Già dal fine settimana scorso si son viste in campo alcune squadre di LBA 2023-24 iniziare a mettere un pò di benzina nel serbatoio. Questa sera, ad esempio, in campo di nuovo la neo-promossa Vanoli Cremona vs invece la neo-retrocessa Scaligera Basket Verona.
Con la solita tecnica dell’azzeramento del punteggio ad ogni fine periodo, al 40′ prevalgono proprio i veneti per 78-73 con indicazione interessanti per entrambe le squadre, a riposo precauzionalmente Wayne McCullogh della Vanoli Cremona.
Nel primo periodo Verona metteva dentro tante triple, chiudendo in vantaggio 28-16 mentre Cremona faticava, segno della fatica per i carichi di lavoro di questi giorni.
Secondo periodo, non cambiava l’andamento con sempre Verona molto precisa dalla lunga con diverse palle perse anche per Cremona, alla fine sempre avanti Cremona 25-12.
Terzo periodo, reazione Vanoli Cremona con tripla di Jordan Bone seguita da un floater di Grant Golden e da un’altra tripla di Nathan Adrian che portano la Vanoli a consolidare il vantaggio nella frazione che si chiude 12-22.
Quarto periodo, sugli scudi Davide Denegri che segna 3 triple consecutive e, grazie ancora ai punti di Nathan Adrian, si conclude il periodo 13-23.
Tabellini
Vanoli Basket Cremona: Bone 6, Eboua 2 , Adrian 12, Pecchia 5, Denegri 15, Lacey 5, Piccoli 6, Golden 8, Zanotti 11, Vecchiola 3, Ivanovskis, Valente.
Scaligera Verona: Penna 4, Massone, Murphy 8, Gazzotti 5, Udom 21, Morandi, Bartoli 4, Stefanelli 7, Esposito 5, Mbacke, Devoe 16, Gajic 8.
La Reyer Venezia cede al supplementare all’Umana San Giobbe Chiusi 85-86

Al Taliercio termina con una sconfitta al supplementare, nel “derby” delle Umana con Chiusi la prima amichevole stagionale della Reyer Venezia.
Dopo pochi giorni di lavoro va in scena un match dai molti alti e bassi come normale che sia dopo 8 giorni di lavoro.
Senza i “mondiali” Marco Spissu e Bruno Cabloco più Jeff Brooks assente per motivi familiari, la Reyer Venezia comunque vede una prova da 19 punti e 28 di valutazione per Rayjon Tucker e Jordan Parks che segna 9 punti, 11 rimbalzi e 6 stoppate e Davide Casarin che chiude con 15 punti, 4 rimbalzi e 4 assist.
Primo periodo, approccia meglio Chiusi (0-10), con Tucker che sblocca l’Umana Reyer dalla lunetta dopo 3′ e segna anche il primo canestro veneziano dal campo (la tripla del 5-13 prima di metà quarto). San Giobbe tocca in un paio di occasioni il +11, ma gli orogranata entrano pienamente in partita dall’11-22 del 7′, chiudendo il primo quarto sul 18-22.
Secondo periodo, l’inerzia rimane all’Umana Reyer anche in avvio di secondo quarto, con il primo sorpasso sul 23-22 all’11’. I ragazzi di Spahija alzano il livello difensivo e riescono a correre in attacco, con un break che arriva a 27-5 per il 38-27 appena dopo metà quarto. Il finale di tempo, dal 43-29 del 17’30”, è però di nuovo toscano e si va negli spogliatoi sul 44-40.
Terzo periodo, Chiusi impatta a 44 in apertura, poi l’Umana Reyer prova un nuovo allungo fino al 53-44 del 24′. I toscani però non mollano e sono di nuovo avanti fino al 55-62 del 27′ e al 61-69 dell’ultimo intervallo.
Quarto periodo, gli orogranata pagano le basse percentuali, ma riescono a loro volta a rientrare dal 63-72, anche per le 6 stoppate di Parks, che firma il 77-77 che porta all’overtime.
L’elastico continua anche al supplementare: 79-84 al 42’30”, 85-84 al 44′, ma è infine il top scorer ex Reggio Emilia, Gabriele Stefanini, a regalare la vittoria agli ospiti.
Umana Reyer Venezia – Umana San Giobbe Chiusi 85-86 dts
Parziali: 18-22; 44-40; 61-69; 77-77; 85-86,
Umana Reyer: Tessitori 9, Brown 7, Gattel ne, O’ Connell 5, Iannuzzi ne, Casarin 15, Tucker 19, Janelidze 3, De Nicolao 5, Simms 13, Parks 9, Vanin. All. Spahija.
San Giobbe: Tilghman 8, Spear 12, Chiarello ne, Lorenzoni, Zani ne, Dellosto 3, Chapelli 6, Stefanini 31, Jerkovic 14, Raffaelli 8, Possamai 4, Brinza ne. All. Bassi.