E’ iniziata ufficialmente stamane l’avventura di Gianmarco Pozzecco sulla panchina dell’Italbasket maschile dopo l’annuncio e la presentazione ufficiale. Inizia con l’emanazione della prima lista di convocati alle prossime gare in programma, obiettivo il match vs l’Olanda del prossimo 4 luglio, valido per l’ultimo match di qualificazione della prima fase della FIBA World Cup 2023.
Il raduno dell’Italbasket inizierà il 20 giugno ed avrà il suo culmine con l’amichevole contro la Slovenia del 25 giugno che potrebbe schierare Luka Doncic ed i fratelli Dragic giocando in quel di Trieste. Va da se che mancheranno i giocatori di Olimpia Milano e Virtus Bologna, impegnati nella Finale scudetto 2022.
Ci sono delle novità perchè l’Italbasket abbraccerà i bianconeri Luca Severini e Leonardo Okeke, con il primo fresco di rinnovo con Derthona più un debutto assoluto come John Petrucelli, quest’ultimo da poco in possesso del passaporto italiano.
Si rivedono poi in Italbasket Achille Polonara (anche se dal 22 giugno), fresco di titolo con Fenerbahce e Marco Spissu, le cui ultime apparizioni sono state nel quarto di finale Olimpico contro la Francia a Tokyo la scorsa estate. Infine, sia per Guglielmo Caruso che per Tomas Woldetensae nuova chiamata dopo il training camp 2021 ma di sicuro più che altro per vedere cosa potrebbero portare alla causa da qui nei prossimi anni.
Infine, per la cronaca, al termine della gara contro gli sloveni, il CT Pozzecco renderà nota la lista dei convocati per il raduno di Brescia (28 giugno-1 luglio) e per la trasferta ad Almere, dove l’Italbasket sfiderà appunto l’Olanda nell’ultima gara della prima fase di qualificazione a FIBA World Cup 2023.
I convocati per il raduno di Trieste e l’amichevole Italia-Slovenia*
#00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Germani Brescia)
#0 Marco Spissu (1995, 184, P, UNICS Kazan – Russia)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
#12 Diego Flaccadori (1996, 193, P, Dolomiti Energia Trentino)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 193, P, Vanoli Cremona)
#20 Mattia Udom (1993, 200, A, Happy Casa Brindisi)
#25 Alessandro Lever (1998, 208, A/C, Allianz Pallacanestro Trieste)
#30 Guglielmo Caruso (1999, 208, C, Openjobmetis Varese)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G/A, Umana Reyer Venezia)
#33 Achille Polonara (1991, 205, A, Fenerbahce Beko – Turchia)
#40 Luca Severini (1996, 204, A, Bertram Derthona Basket Tortona)
#43 Leonardo Arinze Okeke (2003, 206, C, Novipiù JB Casale Monferrato)
#45 Nicola Akele (1995, 203, A, Nutribullet Treviso)
#53 Tomas Woldetensae (1998, 196, G/A, Openjobmetis Varese)
#77 John Petrucelli (1992, 193, G/A, Germani Brescia)
Atleti a disposizione*
#14 Bruno Mascolo (1996, 190, P, Bertram Derthona Basket Tortona)
#21 Matteo Imbrò (1994, 192, P/G, Nutribullet Treviso)
#27 Leonardo Candi (1997, 190, P/G, UNAHOTELS Reggio Emilia)
#29 Andrea Mezzanotte (1998, 208, A, Dolomiti Energia Trentino)
#36 Riccardo Visconti (1998, 197, G, Happy Casa Brindisi)
#42 Maximilian Ladurner (2001, 207, C, Dolomiti Energia Trentino)