Berlino, 13 settembre 2022 – Il quarto di finale tra Germania e Grecia è stata una partita di pallacanestro spettacolare, con diversi cambiamenti di fronte, e terminato un vittoria a sorpresa dei tedeschi, che si sono imposti per 107-96. Una Mercedes-Benz Arena gremita ha sospinto i padroni di casa verso un un successo storico, che permetterà loro di affrontare la Spagna in semifinale.
Dopo la Serbia di Nikola Jokic, un’altra delle massime favorite a vincere l’EuroBasket con un MVP dell’NBA nelle proprie fila, dice addio al torneo. La Germania ha costruito il proprio successo sul tiro dalla lunga distanza, con uno stratosferico 17/31 (55%) in triple, contro il 9/29 (31%) della Grecia.
Il match
Un primo quarto da record è terminato 31-27 per la Germania. Percentuali da urlo dalla lunga distanza, con i padroni di casa capaci di mettere a segno 3/4 dei primi tentativi dal 6.75, grazie a Daniel Theis, Franz Wagner e Andreas Obst cecchini infallibili, orchestrati dal magistrale Dennis Schroeder. La Grecia ci ha messo qualche minuto a incassare la spinta iniziale dei padroni di casa, ed è tornata in partita grazie – ovviamente – a Giannis Antetokounmpo.
Un buzzer-beater da metà campo dell’uomo clutch dell’Eurolega Kostas Sloukas ha permesso alla Grecia di andare all’intervallo lungo avanti 57-61, culminando un periodo favorevole agli uomini di Dimitris Itoudis. Sempre Antetokounmpo, coadiuvato da Tyler Dorsey, ha permesso agli ellenici di ribaltare la partita.
https://youtu.be/ILOR1JPIFZw
La Germania ha provato a rompere la partita nel terzo quarto, trovandosi addirittura sul +15 dopo y centro di Theis e del nuovo acquisto dell’Olimpia Milano Johannes Voigtmann. La Grecia, trovatasi improvvisamente sotto, ha cercato di rientrare in partita con un Giannis a tutto campo, ma dall’altra parte Theis ha continuato a dimostrarsi decisivo sia in attacco che in difesa. 83-71 dopo 30 minuti di gioco.
Negli ultimi dieci minuti di gioco gli uomini di Itoudis le hanno provate tutte per recuperare il risultato, ma i tedeschi hanno continuato a giocare con ordine, con un Daniel Theis che sembrava toccato da una bacchetta magica. A mano a mano che passavano i minuti, gli ellenici sono apparsi più che mai frustrati, mentre lo scambio di canestri stava favorendo, ovviamente, la squadra in vantaggio. Il secondo fallo antisportivo di Giannis Antetokounmpo a metà quarto ha escluso l’asso dei Bucks dalla partita. La tripla di Schroeder del +21 quando mancavano 3’48” dalla fine dell’incontro ha praticamente chiuso l’incontro, consumando la più classica delle tragedie greche.
I protagonisti
Nonostante la prematura uscita dal campo, Giannis Antetokounmpo è risultato il migliore dei suoi con 31 punti, 8 assist e 7 rimbalzi al proprio attivo. Giannoulis Larentzakis, con 18 punti, è stato il secondo massimo realizzatore della Grecia. Dall’altra parte del campo, la Germania ha risposto in blocco, con 26 punti di Schroeder, la maestosa doppia doppia di Daniel Theis (13 punti e 16 rimbalzi) e il 5/7 in triple messo a segno sia da Franz Wagner che da Andreas Obst.
Una notte che a Berlino non dimenticheranno facilmente, e che vuol dire Germania nuovamente in lizza per le medaglie 17 anni dopo l’argento conquistato a Belgrado nel 2005 con la presenza di un certo Dirk Nowitzki. In quell’occasione i tedeschi avevano perso in finale proprio contro la Grecia, che schierava giocatori del calibro di Papaloukas, Spanoulis o Diamantidis.
La sala stampa
Germania – Grecia 107-96
Parziali: 31-27, 26-34; 26-10, 24-25.
Progressione: 31-27, 56-61, 83-71, 107-96.
Laura78