Madrid, 19 giugno 2022 – È il Real Madrid il nuovo campione di Spagna. Gli uomini allenati in questa serie finale da Chus Mateo, con Pablo Laso – ancora convalescente – comunque presente al palazzetto, si sono imposti per 81-74 al Barça nella Gara 4 della serie finale, chiudendo così la serie sul 3-1.
I blancos conquistano così il loro 36º titolo di campioni di Spagna (19 quelli del Barça), succedendo allo stesso Barça, che la scorsa stagione aveva vinto il titolo imponendosi per 2-0 in finale proprio al Real Madrid.
Il match
Gara 4 è stata accesa. Il Real Madrid, arrivato alla finale visibilmente più in forma, ha mantenuto sempre in mano le redini dell’incontro, anche se il Barça di Sarunas Jasikevicius ce l’ha messa tutta per non lasciarsi scappare l’opportunità di forzare Gara 5, che si sarebbe giocata al Palau Blaugrana, ma soprattutto nell’ultimo quarto non ce n’è proprio stata, i blaugrana si sono arresi allo strapotere dei padroni di casa.
Il Real Madrid, che aveva raggiunto la finale senza intoppi, si è trovato di fronte il rivale di sempre, che però aveva fatto un po’ più fatica a qualificarsi per l’epilogo della Liga ACB 2021-22. Dopo un’ottima partenza (13-10 al termine del primo quarto), i padroni di casa hanno raggiunto un massimo vantaggio di +14 in avvio di seconda frazione, ma quindi è iniziata la reazione del Barça che, migliore dalla linea della tripla, ha accorciato le distanze, mandando le due squadre negli spogliatoi sul 34-33.

acb Photo / E. Cobos
Nel terzo quarto il Barça ha saputo rispondere a tutti i tentativi di fuga dei blancos, fino a trovare un minimo effimero vantaggio in avvio di ultimo quarto. Una reazione d’orgoglio… Ma gli uomini di Jasikevicius non ne avevano più, mentre il Real Madrid, guidato da un Walter Tavares a tutto campo, ha aumentato il divario sul finire dell’incontro, potendo così festeggiare un titolo che fino a un paio di mesi fa sarebbe stata un’utopia.
Tavares, eletto MVP delle finali, ha la sua partita imperiale con 25 punti, 13 rimbalzi e 41 di valutazione. 147 punti per Fabien Causeur. Per il Barça 14 punti per Nikola Mirotic e 13 punti e 5 rimbalzi di Dante Exum.
Real Madrid vs. Barça 81-74
Parziali: 13-10, 21-23, 23-23, 24-18.
La serie
- Gara 1 (13/06/2022): Barça vs. Real Madrid 75-88
Laprovittola 15 punti; Deck 18 punti e 5 rimbalzi, Hanga 16 punti
- Gara 2 (15/06/2022): Barça vs. Real Madrid 71-69
Mirotic 26 punti e 7 rimbalzi, Higgins 10 punti; Yabusele 16 punti e 11 rimbalzi
- Gara 3 (17/06/2022): Real Madrid vs. Barça 81-66
Deck 14 punti, Causeur 13 punti; Kuric 15 punti
Dichiarazioni e conseguenze
Il coach del Barça Sarunas Jasikevicius si è arreso all’evidenza.
“Dobbiamo fare i complimenti al Real Madrid. Nel corso della serie hanno giocato molto meglio. Oggi noi abbiamo giocator meglio rispetto a due giorni fa. I piccoli dettagli decidono sempre questo tipo di partite”.
Chus Mateo, ovviamente contento per la vittoria dei suoi.
“È molto emozionante. Abbiamo lottato molto, abbiamo avuto un anno molto complicato. E ce l’abbiamo fatta! Siamo stati perseveranti, abbiamo lottato per cercare questa vittoria. Avevamo vinto la Supercoppa, però l’Eurolega l’avevamo persa all’ultimo sospiro, così come la Copa del Rey. Sapevamo che avremmo potuto vincere il campionato, ci abbiamo creduto e abbiamo lottato per quello”.
Il Real Madrid chiude alla grande una stagione nella quale sembrava dover inseguire gli eterni rivali del Barça. Da parte catalana iniziano a questionare l’operato di Jasikevicius in panchina: alcune decisioni sulle rotazioni destano perplessità, e la squadra è arrivata all’ultimo mese (quello che conta) in debito d’ossigeno.
Laura78