18 Marzo 2023, West Region, 2nd ROUND, Sacramento, California, Nortwhester Wildcats vs Ucla Bruins (30-5)
Sta per iniziare la partita. In campo i due quintetti. Boo Buie, Chase Audige, Ty Berry, Robbie Beran e Matthew Nicholson in blu per i Northwestern Wildcats di coach Chris Collins, da dieci stagioni capo allenatore dei Wildcats. Amari Bailey, Tyger Campbell, David Singleton, Jaime Jaquez Jr e Adem Bona i cinque in campo per UCLA Bruins di coach Mick Cronin, al suo quarto anno sulla panchina di UCLA, 433-201 il record (.683) in 19 stagione come allenatore nel college basket, dal 9 Aprile 2019 con UCLA.
Se l’inizio partita è questo e il buongiorno si vede dal mattino … Northwestern parte subito mettendo la sua impronta sulla partita. Iniziandola con un tiro, da tre di Robbie Beran. Intanto al primo round UNC ovvero University of North Carolina ba battuto Ashevilla con il punteggio di 86-53. Per ora la vittoria con piu differenza punti di questo Tournament 2023. UCLA che cerca la terza vittoria consecutiva per essere promossa alle Sweet 16. Dall’altro lato del campo UCLA tenta di attaccare il ferro con Tyger Campbell che però subisce il fallo di Abramo Canka. Visto a monitor, a me sembra che Canka abbia toccocato solo la palla. Campbell mette a segno entrambi.
Northwestern prova a ripartire ma perde palla con il loro centro Beran grazie ad una palla, rubata, di David Singleton. Giro palla fino a che non arriva nelle mani di Jaime Jaquez Jr che spara una tripla dalla lunga. Tante palle perse da parte di entrambe le squadre. UCLA costruisce il suo primo mini breakl di quatttro punti. Ty Berry non ci sta e manda bersaglio un altra tripla. Dopo quattro minuti e mezzo di gioco le squadre sono di nuovo punto a punto. Nel frattempo si sono abbassate le percentuali
del tiro da tre punti da parte di entrambe le squadre.
UCLA intasa l’area e costringe Northwestern a prendere iniziative da fuori. Tyger Campbell è il giocatore che in questo momento, con 13 minuti da giocare del primo tempo, si è caricato la squadre con le sue iniziative. Anche se, viene fermato diverse volte, specialmente in attacco al ferro. Ma é anche il giocatore su cui stanno venendo spesi diversi falli mandandolo in lunetta per due tiri liberi. Quando mancano 12″28′ UCLA si ritrova avanti di cinque punti, massimo vantaggio della squadra californiana. Northwestern non segna 3″25′.
Finalmente dopo quattro minuti, Northwestern grazie ad un assist di Chase Audige per Nick Martinelli finalmente smouve il tabellone riportando a soli tre punti la distanza. con UCLA la quale, con Will McClendon, perde palla nell’azione successiva. Northwestern, ha troppa fretta di segnare. In una azione confusa, UCLA, recupra la palla grazie a Singleton che, con un assist, apre il contropiede per il compagno Amari Bailey. Il quale a sua volta, viene fermato in modo falloso da Nick Martinelli.
Con i due liberi, UCLA è ora avanti di sei punti. Gli arbitri fischiano un fallo di spinta a Adem Bona su Matthew Nicholson. Vanno al review. Ci potrebbe stare un fallo in flagranza che può prevedere due punizioni. La prima, due tiri liberi per offese alla squadra ovvero, per contatto, spinta o trattenuta non necessari. La seconda, per un fallo eccessivo, severo o estremo. In questo caso per Northwestern vuol dire due tiri e possesso con relativa espulsione di Adem Bona. Nessuno dei due. Rimessa e possesso palla per Northwest.
La difesa di UCLA si fa aggressiva. Tra le due squadre il clima si surriscalda ed è “palpabile” l’atmosfera. Anche Northwest decide di alzare i toni della difea, renderla asfissiante, chiudendo le linee di passaggio ad UCLA e, costringendo UCLA, a tirare da tre. E così é perchè Jaime Jaquez Jr. mette a bersaglio tre punti che la riporta ad allungare di nuovo di sei punti. Anche Bailey diventa un problema per la difesa di Northwester che ora ha sei falli di squadra e dal promissimo sarà in bonus falli. La difesa di Northwestern prende molti rimbalzi ma continua a litigare con il canestro. Con il tiro da tre di Amari Bailey, UCLA allunga ulteriormente e il punteggio è ora di UCLA:22 Northwestern: 13. Northwest non solo ha innalzato la difesa. Ha anche alzato il quintetto. Sta ora giocando con tre torri. Quando mancano sei minuti all’intervallo, UCLA ha preso nove punti di vantaggio. Il massimo vantaggio da inizio partita.
Kenneth Nwuba stoppa Ty Berry e UCLA torna in attacco allungando ulteriormente il vantaggio di undici punti. Coach Chris Collin, allenatore di Northwestern è costretto a chiedere timeout. Sul punteggio di Northwestern 15, Ucla 26 le statistiche parlano cosi: 6/22 da 2, 2/8 da 3 per Northwester e 8/18 da 2, 3/8 da 3 e 13 punti realizzati in contropiede. Quando mancano solo 4 minuti e spiccioli all’intervallo UCLA ha preso il volo. NorthWestern nonostante i quasi cinque lunghi in campo sembra stia uscendo lentamente dalla partita. Finalmente a tre minuti all’intervallo, Northwestern riprende a segnare interrompendo il momento negativo.
Amari Bailey è inspirato e sgancia un missile pesante da tre. UCLA é avanti di 14 punti. Poi finalmente si rivede una bella giocata di Northwestern con un dai e vai tra Chase Audige e Matthew Nicholson. Un canestro, due tiri liberi e intanto Northwestern ha recuperato quattro punti. Ora i punti di scarto sono solo dieci.
Finale primo tempo: Northwestern 15, UCLA 25
Alla ripresa, UCLA torna a bersagliare la retina di Nortwester portando a 27 punti il bottino di squadra. Intanto alla ripresa i due migliori realizzatori sono Matthew Nicholson con 10 punti con 5/5 da 2 per Northwester e Jaquez Jr con 14 punti, con 6/11 dal campo. 4 Rimbalzi per Berry per quanto riguarda Northwester e 3 per Bailey per quanto riguarda UCLA. Per quanto riguarda gli assisst ce ne sono 6 per Audige per quanto riguarda Northwester e 4 per Campbell per UCLA. Dopo un minuto dalla ripresa,
La differenza punti scende sotto la doppia cifra. UCLA ha solo nove punti di vantaggio ma … dura poco. Northwestern sciupa prima una stoppata e poi una palla recuperata sempre da parte di Matthew perchè UCLA continua ad aprofittare degli errori degli avversari ed allungare di nuovo il vantaggio.
Northwestern continua a lottare e graffiare. Si rifa sotto ed ora è sotto solo di sette lunghezze. a 14″08′ Boo Buie appoggia un lob per Matthew Nicholson che va a schiacciare. I tifosi di Northwestern vanno in visibilio perchè ora i punti da recuperare sono solo cinque, grazie ad un parziale di 11-2 negli ultimi 3″12′. Mancano ancora da giocare oltre 14 minuti e tutto potrebbe essere possibile. Il ritmo non cambia. UCLA ha una marcia in più anche se … dopo solo sei minuti di gioco, i californiani si ritrovano con già tre palle perse. Quando a 12″02′ dal termini Chase Audige decide di attaccare il ferro in penetrazione, su un taglio centrale e segnare, riportando in partita n prima sul 43 a 45 e poi con sul 45 pari grazie ad una parabola che se pur viene toccato, viene convalidato. Quindi situazione di 45 pari. Ora a 11″26′ al termine, tutto si riapre.
.
Intanto arriva una notifica molto interessante. Jaime Jaquez Jr ha realizzato 1769 nella carriera, 12° nella storia scolastica. Passando anche Bill Walton. Statistica sicuramente molto interessante, specialmente per il giocatore stesso. Ricordiamo che a UCLA ha giocato anche Kareem Abdul-Jabbar dal 1966 al 1969. La prima palla persa nel secondo tempo di Northwestern mandano in lunetta UCLA. Bailey sbaglia il primo ma mette a segno il secondo. Dunque UCLA riprende tre punti di vantaggio. A metà del secondo tempo le statistiche dicono 10 su 11 ai tiri liberi per UCLA e 5/6 per Northwester. Northwestern che sta perdendo troppe palle anche per mancanza di dialogo in campo. E’ gia la seconda volta che Matthew Nicholson non si intende con i compagni di squadra. Recupera palla Ucla che, su un gioco in transizione, trova Nick Martinelli sulla linea dei tre punti e UCLA rimette il naso avanti di sei lunghezze. Northwestern spende un timeout. Sta vedendo la partita, sfuggirle di mano.
Sul 47 a 51 per UCLA, ci sono 9/15 al tiro e 8 palle perse per Northwestern e 7/14 dal campo e 7 palle perse per UCLA. Ma, a 7″57′ dal termine, Northwest non ci sta. UCLA si dimentica di didendere, chiusi tutti in post basso. In particolare Jaime Jaquez Jr, in ritardo a rientrare per andare a diferdere su Boo Buie. Ucla si ritrova cosi a dover fare, tutto da capo, avanti di uno. MVP della partita fino a qua, Jaime Jaquez Jr, 22 punti con 10/17 al tiro ma vera ancora di salvezza, uomo presente su entrambi i lati del campo. Si è caricato da solo la squadra californiana sulle spalle. A 6″26′ dal termine va in lunetta Matthew Nicholson autore di 14 punti con 7/7 al tiro e 7 rimbalzi. Mette a segno il primo ma, sbaglia il secondo.
Non c’è null da fare. Jaime Jaquez Jr è incontenibile. Mi piacerebbe vedere le statistiche di entambe le squadre dal pitturato. Speriamo che la regia della TNT possa prima di fine partita mostrarcele. Quando meno te lo aspetti, nella sua imprevidibilità, Northwestern trova Boo Buie libero per tirare da tre, mettere punti molto importanti che le permettano di rimanere a contatto con UCLA. A 2″50′ Campbell gioca con il cronometro. Decide di bruciare secondi e di attaccare il canestro in penetrazione. Non trova due punti ma trova il fallo del numero 13 blu, Barnhizer. E viene richiesto timeout. Campbell fa due su due in lunetta. Northwestern:54, UCLA:59. Mancano 2″39′ alla fine della partita. UCLA ha raggiunto il sesto fallo e va in bonus. Quindi ogni fallo che commetterà manderà in lunetta Northwestern che, invece, ha quattro falli. Quindi ha ancora un fallo da spendere. A 2″20 del termine Bona sbaglia due liberi con UCLA avanti solo
di tre punti.
La bomba da tre di Singleton porta il punteggio Northwestern:56, UCLA:62 e a 1″49 dalla fine della partita mette un sigillo definitivo sulla vittoria anche se, spendendo il settimo fallo mandano di nuovo in lunetta Northwestern. Negli ultimi 50 secondi è un fallo via l’altro. UCLA é avanti di sei punti ma Northwestern mette un canestro che la riporta sotto solo di due possessi. Viene chiamato timeout. A 20 secondi riprende il gioco ma si infortunia Singleton. Giocare le prossime partite senza di lui, per UCLA sarà un grande problema. UCLA ha rimesso sette punti di distacco. Partita ormai finita. Altro timeout.
RISULTATO FINALE. Northwestern:63 UCLA:68
Luigi Sabotti
twitter: @ls8ncaabasket