Che partita quella tra i Phoenix Suns e i Los Angeles Clippers: due bellissimi ultimi quarti che hanno consegnato la vittoria ai Clippers.
La sfida tra Durant e Leonard, Plumlee (giocatore che amo moltissimo) contro Landale con un Booker tutto fare soprattutto sui closeout. Con Phoenix che anche nell’ultimo quarto cambia su tutto. Nell’ultimo quarto ci sono Durant, Ayton e Chris Paul in campo. Dall’altra parte Leonard, Westbrook e Plumlee. E’ una super partita. Plumlee onnipresente a rimbalzo. Poi Clippers cambiano il quintetto e Plumlee va a riposare in panchina. Leonard fa festa da tre punti, poi Gordon piazza la tripla consecutiva dei Clippers. Durant mette una tripla pure lui. le squadre rimangono a contatto.
Clippers 109, Suns 108 a 1:08 dal fine partita. Il fallo di Brooker contro Westbrook che ne mette 2/2 ai liberi. A meno di 18 secondi Clippers avanti di tre punti. Westbrook che fa delle grandi giocate negli ultimi secondi. Sotto di tre, fare un fallo su Gordon, senza timeout a disposizione consegnano la vittoria ai Los Angeles Clippers. Per me, MVP di questa partita Westbrook che con le giocate finale ha portato alla vittoria i suoi Clippers.
Phoenix Suns – Los Angeles Clippers 110-115
Tabellino Clippers:
Leonard: 38 punti, 5 rimbalzi (tutti difensivi), 5 assist, 1 palla rubata, 1 blocco
Gordon: 19 punti, 1 rimbalzo (difensivo), 2 assist
Zubac: 12 punti, 15 rimbalzi (11 rimbalzi difensivai e 4 offensivi),
Plumlee: 7 punti 11 rimbalzi (8 difensivi e 3 offensivi), 2 assist,
Westbrook: 9 punti, 11 rimbalzi (6 difensivi e 5 offensivi), 8 assist, 2 palle rubate, 3 blocchi.
Tabellino Suns:
Durant: 27 punti, 9 rimbalzi (8 difensivi, 1 offensivo), 11 assist, 1 palla rubata, 2 blocchi
Craig: 22 punti, 4 rimbalzi (3 difensivi, 1 offensivo), 1 assist, 1 palla rubata
Ayton: 18 punti, 8 rimbalzi (tutti difensivi), 1 blocco
Booker: 26 punti, 1 rimbalzo (offensivo), 3 assist, 4 palle rubate, 3 blocchi
C. Paul: 7 punti, 11 rimbalzi (10 difensivi, 1 offensivo), 10 assist, 2 palle rubate
Nella altre partite della notte vincono i Denver Nuggets in trasferta sul campo dei Minnesota Timberwolves con il risultato di 80-109.
Tabellino Nuggets:
J. Murray: 24 punti, 8 rimbalzi (tutti difensivi), 8 assist, 1 blocco
M. Porter Jr: 18 punti, 11 rimbalzi (10 difensivi, 1 offensivo), 2 assist, 1 palla rubata
Jokic: 13 punti, 14 rimbalzi (9 difensivi, 5 offensivi), 6 assist, 1 palla rubata
Caldwell: 15 punti, 4 rimbalzi (3 difensivi, 1 offensivo), 1 assist
A. Gordon: 13 punti, 5 rimbalzi (3 difensivi, 2 offensivi), 1 assist, 1 palla rubata
B. Brown: 14 punti, 3 rimbalzi (tutti difensivi), 1 assist, 1 blocco
Tabellino Timberwolves:
A. Edwards: 18 punti, 2 rimbalzi (entrambi difensivi), 5 assist, 2 palle rubate
J. Nowell: 12 punti, 1 rimbalzo (offensivo), 2 assist
K. Anderson: 11 punti, 2 rimbalzi (difensivi), 3 assist, 2 palle rubate, 1 blocco
Towns: 11 punti, 10 rimbalzi (9 difensivi, 1 offensivo), 2 assist
Gobert: 8 punti, 13 rimbalzi (11 difensivi, 2 offensivi), 2 blocchi
Grande serata anche per i Miami Heat che vincono 130-117 contro i Milwwaukee Bucks.
Tabellini Miami Heat:
Butler: 35 punti, 5 rimbalzi (difensivi), 11 assist, 3 palle rubate
Adebayo: 22 punti, 9 rimbalzi (8 difensivi, 1 offensivo), 7 assist, 2 palle rubate
K. Love: 18 punti, 8 rimbalzi (7 difensivi, 1 offensivo), 1 assist
Vincent: 15 punti, 2 rimbalzi (1 difensivo, 1 offensivo), 6 assist
Martin: 15 punti, 3 rimbalzi (2 difensivi, 1 offensivo)
Herro: 12 punti, 2 rimbalzi (difensivi), 2 assist, 1 blocco
Tabellini Milwaukee Bucks:
Antetokounmpo: 6 punti, 3 rimbalzi (2 difensivi, 1 offensivo)
Middleton: 33 punti, 9 rimbalzi (7 difensivi, 2 offensivi), 4 assist
Holiday: 16 punti, 7 rimbalzi (4 difensivi, 3 offensivi), 16 assist, 1 palla rubata
Portis: 21 punti, 8 rimbalzi (difensivi)
Lopez: 10 punti, 4 rimbalzi (3 difensivi, 1 offensivo), 1 assist, 1 palla rubata, 3 blocchi
Allen: 12 punti, 2 rimbalzi (difensivi), 3 assist
Assenti: Beauchamp, T. Antetokounmpo, Leonard, Dragic, Connaughton
** Tabellini presi da Espn
Andiamo a vedere alcune info interessanti.
Jimmmy Butler è passato al secondo posto nelle partite di playoff con più di 35 punti nella storia degli Heat vincendo gara 1 a Milwaukee (via @nba).
@NbaHistory ci ricorda anche che la maggior parte delle partite di playoff con più di 35 punti nella storia degli Heat seguono questo ordine:
Dwayne Wade: 14 partite
Jimmy Butler: 10 partite
Lebron James: 9 partite
LS8, twitter: @ls8basket @ls8ncaabasket