Madrid, 20 giugno 2023 – La Liga ACB 2022-23 conosce già il suo campione. È il Barça di Sarunas Jasikevicius. Dopo il 2-0 al Palau Blaugrana, infatti, i blaugrana hanno fatto loro anche il Game 3 di Madrid imponendosi per 82-93. Nikola Mirotic non si è fatto influenzare dall’imminente partenza dal club, conquistando il titolo di MVP delle Finali. Il Barça si vendica così degli eterni rivali per l’eliminazione in semifinale di Eurolega, e conquista il 20º titolo nazionale al termine di una stagione da incorniciare.
Il match
“Win or go home”. Il Real Madrid di Chus Mateo sapeva perfettamente quello che doveva fare per continuare a sperare nel titolo di campione dell’ACB. I blancos, memori dei Playoff di Eurolega in occasione dei quali avevano ribaltato lo 0-2 sfavorevole contro il Partizan contro storia e statistiche, speravano di poter fare lo stesso anche in questa Finale ACB, ma non è stato così.
I primi tre quarti dell’incontro sono stati sostanzialmente equilibrati, con le due squadre ben disposte in campo che hanno dato vita a una sfida con parziali e cambiamenti di fronte, anche se il Barça sembrava averne un po’ di più. Jan Vesely e Nicolás Laprovittola hanno messo a segno i primi canestri per i catalani, mentre Adam Hanga ha segnato per il Real Madrid. Nikola Mirotic e Sertac Sanli hanno iniziato a segnare anche dalla lunga distanza per il Barça. Gli ospiti sono partiti bene in avvio di secondo quarto, mandando a segno anche Nikola Kalinic e Tomas Satoransky, quindi i padroni di casa hanno rimontato con Sergio Llull e Fabian Causeur, per andare all’intervallo in vantaggio.
Anche la terza frazione è stata all’insegna dell’equilibrio, con Vesely e Mirotic che hanno risposto a Dzanan Musa e Walter Tavares. Il Barça ha rotto la partita nell’ultimo quarto, aperto da una tripla di Mirotic. Rokas Jokubaitis ha segnato punti importanti, e la tripla di Tomas Satoransky dopo il canestro di Tavares per il 70-77 iniziava a profumare a titolo e festa. Un importantissimo Vesely, letale dalla corta e media distanza, non ha permesso al Real Madrid di avvicinarsi al marcatore, e gli ultimi canestri di Mirotic hanno messo la ciliegina sulla torta del 20º titolo di campione nazionale conquistato dal Barça.
Numeri e protagonisti
Nikola Mirotic, autore di 14 punti, 5 rimbalzi e 17 di valutazione, è stato elettro MVP delle Finali in virtù anche delle prestazioni delle prime due partite, soprattutto il Game 2. La media nelle tre sfide della serie finale parla di 17.7 punti, 5.7 rimbalzi, 59% in tiri da due, 50% in triple e 92.3% in tiri liberi, per un 23 di valutazione.
In generale le percentuali di realizzazione sono state tra i punti forti del Barça. Nel Game 3, infatti, i blaugrana hanno perforato il canestro rivale con 11/22 (50%) in triple. Jan Vesely è stato il top-scorer del Game 3 con 19 punti. Per il Real Madrid non sono bastati 19 punti, 11 rimbalzi e 28 di valutazione di Walter Tavares.
Il Barça torna a proclamarsi campione dell’ACB due anni dopo l’ultimo titolo, si tratta quindi del secondo campionato di Sarunas Jasikevicius come allenatore, dopo i due conquistati da giocatore sempre con i colori blaugrana. Álex Abrines è l’unico componente del roster culé che ha vinto tre titoli con la maglietta del Barça. L’ala di Maiorca, infatti, aveva vinto il titolo anche nel 2013-14, prima di volare in NBA con gli Oklahoma City Thunder. Il Barça ha chiuso una stagione memorabile in ACB con un bilancio di 29 vittorie e 5 sconfitte, perdendo in casa solo il Game 2 delle semifinali Playoff contro l’Unicaja Málaga.
Le dichiarazioni
Real Madrid vs Barça Basket 82-93
Parziali: 21-20, 20-18; 25, 29, 16-26.
Progressione: 21-20, 41-38; 66-67, 82-93.
Laura78