Dopo la sconfitta fuori casa, non del tutto meritata, patita in quel di Faenza con l’assenza troppo condizionante di Garrick per le ragazze di coach Matassini è tempo di gara 2, partita da vincere assolutamente per evitare di perdere la serie e giocarsi la retrocessione contro la perdente di Lucca – Moncalieri.
E così è stato, in una partita fisica, ruvida dominata più dalla confusione che dalla lucidità. Ma per S.G. Valdarno la presenza di Garrick è stata fondamentale perché ha tolto le castagne dal fuoco nei momenti oppurtuni, ben spalleggiata dal resto della squadra.
Ora Tassinari, ora Paulsson, ora Krivacevic, insomma a turno tante protagoniste diverse per conquistare la vittoria ed il diritto di giocarsi gara 3 a Faenza contro una squadra che dall’esonero di Ballardini ha cambiato rotazioni ed anche modo di giocare ma perdendo forse delle certezze che aveva consolidato.
Vedremo venerdì, l’impressione è che le toscane giochino più tranquille e con meno da perdere delle faentine che mi sembrano in una crisi più che tecnica di personalità.
IL TABELLINO: Bruschi Galli San Giovanni Valdarno – E-Work Faenza 61 – 53
LE PAGELLE
Franceschelli 6,5: lotta e combatte da capitano vero, ma purtroppo non ci prende da fuori. Certo non dovrebbe essere lei la bocca da fuoco dal perimetro…..
Kunaiy-Akpanah 7: primo tempo in sordina, poi esplode in tutta la sua potenza. Ma nonostante i 17 punti e 22 rimbalzi non ha inciso così tanto sul match, merito anche delle lunghe toscane
Moroni 5,5: rispetto all’anno scorso sembra proprio spersonalizzata, si prende tiri non suoi e poi fa troppe palle perse
Cupido 5,5: esce per 5 falli dopo una partita dove è stata nervosa e non ha saputo trovare i suoi canestri abituali
Policari 5: una delle vittime del nuovo corso tecnico. Gioca poco e male, lei ha bisogno di sentirsi importante e di tirare con la testa libera.
Hinriksdottir 4,5: sarebbe la tiratrice, ne sbaglia 5 da tre punti e non fa molto altro per farsi perdonare
Baldi 5: non ha paura a prendersi tiri e responsabilità, forse se ne prende troppe…..
Davis 4: sarebbe l’americana, gioca come un esordiente. Uno dei motivi, forse il principale, di Faenza ai playout e non ai playoff.
Campisano 6: perlomeno ci prova facendo vedere buon talento. Dev’essere più continua anche nell’arco dei 40 minuti….
Schwienbacher 5: fallosa e pasticciona, non mi è piaciuta granché
Tassinari 7: la sua esperienza ed il suo carattere sono fondamentali per questa squadra, ancora di più però i suoi palleggi arresti e tiri, specie se da 3
Paulsson 5,5: dovrebbe essere il 3 di raccordo, se ne ricorda a (piccoli) tratti. Poi protesta troppo. A Faenza servirà ben altra performance
Krivacevic 6: sbaglia tanto e soffre Pallas, ma il canestro della staffa lo insacca lei, con un gesto tecnico pregevole, peraltro.
Brezinova 6: qualche giocata di esperienza, con lei la squadra è più solida. Faenza ha il demerito di non mettere mai a nudo la sua lentezza e venerdì dovrà porre rimedio. Si fa male alla fine, speriamo nulla di grave
Lazzaro 6: fa tirare il fiato a Tassinari senza combinare guai
Missanelli 6: anche per lei solo pochi minuti
Bove sv
LE VOCI DAL CAMPO
Cristiano Garbin
Twitter : @garbo75
Instagram : garbin_cristiano