Se la giornata di ieri, mercoledì 6 luglio, s’era caratterizzata sostanzialmente per l’ufficializzazione di Matteo Chillo alla Reyer Venezia, oggi diversi arrivi importanti nel Mercato LBA 2022-23 come Amedeo Tessitori alla Reyer Venezia e soprattutto il playmaker Troy Caupain alla Germani Brescia.
Ma senza dubbio anche l’arrivo dell’all-around statunitense Julyan Stone alla neo-promossa Givova Scafati dalla Reyer Venezia beh, merita titoli di merito!!
Un colpo onestamente di spessore, considerando anche l’aggiunta di Mike Henry sempre a Scafati perchè Julyan Stone oltre che essere un playmaker nel senso totale del termine, è un giocatore dotato di notevole prestanza fisica e di grandi qualità difensive, oltre ad una innata capacità di far girare la squadra e di una buona visione di gioco migliorando, tra l’altro, in queste ultime stagioni alla Reyer il tiro da fuori che non era proprio il suo asso tecnico nella manica prima di approdare in Italia!
Nel 2016-17 per Julyan Stone c’è il ritorno in patria per giocare 32 incontri in D-League con Fort Wayne Mad Ants nei quali colleziona 8,2 punti, 6,2 rimbalzi e 8,9 assist di media, prima di fare ritorno a Venezia nel febbraio 2017.
La stagione successiva però Julyan Stone non resiste alla chiamata in NBA degli Charlotte Hornets, prima di rifare capolino ancora una volta a Venezia dove però stavolta resta per ben quattro stagioni di fila durante le quali fa sfoggio di tutto il suo talento aiutando i lagunari a vincere FIBA Europe Cup, scudetto e Coppa Italia.
A Scafati gongolano, un giocatore come Julyan Stone significa veramente più di una comoda salvezza!! Ovviamente ce lo dirà il campo se così sarà.
Altra notizia succosa coinvolge una delle più promettenti speranze del basket azzurro. Già perchè la Bertram Derthona Basket ha ufficializzato l’ingaggio del miglior U21 della Serie A2 Old Wild West 2021-22, cioè Leonardo Arinze Okeke.
Dopo avere compiuto tutta la trafila nel settore giovanile e avere debuttato in prima squadra con il College Borgomanero, formazione con cui ha vinto il titolo regionale U18M Eccellenza e la Serie C Gold nel 2020-21 collezionando anche presenze in Serie B con la Mamy Oleggio, Leonardo Okeke ha firmato un contratto quinquennale con la Bertram Derthona la scorsa estate.
Nel 2021-22 Leonardo Okeke è stato quindi dato in prestito alla Novipiù JB Monferrato, contribuendo al raggiungimento della Final Eight di Coppa Italia e dei playoff.
Il fatturato di Leonardo Okeke è stato di 9,4 punti e 7,7 rimbalzi di media che gli sono valsi appunto il premio di Miglior Under 21 del campionato di Serie A2.
A giugno ha partecipato ai workout pre Draft NBA con la canotta degli Atlanta Hawks e ha debuttato con l’Italbasket senior nell’amichevole giocata a Trieste contro la Slovenia, segnando 7 punti. Ora è impegnato al Globl Jam di Toronto assieme a Niccolò Filoni con l’U23M allenata da coach Marco Ramondino che quindi ritroverà poi alla Bertram Derthona nel nuovo capitolo della sua carriera.
Quindi Leonardo Okeke sarà messo alla prova nel roster di una squadra di LBA come il Derthona Basket che ambisce a consolidare il suo primato al 2° anno di presenza nella massima divisione cestistica, stagione durante la quale dovrà continuare a lavorare per il suo sviluppo e mostrare le sue potenzialità.
Infine due rinnovi importanti per due squadre che stanno costruendo a dovere il roster.
Innanzitutto Diego Flaccadori che dunque resterà alla Dolomiti Energia Trentino anche per le prossime due stagioni. Un rinnovo che trova in sintonia le due parti e che vedrà Diego Flaccadori complessivamente alla sua settima stagione a Trento, club che lo ha prelevato appena diciottenne da Treviglio.
In questi anni tra LBA, EuroCup e coppe nazionali Diego Flaccaodri è sceso in campo con la maglia bianconera in 272 partite ufficiali, giocando 5.594 minuti mettendo a segno 2.231 punti, catturato 584 rimbalzi e distribuito 478 assist, mandando infine a bersaglio 235 triple.
Giocatore ormai maturo che gioca da leader in campo e fuori, dopo la parentesi di due stagioni al Bayern Monaco tra il 2019 e il 2021 il classe ’96 è tornato alla Dolomiti Energia registrando numeri da essere il migliore dei bianconeri per punti segnati (13,1 di media tra campionato ed EuroCup oltre a 3,5 rimbalzi, 3,4 assist e 1,1 recuperi), aggiornando i suoi record personali per punti a referto e valutazione con 30 punti e 38 di valutazione nel successo interno contro Brindisi.
Ma siccome molti giurano su di lui, chissà se la prossima stagione Diego Flaccadori saprà migliorare questi dati statistici!!
Infine ecco la Tezenis Scaligera Verona che promuove, alla sua prima esperienza in LBA, il lungo Francesco Candussi che pertanto continuerà a vestire la canotta gialloblù anche nella stagione sportiva 2022-23.
Giocatore solido, affidabile, Francesco Candussi ha totalizzato 48 presenze totali nella stagione appena conclusa con la promozione in LBA ed una media realizzativa che ha sfiorato i 10 punti per match.
Francesco Candussi, a Verona dalla stagione 2018-19, ha totalizzato 156 presenze con un impiego medio di 22,6 minuti per gara con un fatturato di 12 punti per match e 6 rimbalzi.
Di sicuro a Verona credono in lui, specialmente dopo la vittoria di questo campionato giocando ad un ottimo livello, oltre che offensivo, anche difensivo e di fisicità. Eppoi Francesco Candussi ha già assaggiato la LBA quando era molto giovane e che ritorna ora per dimostrare di poterci stare con autorevolezza.