Il Mercato LBA 2022-23 prosegue a ritmi diversi per la Dolomiti Energia Trentino rispetto al passato. Infatti al 14 agosto mancherebbe ancora un tassello per chiudere il roster della prossima stagione che vedrà, come sempre, il team bianconero competere anche in 7DAYS Eurocup.
Nel frattempo, dopo aver messo sotto contratto Mattia Udom, Andrejs Grazulis, Darion Atkins, Matteo Spagnolo, Trent Lockett e confermato Max Ladurner, Toto Forray, Luca Conti e Diego Flaccadori il team del Presidente Luigi Longhi sta lavorando anche per il futuro che, forse nella prossima stagione ancora e quindi nella 2023-24, potrebbe sfociare nella costruzione di un team femminile sul modello Reyer, Virtus Bologna e Sassari.
Ma nell’immediato e dando spazio alle certezze, oggi la Dolomiti Energia Trentino ha ufficializzato un accordo biennale con il classe ’99 di nazionalità estone Matthias Tass, copiando un pò l’operazione Quinn Ellis, tesserato in questa stagione per il team bianconero e dato in prestito a Casale Monferrato.
Vedremo dove approderà Mattias Taas, probabile in Europa in un campionato di A fuori dall’Italia. Nel frattempo le sue credenziali sono interessanti.
Nelle ultime quattro stagioni, quelle che lo hanno formato come atleta professionista, Matthias Taas, alto 210 cm., ha giocato in NCAA con il St. Mary’s Gaels mettendo a segno nel suo anno da senior 12,6 punti, 6,1 rimbalzi e 2,1 assist di media tirando con il 55,9% dal campo.
Inoltre Matthias Tass, prima di intraprendere l’avventura oltreoceano, ha maturato esperienza nel settore giovanile del Limoges (Francia) e del Kalev/Cramo (Estonia) e, nel 2017-18, ha giocato 15 partite nel campionato nazionale estone segnando 12,8 punti a partita con 6,5 rimbalzi.
Ovviamente fin da giovanissimo Matthias Taas è entrato anche a far parte delle rappresentative nazionali dell’Estonia, con cui ha partecipato a due Europei U16M Division B, due Europei U18M B (selezionato nel primo quintetto della manifestazione nel 2017) e un Europeo U20M B.
Infine, dallo scorso giugno Matthias Tass ha esordito con la maglia della Nazionale maggiore estone nelle sconfitte rimediate contro Germania e Israele, e in questi giorni è impegnato nelle gare di preparazione che l’Estonia sta disputando in vista di Eurobasket, con la chance di poter essere incluso nel roster che sarà impegnato nel girone di scena a Milano.