Barcellona, 5 ottobre 2023 – Prima giornata della nuova stagione di Turkish Airlines Euroleague. Torna la pallacanestro europea nella sua massima espressione, quest’anno con un’importante novità nel formato: l’inserimento dei Play-in. Le cose non sono iniziate bene in generale per gli italiani. Oltre alle sconfitte di Virtus Bologna e Olimpia Milano, infatti, hanno perso anche Gabriele Procida e Matteo Spagnolo nell’Alba Berlino, sconfitta dal Bayern nel derby tedesco, e Nico Mannion, che a sua volta ha perso con il Baskonia contro il Real Madrid.
Risultati:
- Stella Rossa Belgrado – ASVEL Villeurbanne 93-74
- Maccabi Tel Aviv – Partizan 96-81
- Virtus Bologna – Zalgiris Kaunas 79-82
- Bayern Monaco – Alba Berlino 80-68
- Barça – Anadolu Efes 91-74
- Fenerbahçe – Olimpia Milano 85-82 (dts)
- Panathinaikos – Olympiacos 78-88 (dts)
- Valencia Basket – Monaco 70-65
- Baskonia – Real Madrid 77-79
La Euroleague continua a parlare spagnolo
I campioni in carica del Real Madrid hanno iniziato quest’edizione della massima competizione europea con un successo di misura sul campo del Baskonia nell’atteso derby spagnolo. La compagine di casa, che è rimasta più tempo in vantaggio, è stata vicina al colpaccio, ma gli uomini di Joan Peñarroya non sono riusciti a replicare al canestro di Facundo Campazzo che consegnava il successo ai blancos con quasi due minuti ancora da giocare. Chima Moneke da una parte e Guerschon Yabusele dall’altra sono stati i migliori in campo (22 di valutazione) e finalmente si è visto un buon Nico Mannion, che in 19 minuti ha messo a referto 13 punti, 3 assist e 2 rimbalzi.
Il nuovo Barça di Roger Grimau, grazie a un ultimo parziale di 22-10, è riuscito ad avere la meglio sul nuovo Anadolu Efes di Erdem Can. Partita bella, dai ritmi alti, bel giocata per tre quarti da entrambe le squadre (e nell’ultimo parziale solo dai blaugrana). Willy Hernangómez si è fatto perdonare la grigia prestagione nel clásico di campionato di domenica scorsa essendo il migliore dei suoi con 18 punti e 3 rimbalzi (24 di valutazione). Bene anche Jan Vesely, che ha messo a referto 16 punti e 7 rimbalzi. Da parte dell’Efes non sono bastati i 16 punti di Shane Larkin.
Il rinnovato Valencia Basket di Álex Mumbrú ha fatto capire che quest’anno può e vuole dire la sua in Euroleague. I taronja hanno infatti sconfitto una squadra capace di disputare la Final 4 l’anno scorso al termine di un incontro serio e ben giocato, nel quale hanno dominato al lotta a rimbalzo (38-27). L’ex Virtus Semi Ojeleye è stato il migliore dei suoi con 19 punti, 7 rimbalzi e 23 di valutazione. Bene anche Chris Jones con 14 punti. Al Monaco non sono bastati i 21 punti, 7 rimbalzi e 7 assist (29 di valutazione) di Mike James.
Olympiacos e Bayern vincono i sentiti derby
Il derby greco ad Atene e dintorni è sempre la partita più sentita dell’anno, e questa stagione, con gli acquisti milionari del nuovo Panathinaikos guidato da Ergin Ataman, e la perdita dell’MVP Sasha Vezenkov volato in NBA da parte dell’Olympiacos ci si attendeva una rivalsa dei verdi, invece non è stato così. Dopo aver dominato per quadi tutto l’incontro, infatti, il Pana è stato raggiunto da Alec Peters sul 74-74 al termine dei tempi regolamentari, e gli uomini di Georgios Bartzokas hanno dominato l’overtime Peters, autore di 17 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 31 di valutazione è stato il grande protagonista della serata. Al Panathinaikos non sono bastati 20 punti del grande ex Kostas Sloukas.
Anche in Germania si è giocato il sempre sentito derby tra Bayern e Alba, con i berlinesi che sono andati all’intervallo in vantaggio, ma che si sono poi visti sopraffare dai bavaresi. Pablo Laso si è affidato alla buona difesa e ai 17 punti e 20 di valutazione di Sylvain Francisco per vincere. Buona prestazione del fiammante neoacquisto Serge Ibaka, che ha chiuso con 8 punti, 9 rimbalzi e 2 stoppate in 18 minuti. Per l’Alba migliore in campo Johannes Thiemann con 12 punti e 5 rimbalzi. 6 punti in 17 punti per Matteo Spagnolo e 2 punti e 2 rimbalzi per Gabriele Procida in 15 minuti sul parquet.
Stella Rossa e Maccabi, partenze a razzo
La Stella Rossa non ha avuto difficoltà a sovrastare l’ASVEL Villeurbanne, conquistando la vittoria più ampia e il primato provvisorio in classifica. 21 punti dell’ex Milano Shabazz Napier e 17 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 20 di valutazione di Rokas Giedraitis sono state le prestazioni più in evidenza della sfida.
Vittoria di prestigio quella del Maccabi contro il Partizan Belgrado di Zeljko Obradovic, squadra che l’anno scorso era arrivata ai Playoff. Gli israeliani, guidati da una grande prestazione di Lorenzo Brown (22 punti, 8 assist, 25 di valutazione), ha neutralizzato i 24 punti di Aleksa Avramovic.
Laura78