Dopo lo scontro tra le due corazzate di Eurolega disputato la scorsa settimana, ecco che se ne presenta un altro per la conquista della vetta della classifica. L’Alba Berlino sconfigge anche il Telekom Baskets Bonn e sorride a tutti dall’alto. Gabriele Procida è ancora fuori per infortunio. Il Bayern Monaco rimane sempre in 3^posizione, ma incassa un pesante schiaffone dal Ludwigsburg e perde terreno rispetto alle prime della classe. Discorso differente per il medi Bayreuth, che è sempre più impantanato nella zona retrocessione e manca un’occasione d’oro per agganciare Heidelberg. Sasha Grant 2p.
Risultati
MLP Academics Heidelberg – medi Bayreuth 107-101 dts
Alba Berlino – Telekom Baskets Bonn 81-76
MHP Riesen Ludwigsburg – Bayern Monaco 96-68
Classifica
MLP Academics Heidelberg – medi Bayreuth
Parziali: 20-11; 28-25; 19-20; 16-27; 10-10; 14-8.
Progressione: 20-11; 48-36; 67-56; 83-83; 93-93; 107-101.
Questa partita sa molto di occasione persa per il medi Bayreuth, che dopo 2 overtime si arrende ad Heidelberg. La vittoria è ossigeno puro per i padroni di casa, che invece di farsi agganciare a 4 vittorie, si allontanano di 2 dalle paludi della zona retrocessione, dove invece rimangono incagliati i bavaresi.
Dopo un inizio a favore degli ospiti, Heidelberg prende in mano il match e amministra fino alla fine del terzo quarto. Nell’ultimo quarto regolamentare Bayreuth inizia a recuperare, portandosi a sua volta in vantaggio. Un Eric Washington on fire regala ai tifosi locali la tripla finale del pareggio a quota 83. Nei supplementari Bayreuth ci crede, ma alla fine del 1°supplementare è ancora Washington a negare la vittoria ai bavaresi. Nel 2°supplementare le rotazioni ridotte e la fatica iniziano a farsi sentire e Washington può apporre la firma finale sul match.
Nonostante i 23p, Eric Washington ha tirato malissimo (6/20), ma ha messo i canestri più importanti per la sua squadra. Ai liberi, poi, è stato glaciale con un 10/10. Non sono bastati al Medi i 37p di Brandon Childress, alla fine troppe palle perse (24) e troppe seconde chances a rimbalzo lasciate agli avversari (19).
Sasha Grant in difesa ha messo intensità, ma in attacco non ha inciso. Nei 15′ in cui ha calcato il parquet ha realizzato 2 punti (1/1), ha preso 2 rimbalzi, ma ha anche perso 3 palloni e commesso 5 falli. Ha però uno dei +/- più alti della squadra (8), con lui in campo tutto sommato le cose giravano bene.
Alba Berlino – Telekom Baskets Bonn
Parziali: 20-23; 28-21; 14-19; 19-13.
Progressione: 20-23; 48-44; 62-63; 81-76.
L’Alba Berlino veniva da un doppio turno europeo positivo: dopo aver strapazzato l’Armani Milano, se l’era giocata contro il Real Madrid. Bonn, invece, era concentrata sul campionato, in attesa di conoscere le prossime avversarie di BCL. Come preventivato è stata una battaglia, con continui cambi di leadership, ma nel quarto finale i padroni di casa sono riusciti a respingere tutti gli assalti avversari e a condurre con sicurezza.
La vittoria degli Albatros è la conseguenza di un meccanismo di gioco ben consolidato, con un buon movimento di palla, per la ricerca di soluzioni migliori. Gli ospiti hanno messo in campo una grande intensità difensiva, provocando ben 18 perse, ma si sono concentrati troppo sui tiratori e, di conseguenza, Berlino ha avuto quasi il doppio di opportunità dalla lunetta.
MVP Johannes Thiemann, 12p, 8r, 5a e 21 di valutazione in 21′.
MHP Riesen Ludwigsburg – Bayern Monaco
Parziali: 30-15; 25-17; 22-23; 19-13.
Progressione: 30-15; 55-32; 77-55; 96-68.
Nel doppio turno di Eurolega il Bayern aveva collezionato una bella vittoria interna, fermando un Baskonia lanciato verso i piani alti, e uno stop in Turchia, sponda Fenerbahce. Negativa anche la settimana europea del Ludwigsburg, che è stato messo ko dal Limoges in gara 2 per accedere alla fase finale di BCL. La bella si giocherà mercoledì 18 gennaio alla MHP Arena di Ludwigsburg.
Ancora assenze importanti in casa Bayern, quali Lucic e Obst, ancora infortunati, insieme a Hunter fuori per turnover. Ludwigsburg ha imposto il suo gioco e la sua energia sin dalla palla a due. Trinchieri ha dovuto chiamare il suo primo time-out sull’11-2. I padroni di casa sono scappati e hanno mantenuto alta la concentrazione. Monaco non ha trovato reattività sufficiente ad imporsi e nel finale il parziale è diventato più pesante.
Per i bavaresi le note dolenti vengono dalle basse percentuali al tiro e dalla sconfitta a rimbalzo, insieme ai 28p e 6r di uno stratosferico Yorman Polas Bartolo, scelto anche come MVP del 15^turno.
Andrea Trinchieri. “Il calciatore Gianluca Vialli è morto una settimana fa e diceva sempre: chi vince festeggia, chi perde può spiegarsi. Oggi non ho spiegazioni e scuse. Un grandissimo complimento al Ludwigsburg per una partita fortissima. E’ stata la partita peggiore della mia esperienza in Germania, quella che ci hanno mostrato oggi. È difficile da sopportare perché non abbiamo mai giocato davvero. Potremmo ripetere questo match 25 volte di fila e perderemmo ogni volta. La partita di oggi è andata in modo inaccettabile ed è un punto di svolta per noi”
Prossimi impegni
Per l’Alba si prospettano due trasferte, giovedì a Tel Aviv e lunedì a Wurzburg, mentre il Bayern venerdì ritornerà in Turchia, lato Efes, per poi approdare a Bamberg domenica. Il Bayreuth sarà impegnato con la matricola Seawolves Rostock, che sta disputando un discreto campionato (10^ con record 6-8).