Ultima fermata e capolinea nella Supercoppa LNP 2022. Alla Unieuro Arena va in scena il derby con Rimini, per un match cui entrambe le contendenti hanno di fatto da chiedere zero in ottica manifestazione. Difficile, se non impossibile, ambire per entrambe allo status di miglior seconda classificata. Non ne farà certo un dramma coach Martino, che potrà così dedicarsi esclusivamente alla crescita della propria squadra e all’inserimento di un pregiatissimo pezzo di mercato come Vincent Sanford, fresco di firma.
La partita con RBR torna però a fare respirare aria di derby e di storia, fra due realtà che hanno in mano progetti seri, concreti e solidi, con i quali restituire alla pallacanestro nazionale che conta due piazze storiche come, appunto, Forlì e Rimini. Tolte quindi le ambizioni di classifica, restano eccome sufficienti motivazioni “di piazza” per attendersi un match combattuto. La partita verrà verosimilmente ricondotta ai più tradizionali canoni di una amichevole estiva, ma comunque sarà giocata con l’orgoglio di un derby. Del derby con la d maiuscola. Sabato 17 settembre, palla a due alle ore 20:30, alla Unieuro Arena va in scena il derby con Rimini e noi non abbiamo dubbi, sarà un gustoso antipasto in vista della seconda giornata di campionato, quando sarà l’Unieuro Forlì a fare visita alla RBR.
Queste le parole di coach Antimo Martino alla vigilia del derby: “Domani un’altra partita di questo trio di partite ravvicinate. Partita ufficiale che non va a cambiare il nostro programma di lavoro. Dopo Cento abbiamo fatto un allenamento di forza, oggi abbiamo fatto un vero allenamento. Oggi ricercare la brillantezza è un aspetto che ci interessa il giusto. Domani cercheremo di fare meglio della partita con Cento. Vogliamo trovare un po’ più di regolarità. Dovremo cercare più continuità in attacco, ma siamo appesantiti dal lavoro svolto e quello è l’aspetto che oggi mi preoccupa di meno. Piuttosto voglio vedere una buona reazione dal punto di vista mentale.”
Frambo