Siviglia, 25 settembre 2022 – Inizia ufficialmente la stagione 2022-23 in Spagna, e lo fa esattamente come era terminata la 2021-22, ovvero con il Real Madrid battendo il Barça e alzando al cielo un trofeo. Nella finale della Supercopa ACB, infatti, i blancos allenati da Chus Mateo si sono imposti ai blaugrana di Sarunas Jasikevicius 89-83 dopo un overtime.
Il torneo
La Supercopa Endesa ha preso il via nella giornata di sabato con le semifinali, terminate come previsto con le vittorie di Real Madrid e Barça, dando vita così al primo “clásico” della stagione.
Coosur Real Betis – Real Madrid 69-100
Gabriel Deck: 17 punti e 6 rimbalzi (24 di valutazione)
Barça Basket – Joventut Badalona 91-74
Nicolás Laprovittola: 26 punti, 6 rimbalzi, 4 assist (29 di valutazione)
La finale
Il Real Madrid vince la quinta Supercoppa ACB consecutiva, la nona nella sua storia. E le ultime tre finali sono state tutte contro lo stesso rivale: il Barça. Gli storici Rudy Fernández, che si è fatto male a un polso nel corso dell’ultimo quarto e non è rientrato e Sergio Llull, che si era perso l’Eurobasket per infortunio, hanno conquistato l’ottavo titolo di Supercoppa.
La partita è stata emozionante e combattuta. Sertac Sanli è stato il mattatore del primo quarto, mettendo a segno i primi 11 punti del Barça, ma il Real Madrid non si è lasciato sorprendere, recuperando e chiudendo il primo quarto avanti 17-15. Il secondo parziale è stati tutto blaugrana, con gli uomini di Jasikevicius toccando il massimo vantaggio di +12 e andando a riposo sul 29-37.
Un parziale favorevole al Real Madrid, condotto da tre triple consecutive dell’eterno Llull, ha riequilibrato le sorti dell’incontro: 55-49 dopo 30 minuti di gioco. Il Barça, sull’asse Laprovittola-Mike Tobey, è riuscito a rimontare e a chiudere i quaranta minuto regolamentari in parità. Dopo il 71-71 del tempo regolamentare, i blancos, guidati da un imperiale Walter Tavares, hanno avuto la meglio nell’overtime.
La Supercoppa è quasi un trofeo di pre-season, soprattutto per i protagonisti dell’Eurobasket, terminato solo una settimana fa. Sia Barça che Real Madrid, infatti, hanno registrato basse percentuali dalla lunga distanza: 5/22 (23%) il Real Madrid e 6/25 (24%) il Barça. Gli uomini di Chus Mateo hanno vinto la battaglia del rimbalzo: 40-30, e questa à stata la maggior differenza tra le due squadre.
Gran parte del merito di questo dato è di Walter Tavares, autore di una prova magistrale, con 24 punti, 12 rimbalzi, 5 stoppate e 40 di valutazione (record in una Supercoppa). Il centro capoverdiano è stato ovviamente votato MVP della competizione. Bene anche Deck con 15 punti e 8 rimbalzi (22 di valutazione). Da parte del Barça, senza più Nick Calathes e con Tomas Satoransky appena rientrato e non al top della forma, tutti i palloni importanti sono passati tra le mani di Nico Laprovittola, che ha chiuso con 12 punti e 14 assist. 21 punti per Sertac Sanli.
Real Madrid – Barça Basket 89-83 (dts)
Parziali: 17-15, 12-22, 26-12, 16-22, 18-12.
Laura78