Izmir (TUR), 1 agosto 2022 – Un buon bilancio ha chiuso la prima fase dell’Italbasket a questi Eurobasket U18M. La vittoria sulla Croazia e la sconfitta su una delle vere pretendenti al trono europeo, la Lituania, portavano al match contro il fanalino di coda, il Montenegro. Come da previsione, il match non ha avuto storia con la vittoria italica mai in discussione.
Tutto parte col verso giusto, fin dal primo quarto. Il Montenegro non riesce a colpire sotto canestro, complice una differenza fisica che l’Italbasket ha nei confronti dei pari età adriatici. Differenza esaltata poi dalla scarsa vena al tiro degli avversari italici, che invece mettono in scena un varietà di soluzioni offensive e difensive. Coach Capobianco ha avuto poi possibilità di ruotare tutto il roster, mandando a referto tutti i propri giocatori.
Chi spicca?
Sembra strano dirlo, ma chi spicca stavolta è la squadra. Vero, l’avversario oggi era oltre l’abbordabilità, ma il gioco corale, il saper rompere la zona 3-2 con soluzioni in post, il poter penetrare e scaricare al lungo a rimorchio, dimostra una coscienza tattica non usuale a 18 anni. Il gruppo Stella Azzurra però si conferma asse portante della squadra.
Innocenti ha fatto quello che voleva, Visintin e Salvioni han invece dato concretezza difensiva ed a rimbalzo. Anche se oggi il man of the match è Niccolò Moretti: il figlio e fratello d’arte, trasferitosi da Biella agli states per giocare nella DME Academy di Daytona Beach, sciorina una prestazione da 23 di valutazione con 10 punti, 8 rimbalzi e 5 assist.
L’unica nota considerabile come negativa è il dato ai tiri liberi: su 25 comparizioni alla linea della carità, solo il 48% è stato realizzato. un dato colpevolmente basso, se si vuole puntare ad una posizione di spicco nell’Eurobasket U18M.
Nazionale Italiana U18 di Basket – Nazionale Montenegrina U18 di Basket 76-41
Cosa succede ora?
Mercoledì comincia il secondo Round, ad eliminazione diretta, che determinerà il ranking finale di questa manifestazione di categoria. Prossimo avversario per l’Italbasket U18 sarà la Grecia, che ha chiuso il proprio girone al 3° posto. Squadra fisicamente prestante, ove spiccano i 211 cm di Samodurov e la potenza di Zougris, centro del Peristeri già con un corpo dominante. Il match andrà in scena alle ore 17:15, come sempre sul canale YouTube dedicato.
Luciano Lucio Pizzi
@Lubos10
Photo Credit: Italbasket Facebook Page