La nona giornata di Liga Endesa in Spagna regala l’ottavo successo in campionato del Lenovo Tenerife, che mantiene la testa della classifica, e il settimo di Barça, Real Madrid e Gran Canaria. I blaugrana tornano al successo imponendosi alla sorpresa Granada, così come il Cazoo Baskonia ha ritrovato la vittoria contro l’altra neopromossa Bàsquet Girona. La vittoria in trasferta dell’Unicaja Malaga alla Fonteta lascia i taronja momentaneamente fuori dalle posizioni che danno accesso alla Copa del Rey.
Risultati:
- Carplus Fuenlabrada – Joventut Badalona 81-85
- Gran Canaria – Baxi Manresa 99-88
- Río Breogán – Lenovo Tenerife 61-86
- Casademont Zaragoza – Surne Bilbao Basket 67-74
- UCAM Murcia – Monbus Obradoiro 80-84
- Real Betis Baloncesto – Real Madrid 55-73
- Barça Basket – Corviran Granada 100-82
- Cazoo Baskonia – Bàsquet Girona 95-68
- Valencia Basket – Unicaja Málaga 67-83
Continua il festival canario
Le chiamano Isole Fortunate per il clima benevolo tutto l’anno, ma le Canarie sono baciate dalla buona sorte anche per quanto riguarda la pallacanestro. Il Lenovo Tenerife, infatti, è sempre da solo al comando della Liga Endesa. Gli uomini di Txus Vidorreta hanno vinto facile in trasferta a Lugo, grazie a una grandissima prova di squadra, con i 12 giocatori impiegati nelle rotazioni a segno ed MVP Fran Guerra, autore di 8 punti e 9 rimbalzi (19 di valutazione).
Il Gran Canaria di Jaka Lakovic ha avito la meglio sul rinato BAXI Manresa, che ha dato del filo da torcere ai padroni di casa. Nicolás Brussino è stato il migliore dei suoi con 21 punti (4/9 in triple), 10 rimbalzi e 26 di valutazione.
Real Madrid e Barça, sempre lì!
Così come succede in Eurolega, anche nel campionato domestico il Real Madrid e il Barça si trovano ai piani alti della classifica. I blancos non hanno avuto problemi ad imporsi in trasferta al fanalino di coda Betis, con il solito Walter Tavares MVP grazie ai suoi 9 punti, 10 rimbalzi e 6 assist (22 di valutazione).
Il Barça di Sarunas Jasikevicius, dal canto suo, ha ritrovato il successo in campionato dopo l’impeccabile settimana europea. Nella sfida contro la neopromossa Granada, che comunque si è battuta con dignità nonostante la differenza di budget e blasone, oltre all’MVP Cory Higgins (21 punti con 3 triple) e a uno scatenato Kyle Kuric, capace di mettere a segno 14 punti senza errore nel primo quarto, da segnalare gli 11 punti e 5 rimbalzi del giovanissimo centro nigeriano James Nnaji.
Unicaja e Baskonia sentono profumo di Coppa
L’Unicaja Málaga ha vinto la partita della settimana. Imponendosi in trasferta alla Fonteta, gli uomini di Ibón Navarro si avvicinano alla parte alta della classifica e a tornare a partecipare alla Copa del Rey dopo tre anni di assenza, mentre trascinano i taronja nella parte medio bassa della classifica. La compagine allenata da Alex Mumbrú, dopo la doppia sconfitta europea, sembra entrata in una spirale negativa di risultati e prestazioni, e i continui infortuni non aiutano di certo. MVP per gli andalusi l’ex Brescia Tyler Kalinoski, che ha messo a referto 14 punti con 4/8 in triple.
Successo agevole per il Cazoo Baskonia contro la neopromossa Girona. Migliore in campo Daulton Hommes, autore di 21 punti.
La Penya e il Bilbao si riconfermano tra le grandi
A chiudere il top-8 della classifica di ACB troviamo il Joventut Badalona, vittorioso in trasferta a Fuenlabrada, e il sorprendente Bilbao Basket, che ha espugnato Saragozza. Ante Tomic (12 punti, 7 assist, 4 rimbalzi e 22 di valutazione), Joel Parra (14 punti, 7 rimbalzi) e Andrés Feliz (16 punti con 3/4 in triple, 6 rimbalzi e 5 assist) sono stati i migliori in campo per i catalani di Carles Duran.
Vittoria di squadra quella conseguita dal Bilbao Basket di Jaume Ponsarnau in trasferta contro il Casademont Zaragoza. Da essere una squadra destinata a lottare per la retrocessione alla vigilia del campionato, i baschi si ritrovano a battagliare per qualificarsi per la Copa del Rey.
Classifica:
Pos.
|
|
Equipo
|
J
|
V
|
D
|
%
|
P.F.
|
P.C.
|
Dif.
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1
|
Lenovo Tenerife | 9 | 8 | 1 | 88,9 | 740 | 616 | 124 | |
2
|
Real Madrid | 9 | 7 | 2 | 77,8 | 787 | 680 | 107 | |
3
|
Barça | 9 | 7 | 2 | 77,8 | 769 | 674 | 95 | |
4
|
Gran Canaria | 9 | 7 | 2 | 77,8 | 736 | 657 | 79 | |
5
|
Unicaja | 9 | 6 | 3 | 66,7 | 738 | 656 | 82 | |
6
|
Cazoo Baskonia | 9 | 6 | 3 | 66,7 | 804 | 762 | 42 | |
7
|
Joventut Badalona | 9 | 5 | 4 | 55,6 | 743 | 741 | 2 | |
8
|
Surne Bilbao Basket | 9 | 5 | 4 | 55,6 | 701 | 699 | 2 | |
9
|
Coviran Granada | 9 | 5 | 4 | 55,6 | 754 | 781 | -27 | |
10
|
Río Breogán | 9 | 4 | 5 | 44,4 | 687 | 690 | -3 | |
11
|
UCAM Murcia | 9 | 4 | 5 | 44,4 | 718 | 747 | -29 | |
12
|
Valencia Basket | 9 | 4 | 5 | 44,4 | 739 | 771 | -32 | |
13
|
Monbus Obradoiro | 9 | 3 | 6 | 33,3 | 726 | 763 | -37 | |
14
|
Carplus Fuenlabrada | 9 | 3 | 6 | 33,3 | 705 | 783 | -78 | |
15
|
Casademont Zaragoza | 9 | 2 | 7 | 22,2 | 699 | 743 | -44 | |
16
|
Bàsquet Girona | 9 | 2 | 7 | 22,2 | 662 | 737 | -75 | |
17
|
BAXI Manresa | 9 | 2 | 7 | 22,2 | 749 | 843 | -94 | |
18
|
Real Betis Baloncesto | 9 | 1 | 8 | 11,1 | 668 | 782 | -114 |
Laura78