiamo guadagnato finora, combattiamo per i nostri traguardi, lo stiamo facendo in maniera dura e forte, ma bisogna capire che affrontiamo grandi squadre con giocatori forti, e quindi abbiamo bisogno di trovare quel pizzico di follia che ci consente di portare a casa queste vittorie, ed oggi è mancato.
Accettiamo che per alcuni dettagli si possa perdere una partita, è la pallacanestro. Dobbiamo tornare con maggiore energia, tutti quanti noi, e sperimentare anche questo tipo di momento di delusione dopo una sconfitta. Che sia questo il modo per avere in cambio aiuto, ed essere tutti insieme: noi e il pubblico.”
GeVi Napoli Basket – UnaHotels Reggio Emilia 87-89
Parziali: 18-31; 26-19; 26-25; 18-14.
Progressione: 18-31; 44-50; 70-75; 87-89.