Cagliari, 2 Ottobre 2022 – Nella prima partita domenicale del classico Opening Day della LBF Techfind 2022-2023 al PalaCus di Cagliari l’Umana Reyer Venezia sconfigge la E-Work Faenza per 81-69.
Una partita sempre condotta dalla formazione lagunare che, ricordiamo, ha dovuto fare a meno di Francesca Pan (rientrerà nel breve periodo dall’operazione subita un anno fa al ginocchio destro) e le due nazionali impegnate al recente Mondiale in Australia, la belga Antonia Delaese e la giapponese Shiori Yasuma. Un massimo vantaggio toccato dalla Reyer sul +17 a 8’12” dalla sirena finale (75-58) con la squadra romagnola di coach Simona Ballardini che non ha mai smesso di giocarsela lottando orgogliosamente su ogni pallone, Rosa Cupido la più continua della squadra assieme alla lunga Kunaiyi-Akpanah, mentre in casa Reyer ci sono ben cinque giocatrici in doppia cifra guidate dai 21 punti di Jessica Shepard.
E-Work Faenza vs Umana Reyer Venezia 69-81
Parziali: 21-25; 17-23; 20-21; 11-12.
Progressione: 21-25; 38-48; 58-69; 69-81.
Le Pagelle
Franceschelli SV
Kunaiyi-Akpanah 6,5: nel duello tutto rusticano con Shepard ci mette tanta intensità e un inizio di freno all’ex sassarese, ma i falli la condizionano pesantemente nonostante tanta legna sotto-canestro e buon fatturato. Chiude con la doppia-doppia da 11 punti e 11 rimbalzi, ma esce alla fine per penalità.
Moroni 6: qualche fiammata la trova, ci mette tanta ruvidezza difensiva ma non demorde mai anche se il -17 di plus/minus la tradisce.
Cupido 7: la 30enne napoletana nel duello con Villa ci mette agonismo e non si tira indietro su nessuna azione tra le due metà campo, gioca un match frizzante e molto positivo, risulta alla fine la migliore di Faenza.
Policari 5,5: sì buona presenza a rimbalzo, ma l’1/7 al tiro e i falli la frenano.
Iliyana SV: esordisce a fine terzo quarto, 6′ di gioco.
Hinriksdottir 6,5: buona partita per l’islandese, tanta lena davanti.
Baldi 6: ci mette legna senza timori referenziali.
Niedzwiedzka 5: poco precisa al tiro, dietro discontinua.
Egwoh 6: 11′ di gioco sulla sufficienza facendo rifiatare le titolari.
Davis 6,5: ottimo primo tempo di buonissime cose sotto-canestro e grande precisione ai liberi, poi il 4° fallo la fa sedere in panchina con rabbia e frustrazione.
Villa 7: parte dalla panchina, inizia piano e distribuisce passaggi vincenti alle compagne e accendendosi con talento e dimestichezza, assist dietro la schiena compresi. Più pimpante nella prima parte di gara che nella seconda dove forza qualche soluzione.
Meldere 6: 10′ sul parquet del PalaCus a cercare di contenere le avversarie, i falli non la aiutano di certo.
Cubaj 6: brava nelle posizioni difensive quando vuole subire sfondamento e non solo,
Madera 6,5: pericolosa dall’arco, quasi chirurgica dalla linea della carità, gioca da gregaria nella ripresa dopo un primo tempo positivo e prepositivo.
Fassina 7,5: con Shepard all’inizio sbaglia qualche passaggio di troppo e quindi forzando palle perse, ma è molto precisa al tiro e chiude come tra le migliori in campo. Chiude con 17 punti, 6 rimbalzi e 5 assist, i canestri della staffa tra terzo e ultimo quarto sono suoi.
Carraro SV
Santucci 7: parte forte con buona lena a tutto campo, si trova molto bene accanto a Villa nel reparto esterne Recupera 5 palloni, serve 6 assist… solo i falli la fermano del tutto.
Shepard 7,5: inizio di fatica e di carburazione sotto-canestro, non riesce a concretizzare canestri in lay-up, viene sistematicamente accerchiata dalle avversarie ma il suo lavoro egregio alla lunga lo svolge bene sotto il ferro chiudendo con 21 punti e 8 carambole catturate.
Kuier 5: fatta schierare da coach Mazzon da “3” talvolta, gioca un match con poca precisione offensiva e dietro appare appannata. La nota negativa della vittoria Reyerina, di sicuro prestazione incolore. Alle prossime occasioni per rifarsi.
Franchini SV
LE VOCI DAL CAMPO
Matilde Villa: https://on.soundcloud.com/LqSLt
Mariella Santucci: https://on.soundcloud.com/9dEy7
Giulia Moroni: https://on.soundcloud.com/Vt68k
Achille Amadi
Interviste di Cristiano Garbin