Nella notte di #Gara1 delle finali NBA vincono in casa i Nuggets, 104 a 93. Esplosione di gioia e felicità alla Ball Arena, soprannominata The Can. Nuggets, che hanno aspettato 47 anni, per arrivare in finale, e non hanno deluso.
Le cifre di Jokin dicono 27 punti con un 67% al tiro (8/12), 14 assist, 10 rimbalzi. Diventa il secondo giocatore a realizzare una tripla-doppia al suo esordio in una finale. Successe a Jason Kidd il 6 Maggio 2002 con 23 punti, 10 rimbalzi e 10 assist contro i Lakers.
Le cifre del primo quarto raccontano di un Jokic stellare: 10 punti, 10 assist senza sbagliare nulla. Un Jokic perfetto al 100% e raggiunge LeBron James come unico giocatore, negli ultimi 25 anni con 10 punti e 10 assist, in qualsiasi quarto di una partita delle finali NBA.
Con i loro punti ed assit a Denver bastano Jokic e Murray per stendere Miami. Le cifre di questa prima partita dicono 26 punti, 7 rimbalzi, 10 assist per Jamal Murray aiutati dalla coppia Aaron Gordon w Michael Porter Jr.
Per Gordon ci sono 16 punti mentre Porter Jr ne ha messi 14. Non bastano i 26 punti e i 13 rimbalzi di Bam Adebayo. Il tabellino di Miami dice 19 punti per Gabe Vincent, Haiwood Highsmith ne ha messi a referto 18. Solo 13 punti per Jimmy Butler.
Nikola Jokic e Jamal Murray sono la seconda coppia di compagni di squadra ad avere ciascuno 25 punti e 10 assist in una partita delle finali NBA, unendosi a Magic Johnson e James Worthy nel 1987.
Un pò di stats
I Nuggets hanno vinto di 11 punti in #Gara1, la più grande vittoria di una squadra al suo debutto nelle finali NBA dagli Spurs del 1999. Gli Heat hanno tentato 2 tiri liberi in #Gara1, il minimo in una partita di playoff nella storia della NBA. I Nuggets che all’intervallo erano già avanti di 17 punti. Miami Heat: 49 Denver Nuggets: 59
Jamal Murray ha la sua sesta partita consecutiva da 25 punti, la striscia più lunga della sua carriera (stagione regolare o playoff). Bam Adebayo ha la sua 17esima partita di playoff in carriera con 20 punti e 10 rimbalzi. L’unico giocatore con più vittorie nella storia degli Heat è LeBron James (25).
Nikola Jokic (Gabe Vincent, Caleb Martin, Max Strus: ognuno di loro ha sofferto contro di lui) e Jamal Murray hanno segnato o assistito in 64 dei primi 79 punti dei Nuggets. Gli Heat hanno 60 punti in totale.
Con il suo 14° punto, Bam Adebayo è diventato il quinto giocatore nella storia degli Heat con 1.000 punti playoff in carriera.
Si unisce a Dwyane Wade, LeBron James, Jimmy Butler e Chris Bosh. Adebayo si unisce a Wade come gli unici giocatori nella storia degli Heat con 1.000 punti playoff all’età di 25 anni o meno.
I 14 assist di Nikola Jokic sono anche il massimo da un centro nella storia delle finali. Il massimo precedente erano i 13 assist di Bill Russell il 25/04/1969.
Nel dopo partita a Nikola Jokic viene chiesto quali giocatori lo hanno ispirato più giovane, lui che ha un gioco così unico: penso sia Shaq. Mi tocca molto, grazie fratello. Sto scherzando.
“Il nostro obiettivo non era vincere 1 partita nelle finali, il nostro obiettivo è vincerne altre 3”. Così coach Malone elogia lo sforzo della sua squadra nella vittoria di Gara1.
Cosi Nikola Jokic:
“La cosa più importante è vincere una partita”, ha detto Jokic dopo la sua nona tripla doppia dei playoff di quest’anno, la sesta nelle ultime sette partite. “Sto cercando di vincere una partita in ogni modo possibile”. E ancora: – “Non ho bisogno di tirare e so che non ho bisogno di segnare per influenzare il gioco”.
Miami ha aperto il quarto quarto con un parziale di 0-11 ricudendo uno svantaggio di 84-63 per iniziare l’ultimo periodo fino a 84-74.
Max Strus era 0/10, 0/9 da tre punti, ed è diventato solo il secondo giocatore negli ultimi 45 anni a tirare così tanti tiri senza segnare in una partita di finale.
“Non ho ancora nemmeno guardato il box score, ma come ho detto, penso che la disposizione, gli sforzi siano stati più appropriati nel secondo tempo”, ha detto l’allenatore degli Heat Erik Spoelstra. “Ma non basta. Deve essere per un gioco completo e devi anche fare alcune giocate quando sei battuto.
“Penso che questo sia il bello di questa squadra”, ha detto Murray. “Abbiamo così tante armi diverse e così tanti look diversi. Devi proteggere tutti. …Flusso libero ed è molto divertente.”
Miami Heat erano stati finora 3-0 in apertura in questi playoff, tutti in trasferta, ma Denver è ancora imbattuto in casa. I vincitori di Gara 1 nelle finali continuano a vincere il titolo quasi il 70% delle volte.
“E’ il nostro gioco. Quando individuiamo un ‘mismatch’, lo sfruttiamo e continuiamo a farlo. Ho preso quello che mi ha offerto la difesa”, riassume Aaron Gordon. Aggiunge: “Ho solo approfittato del mio fisico. Ho cercato di andare a capofitto, raggiungere la chiave, evitare falli offensivi e dare il tono alla nostra squadra.”
Michael Porter Jr. ha detto nello spogliatoio post partita: – “Denver ha superato Miami 29-20 nel primo quarto e hanno tirato oltre il 50% dal campo nella vittoria“
L’allenatore dei Denver Broncos, Sean Payton, è rimasto colpito dalla cultura e dalla proprietà del gruppo dei Nuggets: “Amico, è bello essere un Kroenke negli ultimi due anni, giusto?”
Moltissimi i personaggi famosi presenti questa notte alla prima delle finali NBA tra cui Ken Jeong, Peyton Manning e tante altre celebrità alla Ball Arena.
Altre statistiche e info:
Giocatori con 25/10/10 su 60+ FG% in una partita delle finali: Jimmy Butler, Lebron James, James Degno. E ora, Nikola Jokic.
Giocatori con un +/- di +100 o migliore in questi playoff: Caleb Martin, Nikola Jokic, Jamal Murray, Aron Gordon, Michael Porter jr.
Jimmy Butler questi playoff: 1 ° nei punti di frizione. 1 ° nelle palle rubate, 1° in iso punti, miglior giocatore del campionato.
Gara 2 è a Denver domenica sera.
LS8, twitter: @ls8basket