La quarta giornata della Liga ACB, oltre all’ampio successo del Barça contro il Manresa di Giordano Bortolani di cui abbiamo parlato ieri, ha regalato altre conferme e sorprese. Dopo quattro partite sono solo due le squadre a punteggio pieno: il Lenovo Tenerife e il Real Madrid, mentre il Gran Canaria segue a ruota con il Barça e un sorprendente Granada. Tonfo inaspettato del Valencia in casa, che oltretutto perde Jasiel Rivero, il migliore di quest’inizio stagione, per infortunio.
Risultati:
- Corviran Granada – Surne Bilbao Basket 99-84
- Carplus Fuenlabrada – Real Betis Baloncesto 83-77
- Lenovo Tenerife – Monbus Obradoiro 86-67
- BAXI Manresa – Barça Basket 78-101
- Bàsquet Girona – Unicaja 59-73
- Río Breogán – Gran Canaria 53-71
- Valencia Basket – UCAM Murcia 74-75
- Real Madrid – Joventut Badalona 96-79
- Casademont Zaragoza – Cazoo Baskonia 83-97
Real Madrid e Tenerife rimontano e restano in testa
Due squadre sole al comando in Liga ACB dopo quattro giornate, due vittorie che sembrano ampie, ma due successi arrivati in rimonta, sia per il Lenovo Tenerife contro il Monbus Obradoiro che per il Real Madrid con il Joventut Badalona.
L’Obradoiro, infatti, era partito benissimo in quel di La Laguna, chiudendo il primo quarto avanti 16-24, ma poi i padroni di casa hanno reindirizzato l’incontro scendendo in campo concentrati e vincendo i parziali successivi. Migliore in campo un Giorgi Shermadini ormai in salute, autore di 19 punti, 7 rimbalzi e 27 di valutazione.
Dal canto suo il Joventut Badalona ci ha provato in quel di Madrid. I neroverdi, che avevano visto asfaltare la Germani Brescia in EuroCup, hanno dominato la prima parte dell’incontro, toccando un massimo vantaggio di +9 e andando negli spogliatoi sul 45-50, hanno poi retto fino quasi alla fine del terzo parziale, prima di venire travolti dai blancos che, guidati da Dzanan Musa (18 punti con 3 triple) e Guerschon Yabusele (17 punti) hanno avuto il sopravvento.
Gran Canaria e Granada seguono a ruota
La neopromossa Corviran Granada ha inflitto al Surne Bilbao Basket la prima sconfitta in campionato, conquistando un posto d’onore nella classifica di ACB. Cristiano Felicio, autore di 17 punti e 7 rimbalzi, è stato il migliore in campo tra gli andalusi, bene anche Luke Maye, in doppia doppia con 14 punti e 11 rimbalzi.
Poca storia nella vittoria in trasferta del Gran Canaria contro un Río Breogán piuttosto sterile sotto canestro. Il lungo francese Damien Inglis, autore di 12 punti, 11 rimbalzi, 6 assist e 32 di valutazione è stato eletto MVP della giornata.
Bene Unicaja e Baskonia, inatteso tonfo casalingo del Valencia
Vittorie senza storia per Unicaja Málaga e Cazoo Baskonia in trasferta contro i due fanalini di coda dell’ACB: il Bàsquet Girona e il Casademont Zaragoza. Per gli andalusi 20 punti di Tyson Carter, mentre per i baschi da segnalare i 19 punti a testa di Matt Costello e Rokas Giedraitis, entrambi con percentuali irreali. Per gli aragonesi, bloccati a quota zero vittorie, la notizia positiva arriva dal buon debutto del centro diciassettenne proveniente dalle giovanili Aday Mara. Nato a Saragozza il 7 aprile 2005 (2005!!) e alto 2,18 m, il ragazzino ha messo a segno 8 punti e 4 rimbalzi (10 di valutazione) in 19 minuti in campo.
Tragedia a Valencia. I taronja allenati da Álex Mumbrú, che hanno iniziato col piede sbagliato il cammino in Eurolega, hanno visto come anche in campionato la propria squadra, senza gioco e con poca identità, è caduta in casa punita da una tripla del “solito” Thad McFadden, leader indiscusso dell’UCAM Murcia. Come se non bastasse per i valenciani è notizia di questo pomeriggio che Jasiel Rivero, migliore in campo in quest’avvio di stagione e anche contro Murcia (26 punti, 5 rimbalzi e 32 di valutazione in 23 minuti in campo) ha subito una rottura muscolare al gemello sinistro, e salterà quindi le prossime partite. Quando si dice piove sul bagnato…
Classifica:
1
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 4 | 4 | 0 | 100 | 336 | 283 | 53 |
2
|
![]() |
Real Madrid | 4 | 4 | 0 | 100 | 359 | 317 | 42 |
3
|
![]() |
Barça | 4 | 3 | 1 | 75 | 359 | 296 | 63 |
4
|
![]() |
Gran Canaria | 4 | 3 | 1 | 75 | 310 | 280 | 30 |
5
|
![]() |
Coviran Granada | 4 | 3 | 1 | 75 | 355 | 334 | 21 |
6
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 4 | 3 | 1 | 75 | 321 | 310 | 11 |
7
|
![]() |
Cazoo Baskonia | 4 | 2 | 2 | 50 | 353 | 346 | 7 |
8
|
![]() |
Valencia Basket | 4 | 2 | 2 | 50 | 323 | 321 | 2 |
9
|
![]() |
Unicaja | 4 | 2 | 2 | 50 | 303 | 301 | 2 |
10
|
![]() |
UCAM Murcia | 4 | 2 | 2 | 50 | 308 | 311 | -3 |
11
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 4 | 2 | 2 | 50 | 311 | 315 | -4 |
12
|
![]() |
Río Breogán | 4 | 2 | 2 | 50 | 281 | 296 | -15 |
13
|
![]() |
Joventut Badalona | 4 | 1 | 3 | 25 | 337 | 344 | -7 |
14
|
![]() |
Real Betis Baloncesto | 4 | 1 | 3 | 25 | 312 | 334 | -22 |
15
|
![]() |
Carplus Fuenlabrada | 4 | 1 | 3 | 25 | 290 | 322 | -32 |
16
|
![]() |
BAXI Manresa | 4 | 1 | 3 | 25 | 318 | 361 | -43 |
17
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 4 | 0 | 4 | 0 | 292 | 342 | -50 |
18
|
![]() |
Bàsquet Girona | 4 | 0 | 4 | 0 | 277 | 332 | -55 |
Laura78