Mosca, 5 giugno 2022 – In Russia si è continuato a giocare a pallacanestro. Nonostante la complicata situazione sociopolitica e l’esclusione delle squadre del paese dalle coppe europee, il campionato è andato avanti, vivendo un epilogo inedito. Lo Zenit San Pietroburgo ha infatti vinto per la prima volta il titolo nella sua storia, imponendosi per 75-81 al CSKA, vincitore fino al momento di 11 delle 12 edizioni portate a termine, al termine di una serie appassionante e vinta 4-3 dalla squadra allenata da Xavi Pascual, che ha rimontato l’iniziale 3-1 degli uomini di Dimitris Itoudis.
Il match
Qualsiasi fosse stato il risultato, era chiaro che questa sarebbe stata l’ultima partita ad alto livello in terra russa dell’anno, e probabilmente anche per le prossime stagioni. Dovuto all’attuale situazione, infatti, e non giocando in Europa neanche l’anno prossimo, le grandi squadre del campionato come Zenit, CSKA, Unics Kazan e Lokomotiv Kuban verranno fortemente ridimensionate, giocando con molti meno stranieri e quindi a tutt’altro livello.
Lo Zenit, la squadra che più stelle è riuscita a mantenere dopo la diaspora di marzo, ne ha approfittato vincendo il titolo contro un rivale che, dopo la partenza di diversi giocatori, è rimasto con una rotazione più corta, e ha quindi sofferto la serie a sette partite. Se la finale si fosse decisa al meglio di cinque incontri, il CSKA, che si trovata 3-1, avrebbe festeggiato il 12º titolo, ma non è stato così.
I protagonisti di Gara 7 sono stati Jordan Mickey (19 punti e 9 rimbalzi) e Jordan Loyd (17 punti e 6 assist). Al CSKA non sono bastati i 16 punti e 17 rimbalzi di Nikola Milutinov e i 17 punti di Casper Ware.
CSKA vs. Zenit San Pietroburgo 75-81
Parziali: 19-25, 23-19, 20-12, 13-25
La serie
- Gara 1 (20/05/2022): CSKA vs. Zenit San Pietroburgo 83-59
Ware 25 punti, Milutinov 18 punti e 10 rimbalzi; Loyd 13 punti
- Gara 2 (22/05/2022): CSKA vs. Zenit San Pietroburgo 82-73
Clyburn 19 punti, Milutinov 16 punti e 17 rimbalzi; Karasev 20 punti
- Gara 3 (25/05/2022): Zenit San Pietroburgo vs. CSKA 93-79
Mickey 23 punti, Karasev 19 punti; Milutinov 14 punti e 10 rimbalzi.
- Gara 4 (27/05/2022): Zenit San Pietroburgo vs. CSKA 110-111 (dopo due OT)
Baron 28 punti, Karasev 25 punti; Clyburn 33 punti, Milutinov 20 punti e 17 rimbalzi
- Gara 5 (30/05/2022): CSKA vs. Zenit San Pietroburgo 95-97
Shved 32 punti e 8 assist, Milutinov 15 punti e 10 rimbalzi; Baron 21 punti, Poythress 16 punti
- Gara 6 (2/06/2022): Zenit San Pietroburgo vs. CSKA 82-63
Mickey 17 punti e 6 rimbalzi, Baron 11 punti; Milutinov 14 punti e 8 rimbalzi
Dichiarazioni e conseguenze
Era nell’aria e Dimitris Itoudis l’ha annunciato in sala stampa dopo la sfida. Il coach greco lascerà il CSKA dopo 8 stagioni in Russia. Allenatore e club sono arrivati a un accordo per la rescissione del contratto. I rumors lo vogliono al Fenerbahçe.
Anche Xavi Pascual, allenatore dello Zenit e non presente in sala stampa in quanto espulso per proteste durante la partita, ha ottimi pretendenti in Europa, ed è difficile pensare a un suo futuro in Russia senza la vetrina delle coppe europee. In ogni caso, il coach catalano ha portato la sua squadra a conquistare un titolo storico. I suoi pensieri sono andati al suo amico e storico rivale in tanti “clásicos” Pablo Laso, allenatore del Real Madrid, ricoverato per un infarto.
Laura78