Udine, 15 novembre 2023. Stasera si gioca il recupero della 7a giornata tra APU Old Wild West Udine e Flats Service Fortitudo Bologna. I padroni di casa sono reduci da una solida vittoria contro Orzinuovi, che consente loro di rimanere nelle scia delle prime. I bolognesi, invece, arrivano al Carnera come una corazzata imbattuta, pronti a trascorrere una piacevole vacanza in Friuli, considerato che sabato saranno ospiti della UEB Gesteco Cividale. I padroni di casa credono nel miracolo e entrano in campo concentrati. Mitragliano sin da subito il canestro avversario, mentre in difesa sono attenti. Il divario raggiunge in poco la doppia cifra e man mano che scorre il tempo aumenta sempre di più. Alla fine saranno 20 le triple realizzate dai padroni di casa, un record stagionale, dopo le 19 andate in scena a Trieste domenica. Udine vince 87-56 e in classifica aggancia Forlì, balzando al 2° posto.
Cronaca
Vertemati manda in campo Caroti, Clark, Ikangi, Gaspardo, Delia e Caja, che non ha Pietro Aradori disponibile, risponde con Fantinelli, Conti, Ogden, Bolpin e Freeman. Clark apre i giochi con una tripla, a cui si aggrega anche Caroti. Dopo 1 minuto Caja ferma il gioco, ma ce ne vogliono 2 e mezzo a Fantinelli per chiudere un parziale di 9-0. I padroni di casa sono caldi e sparano triple a ripetizione, mentre gli ospiti, sfruttando la fisicità, trovano qualche punto in area. Il divario arriva ben presto la doppia cifra come lo score di Clark (4/4 da 3), sporcato solo dal missile finale partito dall’altra parte del campo e schiantatosi sul ferro. Dopo 10 minuti Udine conduce 25-10.
Bolpin è artefice del 4-0 con cui Bologna apre il quarto. Vertemati rimette le cose a posto e Delia risponde. La tripla di Fantinelli vale il -10, ma Clark è infuocato e infila la 5a tripla. Taflaj trova 2 punti in fade away, ma Ikangi spara la bomba. Gaspardo non trova l’alley-oop, ma appoggia il +16, poi coinvolto in un ulteriore gioco subisce il fallo di Morgillo, va in lunetta e non perdona. Freeman raccoglie un rimbalzo offensivo e capitalizza, poi da rimbalzo difensivo guadagna dei liberi e non sbaglia. Anche Alibegovic si iscrive alla gara da 3, ma Bolpin replica subito. Ancora Bolpin ribatte alla tripla di Caroti. Bolpin in lunetta trema e Ogden non riesce a trovare il canestro, così all’intervallo i friulani sono ancora avanti 43-30. Udine dopo il primo tempo conta 11/23 da 3, Clark 15p e Bolpin 11p.
Alla ripresa delle ostilità, Caroti parte subito con 2 triple consecutive, poi Fantinelli trova un pertugio in area e appoggia. Ikangi spara il +20. Taflaj riduce di 4p, ma Alibegovic si fa sentire, riesce a prendere il 4°fallo di Freeman e a segnare 2 liberi. Ogden trova una tripla, ma Caroti da 8 metri dice la sua. Un sottomano di Ogden vale il -19. La Fortitudo aggredisce a rimbalzo con il bonus, così manda in lunetta Da Ros e Alibegovic e il gap si allunga. Ogden trova un buco difensivo e infila il -21. Da Ros viene chiamato nuovamente in lunetta ma fa solo 1/2, poi recupera un pallone e smazza un pregiato assist per Gaspardo. Morgillo dalla linea della carità tentenna, mentre Freeman si lascia scivolare via il pallone, così la terza frazione finisce con i padroni di casa saldamente al comando 67-44.
Alibegovic dall’arco continua la sua produzione di triple. Arletti ribatte a Ogden, poi Conti riesce a trovare lo spazio per correggere un rimbalzo offensivo. Freeman arriva con facilità al ferro per il -22 e Vertemati riporta l’attenzione in campo. Una serie di falli frammenta il gioco, tra cui il 5° di Freeman e di Morgillo. Sale il nervosismo anche in panchina e Delia dalla lunetta smuove il punteggio, prima della bomba di Ikangi. Conti si trova la palla del -25, ma Ikangi ai liberi vanifica tutto. La difesa bianconera non molla e prima manda Monaldi in contropiede, poi Alibegovic aumenta il suo bottino. Ultimi minuti di garbage time, prima della sirena finale, che sancisce la vittoria di Udine per 87-56.
Udine ha molte voci statistiche particolari, come la comparazione del tiro da 3 (20/40) e del tiro da 2 (5/12), inoltre i bolognesi, cercando una maggior aggressività per poter rientrare nel match, hanno fatto diversi falli a bonus raggiunto, che hanno mandato più volte in lunetta gli avversari (17/20 ai liberi). Un altro esempio della grande energia che i friulani hanno messo in campo è presente alla voce “stoppate date”, ben 6 tra cui spicca anche capitan Monaldi, il cui utilizzo oggi è stato centellinato. La Flats Service, invece, non ha girato bene la palla e ha tirato con poca convinzione (23/61 e 6/25 da 3), è rimasta come imbambolata davanti alla carica degli antagonisti.
L’MVP del match è Lorenzo Caroti, autore di 18 punti (6/8 da 3), insieme a 4 rimbalzi, 5 assist e 6 falli subiti, con 2 di valutazione in 25′. Jason Clark si ferma a quota 15p (5/7 da 3), superato nel finale anche da Mirza Alibegovic 16p (4/8 da 3 e 4/4 ai kiberi) Serata da ricordare anche per Iris Ikangi, 15p (4/8 da 3). Per Bologna, invece, i migliori in campo sono stati Riccardo Bolpin, 11p in 32 e Mark Ogden 10p in 31′.
Sala stampa
Tabellini
Apu Old Wild West Udine – Flats Service Fortitudo Bologna 87-56
Parziali: 25-10; 18-20; 24-14; 20-12.
Progressione: 25-10; 43-30; 67-44; 87-56.