IL COMMENTO
Dopo la sconfitta in volata contro la Reyer per Geas questa trasferta a Faenza rappresentava un ostacolo non banale. Ed il campo l’ha confermato, con una partita che si è risolta nel finale grazie al talento di Conti e Gwathmey che hanno segnato canestri fondamentali.
Dopo il primo quarto dove la squadra di Zanotti è stata padrona del campo, le faentine hanno alzato il tono agonistico della sfida recuperando il divario ed arrivando in parità negli ultimi minuti di gioco.
Geas però ha tra le sue fila due giocatrici di livello superiore, specie offensivamente, che sono abituate a tirar fuori dalle sabbie mobili la squadra di Zanotti: e così han fatto, segnando i canestri più importanti mentre Faenza forzava tiri e continuava a perdere palloni preziosi
Globalmente a condannare le bianconere romagnole è stata la percentuale nel tiro da fuori, molto deficitaria, e il mancato apporto in punti di Dixon che si è annullata nel duello con Moore.
Geas torna dunque alla vittoria e attende nel prossimo turno Sanga al PalaNat per un derby con una grande favorita almeno sulla carta.
Per Faenza invece insidiosa trasferta nella Capitale, per scontrarsi con l’Oxygen anch’essa bisognosa di punti. Se vorrà vincere dovrà necessariamente alzare il livello qualitativo del suo attacco, oggi troppo scadente.
IL TABELLINO: E-Work Faenza 56 – Geas Sesto San Giovanni 60
LE PAGELLE
PERESSON Antonia 5: oggi fuori fase al tiro, aiuta a rimbalzo e si guadagna qualche gita in lunetta. Troppo poco
CVIJANOVIC Tina 5,5: silente nel primo tempo, esce nel secondo con le sue penetrazioni. Ne segna qualcuna ma ne sbaglia altre facili, e quei punti per Faenza sarebbero stati ossigeno
BROSSMANN Patty 6: buona difesa su Trucco e 10 rimbalzi presi più un infinità toccati, ma in attacco deve essere più aggressiva tornando ad attaccare come faceva lo scorso anno a Costa
DIXON Liz 5: si annulla vicendevolmente con Moore all’inizio, ma il suo peso specifico è maggiore e quindi ci ha rimesso di più Faenza. Nella ripresa non riesce a venir fuori, mentre Moore ha fatto leggermente meglio
BOOKER Essence 6: qualche lampo qua e là tra qualche arresto e tiro e qualche scorribanda. Ma è ancora lontana dal rendimento che potrebbe dare dato il suo talento
TAGLIAMENTO Marzia 5: forza tanti, troppi tiri. Questo perché con squadre fisiche come Geas fa fatica a prendere vantaggi vicino a canestro, ed allora tende a sparare triple anche fuori ritmo.
FRANCESCHELLI Federica 5,5: 11 minuti di praticamente nulla, invisibile
SPINELLI Martina 6: non male il suo impatto, forse poteva avere qualche minuto in più
MOORE Tinara 5,5: fatica molto all’inizio elidendosi con Dixon, poi però vince il duello ai punti e ciò aiuta Geas a vincere
CONTI Gina 8: partita enorme da parte di Gina, sia da realizzatrice sia da leader. E pensare che c’era chi diceva fosse scarsa per essere convocata in Nazionale…..
BESTAGNO Elena 5,5: sta vivendo un periodo di appannamento specie al tiro, si rende comunque utile
TRUCCO Valeria 5,5: parte bene, poi soffre Brossmann ed in attacco e pure a rimbalzo non è un fattore
PANZERA Ilaria 5,5: 1/8 al tiro, non era la sua serata. Ma anche lei cerca di rendersi utile in altre maniere
GWATHMEY Jazmon 7,5: primo tempo abulico con tre falli sul groppone. Lascia che la partita venga a sé, la decide con 3-4 canestri di classe ed atletismo superiore. E i suoi 10 rimbalzi non passano inosservati sul tabellino
TAVA Alessandra e ARTURI Giulia sv: spiccioli di partita per entrambe
SALA STAMPA
Cristiano Garbin
@garbo75
IG: garbin_cristiano