Dopo aver sconfitto ieri rispettivamente l’Alma Patti e l’Amatori Savona, la Limonta Costa Masnaga e Sanga Milano hanno dato vita alla finale del Trofeo Moretti in una rivincita a 7 giorni di distanza della finalina per il 3 posto del Trofeo Pasquini a Crema
Stavolta però finisce con un esito opposto a quello di domenica scorsa. Parte forte il Sanga che chiude la prima frazione sul +6 con Costa che pare distratta e con il motore non completamente a pieni regimi.
La squadra di Seletti reagisce nel secondo quarto e, trainata da Allievi, trova il parziale di 5-15 che permette alle ospiti di arrivare all’intervallo lungo sul +5.
Nel secondo tempo coach Pinotti butta in campo Toffali che aiuta la squadra a riaccendere il motore, con Van Der Keijl, Madonna, Guarneri e Penz tutte in doppia cifra di punti il Sanga piazza un parzialone e sfrutta il completo blocco offensivo delle avversarie.
Il vantaggio aumenta sempre più e la Pinotti band va così a portare a casa la vittoria finale e il trofeo Moretti
IL TABELLINO: Sanga Milano – Limonta Costa Masnaga 74 – 58
LE PAGELLE
ALLIEVI 7,5: come già scritto ieri è di un altro livello, difatti viene premiata Mvp pur avendo perso la finale. Per lunghi tratti si carica la squadra sulle spalle offensivamente. Non sarebbe proprio il suo mestiere, rende meglio da 2/3 punta
BROSSMAN 4: sbaglia esecuzioni facili ed esecuzioni difficili, sbaglia scelte facili e scelte difficili. Se è questa a Costa hanno un bel problema
OSAZUWA 5,5: fa prendere uno spavento a tutti all’inizio per un colpo “tagliafiato”, poi rientra e battaglia con Van Der Keijel, stavolta perdendo
CALORO 5,5: coraggiosa all’inverosimile, tenta e prova cose che il suo fisico e il suo atletismo non dovrebbero permetterle. A volte le va bene, più spesso male. Almeno oggi.
VILLARUEL 6: non viene quasi mai cercata dalle compagne per tiri da tre piedi per terra, e quando succede preferisce buttarsi dentro in penetrazione con scarsi risultati. Meglio aspetti dietro la linea gli scarichi.
BERNARDI 5,5: stasera non le entra il tiro da fuori e trovare tiri facili con la fisicità delle lunghe Neroarancioni non è semplice. Deve variare di più le soluzioni quando attacca dal palleggio, ad esempio usando molto di più l’arresto a tiro (in sospensione, con quelle gambe non dovrebbe essere un problema) dalla lunetta o poco più avanti
TIBE’ 5: altra prestazione sotto tono. Appare più nervosa del solito, fortuna che al campionato mancano ancora due settimane
FIETTA 6: non riesce a spingere palla in mano come al solito, Madonna le procura parecchi grattacapi. Si scioglie nel finale ma ormai è troppo tardi
GORINI 6: entra a freddo e mette una tripla da consumata veterana, poi gioca scampoli a buoi scappati dalla stalla.
TOFFALI 6: gioca solo il secondo tempo, prende pochissime iniziative e le sbaglia pure, ma con lei la squadra mette il turbo
NOVATI 7: mano morbida, punisce più volte la difesa dai 4 metri
MADONNA 7: poche (ma buone) iniziative personali, pensa più a far girare la squadra ed a difendere come un ossesso.
GUARNIERI 7,5: partitona, non sbaglia nulla e sfrutta tutti gli errori di una rookie come Brossman
BERETTA 6: oggi poco forno a microonde ma comunque da il suo contributo
PENZ 7: sbaglia tiri per lei facili ma nel momento clou azzanna la partite con triple e rubate
VAN DER KEIJEL 7,5: un rebus irrisolvibile per la difesa di Costa. E, scommettiamo, per molte difese che incontrerà quest’anno
BONOMI 7: da tre una sentenza, 10 minuti di energia allo stato puro
Cristiano Garbin
TW: @garbo75
IG: garbin_cristiano