Ja Morant, Desmond Bane, Dillon Brooks, Jaren Jackson, Xavier Tillman il quintetto di partenza dei Memphis Grizzlies. D’Angelo Russel, Reaves, Davis, LeBron e Vanderbilt il quintetto per i Los Angeles Lakers. Tutto pronto al FedEx Forum.
E’ subito Memphis a mettere un parziale di 4/0. Grandi difese, ritmi elevati. Il mismatch é tra Jackson e LeBron. Lakers che dovrebbero cercare di più gli uomini pronti a ricevere gli scarichi sulla linea dei tre punti. Sull’11 a 11 arriva il primo timeout della partita. Buono l’impatto di Hachimura. Appena entrato, cerca di dare un aiuto ad Anthony Davis.
Entrambi, hanno preso in mano i Lakers quando, a quattro minuti e mezzo, in campo c’è il quintetto basso, per i giallo viola. I californiani si portano in vantaggio di sette punti grazie anche a 5 rimbalzi. Arriva il secondo timeout. Soprattutto il mismatch tra Davies e Jackson che, viene vinto, da AD. A portare in doppia cifra il vantaggio dei Lakers ci pensa Brown. Memphis mette un parziale di 7/0. Poi ci pensa Schroader con i due liberi ad interrompere il parziale dei Grizzlies.
Si chiude il primo quarto: Los Angeles:32 Memphis:27.
L’inizio secondo quarto è firmato da LeBron James con una spettacolare stoppata, Achimura ma anche Schroder. Pesante il terzo fallo di Dillon Brooks, una tegola per Memphis, ad inizio secondo quarto. Morant cerca di mettere in difficoltà i Lakers costringedoli a spendere falli su di lui. Primo timeout del secondo quarto.
I Lakers però si trovano gia in bonus falli quando mancano, piu di nove minuti, da giocare. Questo potrebbe essere una nota positiva per Memphis. con Lebron che prima va ad ascoltare la panchina dei Memphis e poi va a dialogare con la panchina dei Grizzlies. A 7:38 Memphis è meno uno. Arriva il secondo timeout in campo. Anche perchè il rientro dei Memphis è dovuto ad un errore di LeBron.
Bene Russell che va a giocare a due con LeBron che però, potrebbe temporeggiare e far circolare palla. Anziché sbagliare da tre. Jackson va a sfidare e stoppare AD. La tensione in campo sale. A 5:10 del secondo quarto Memphis torna avanti di due punti. Grande Aldama, grande partita per lui, fino a qui. Poi i Lakers rischiano con Memphis in vantaggio di 4 punti. Bella difesa di Memphis. Aldama, il giocatore spagnolo, mette in difficoltà AD.
LeBron riporta in parità le squadre. Jackson e Morant sono l’asse portante dei Grizzlies. Ultimo minuto senza AD che deve andare in spogliatoio. Non riesce a muovere il braccio. La tripla di un super Jackson, i passi di Hachimura, altri due punti di Morant, scrivono la parola fine sul secondo quarto. Lakers:59, Grizzlies:65
Le statistiche all’intervallo.
42% dal campo per i Lakers, 5/18 da 3 punti, 26 rimbalzi, 11 assist e 8 palle perse.
Per Memphis Grizzlies ci sono il 51% dal campo, 6/15 da tre, 25 rimbalzi, 10 assist e 7 palle perse. Jackson 19 punti, 5 rimbalzi, 2 blocchi, 67% al tiro.
Rientra AD nel terzo quarto. Lakers pasticciano, perdono palla, tiri da tre sbagliati, difesa che viene bucata dagli avversari. Lakers che cadono contro Morant e Tillman. Ed é il primo timeout della ripresa. De Angelo Russel riporta in parità i Lakers. AD che mura Morant ma poi, Morant, si rifa con una tripla. E poi ancora Russel che sembra essere tornato in partita. Dall’altra parte é ancora Morant, con un altra tripla. Otto punti di fila per Morant. La chiusura del terzo quarto porta la firma di Hachimura e Russel per i Lakers e Morant che segna, pure fuori equilibrio, per i Memphis.
Mancano meno di quattro minuti. I Lakers che hanno ripreso il controllo della partita, avanti 85 a 83. Hachimura ha un grande impatto mette un altra tripla. HaHchimura è on-fire, 12 punti con 4/4 da 3 per lui. Anche Dillon Brooks si iscrive alla “gara” dei tiri da tre punti a cui poi risponde LeBron. Schroder fa un numero e allora i Lakers chiudono 96 a 90 il penultimo quarto.
Tornano bene in campo i Grizzlies, una tripla, una palla strappata su un raddoppio e tornano a contatto, a meno uno. Ma Hachimura non ci sta e allora incrementa il suo punteggio. LeBron perde palla. Memphis cvola a rimbalzo. Lakers che mostra dei problemi difensivi. Memphis ringrazia, e torna avanti di tre punti. Il vantaggio dura poco. Hachimura sovrasta Bane, i Lakers vanno avanti 102-101. Memphis chiamano timeout. Grande tripla anche di Reaves. Sulla sirena piazza una tripla importante, quando mancano, meno di sette minuti.
Poi Bane fa un fallo pesante, in attacco. Gli arbitri danno palla a Memphis. Morant prova ad entrare contro AD ma commette fallo in attacco, cadendo male con la mano. Esce dalla partita. LeBron ne mette una da tre, in un momento delicato. Riporta avanti di sette punti i Lakers, a cinque minuti e mezzo dalla fine. Jackson Jr gioca uno contro uno contro Vanderbilt. Due piu un tiro libero.
Dunque, gioco da tre punti per lui. Altra palla persa per i Lakers. Brutta notizia per i giallo viola. Subiscono altri due punti di Jackson. Vengono costretti ad un timeout. Bellissimo passaggio, spettacolare, da dietro la schiena di Reaves per Hachimura che mette, un altra tripla. Per lui sono 27 i punti a referto. Risponde Brooks dall’altra parte. Anche lui con una tripla.
Reaves torna a segnare. Ora Jackson, ne mette un altra dalla lunga distanzia. A meno di tre minuti, le due squadre, sono a contatto. Reaves e Hachimura stanno tenendo in piedi i Lakers. Ancora Reaves, ancora da tre. Sette punti consecutivi. Di nuovo Reaves. Incredibile. Che partita, MVP di questa prima partita.
Piu otto di vantaggio per Lakers. Poi, diventa garbage-time. I Lakers espugnano il FedEx Forum. Per i Lakers il duo Hachimura-Reaves hanno totalizzato 52 punti. Rui Hachimura é il primo giocatore dei Lakers a realizzare 25 dalla panchina, in una partita dei playoff, dai tempi di Magic Johnson (via @ESPNNBA).
Finale Lakers: 128, Memphis: 112
Le statistiche al termine della partita:
Lakers 53% dal campo, 16/37 da 3, 45 rimbalzi, 25 assist, 7 palle rubate, 11 blocchi
Grizzlies 47%, 13/36 da 3, 34 rimbalzi, 24 assist, 6 palle rubate, 2 blocchi
Tabellino Los Lakers:
Rui Hachimura: 29 punti, 5/6 da 3, 6 rimbalzi, 11/14 dal campo
Anthony Davis: 22 punti, 12 rimbalzi, 3 assit
LeBron James: 21 punti, 11 rimbalzi,
Austin Reaves: 23 punti, 3/5 da tre, 3 rimbalzi, 4 assist, 8/13 dal campo. 14 tutti nell’ultimo quarto
D’Angelo Russell: 19 punti, 4 rimbalzi, 7 assist
Tabellino Memphis Grizzlies:
Jaren Jackson: 31 punti, 5 rimbalzi, 4 assit
Desdmon Bane: 22 punti, 5 rimbalzi, 6 assist
Ja Morant: 18 punti, 6 rimbalzi, 2 assist
Dillon Brooks: 15 punti, 4 rimbalzi, 2 assist
LS8, twitter: @ls8basket ls8ncaabasket