Chiusi, 5 marzo 2023 – Doveva essere un esame di maturità ed invece l’11^ giornata di ritorno, per Forlì, si è trasformata in una Laurea cum laude: giochi Chiusi con super Valentini, l’Unieuro consolida il primato in classifica!
Al termine di una partita segnata dall’equilibrio, è il secondo tempo di Fabio Valentini, unito all’alchimia tattica di un coach Martino abile a schierarlo con Penna nel momento decisivo, a consegnare nelle mani dell’Unieuro il referto rosa, ottavo consecutivo, che consolida il platonico primato dei biancorossi.
L’equilibrio regna sovrano fin dal primo quarto. Forlì bene a rimbalzo, ma male per le palle perse, già 4 nei primi 10’ di gioco. A sparigliare il punteggio, sulla sirena, una tripla impossibile di Medford, unico uomo vicino alla doppia cifra, autore di 9 punti. I ritmi restano elevati anche nel secondo quarto e la partita resta piacevole, con le squadre sempre brave a trovare protagonisti diversi in grado di tenere il punteggio sul 22 pari nei primi 4’ di gioco. Coach Martino gira i suoi alla ricerca della alchimia indigesta agli avversari e decide di puntare sul quintetto titolare nella seconda metà di secondo quarto. Sotto le plance, però, Adrian fatica nel gioco spalle a canestro e trova il 29-28 solamente da contropiede.
Il sorpasso romagnolo arriva a 1’05’’ dall’intervallo lungo, grazie all’ennesimo rimbalzo difensivo che, questa volta, fa correre Sanford, che deposita il 29-30 e manda Chiusi al time out. All’uscita dal minuto di sospensione, i padroni di casa incappano in un fallo in attacco, che prelude ad un viaggio in lunetta di Gazzotti, dopo un gioco rapido in rimessa. Forlì trova così il suo primo massimo vantaggio sul 29-32. Nelle ultime battute di primo tempo, la squadra di Antimo Martino stringe in difesa e toglie ossigeno all’attacco toscano e, a 3’’ dal 20’, Adrian sfodera un fade-away d’autore e l’Unieuro ritocca il massimo vantaggio a +5. Le squadre raggiungono gli spogliatoi sul punteggio di 29-34, con Forlì brava a sfruttare la supremazia rimbalzo; 22 a 16 le carambole per i romagnoli.
In avvio di secondo tempo l’Umana Chiusi si fa preferire per intensità e concentrazione. Sanford si chiama di fatto fuori dalla contesa e compie in rapida successione terzo e quarto fallo, evitabilissimi a onor del vero. In 3’30’’ i toscani ricuciono e Bolpin segna dall’arco il 36 pari. Il sorpasso dei padroni casa arriva subito dopo e Medford, ancora dall’arco, manda coach Martino al time out sul 39-38, dopo due liberi di Adrian, nel frattempo giunto a 10 punti. Forlì paga però dazio in attacco, dove centra solamente 4 punti in 5’30’’ di gioco. Un lungo digiuno spezzato solamente da Adrian con un non perfetto 1/2 dalla lunetta. A questo punto del match, però, si accende Fabio Valentini che imbuca dall’arco la tripla del 41-42 e, subito dopo, chiosa dalla lunetta, a 3’46’’ dall’ultima mini pausa, il 41-43. È poi lo stesso Valentini, da sotto, a rispondere, con il suo sesto punto filato, alla tripla del controsorpasso di Medford.
L’equilibrio non trova soluzione di continuità. Nemmeno quando una fiammata dai 6,75, a firma Bozzetto e Ikangi, spedisce Chiusi sul 50-46 e Benvenuti fa 0/2 a cronometro fermo. Forlì, infatti, è attenta in difesa e recupera palla a rimbalzo trovando l’ultimo possesso del terzo quarto. Valentini pesca la matta: fallo sul tiro a 3’’ e fallo tecnico alla panchina di Chiusi. Il 7 romagnolo non trema, fa 3/3 e all’ultimo mini-intervallo si va sul 50-50.
La difesa dell’Unieuro marchia a fuoco l’inizio di ultimo quarto e, sull’altro lato del campo, un Valentini on fire, e Lorenzo Penna, firmano il mini-parziale di 4-0 che riporta avanti i romagnoli. Un colpo al ginocchio toglie però momentaneamente dai giochi Fabio Valentini e Forlì concede il contro-break agli avversari, che aprono dall’arco con Bolpin e chiudono con Medford il 59-56 a 5’01’’ dal gong. A nulla serve il time-out chiamato da coach Martino. Chiusi resta in fiducia e l’ex Bolpin mette la firma sul 61-56, sfidando in area un Sanford gravato di 4 falli. I romagnoli sembrano in affanno e, a 3’ dalla sirena, per Martino torna il momento della coppia Penna-Valentini.
Per Forlì è la riscossa! Di Radonjic la preziosissima bomba del 63-61 e, a 109’’ dal gong, Penna si gioca il quarto fallo di squadra per non far partire Medford. Dalla rimessa è ancora Bolpin a dare continuità all’attacco Umana, ma Adrian decide di imbucare la tripla del 65-64. Il finale si scalda. Medford sbaglia dall’arco, Adrian agguanta il rimbalzo e Valentini, con 4 mani in faccia, pesca una tripla da filmografia della storia della pallacanestro. A 1’06’’ l’Unieuro è avanti 65-67 e Chiusi si rifugia nel time-out. Al rientro in campo Medford appoggia il 67 pari, ma dall’altro lato del campo, dopo il quarto fallo di Medford, Adrian trova spazio sotto canestro e porge la palla a Radonjic. Per il 23 viaggiante è canestro e fallo e per l’Unieuro è 67-70, con il libero aggiuntivo centrato dall’ala biancorossa. Chiusi ci prova allora con Utomi, ma la tripla non centra il bersaglio e l’Unieuro si trova sul +3, a 12’’ dal gong, con la palla in mano e gli avversari costretti ad aggrapparsi al fallo sistematico. Troppo poco per le speranze di Chiusi. L’Unieuro Forlì vince, con Valentini che celebra la sua partita da MVP, con i liberi del 67-71 a 15’’ dalla fine.
Umana Chiusi – Unieuro Forlì 70-73 (17-14, 12-20, 21-16, 20-23)
Coach Antimo Martino nel post gara: “Ho visto una squadra con quei valori che oramai fanno parte del nostro DNA, perfettamente in linea con quanto ci siamo detti fin dal primo giorno. Negli ultimi cinque minuti ho visto una squadra che ha reagito e che ha voluto vincere una partita che avrebbe anche potuto lasciare agli avversari. Per attitudine e mentalità, oggi abbiamo fatto un ottimo lavoro in difesa. In alcuni tratti abbiamo pagato alcune giocate di Medford che però sono frutto del suo immenso talento.”
Frambo